Manteniamo in forma il giardino

Se anche tu ami rifugiarti nel tuo piccolo ‘eden‘ verde, sicuramente ti fara’male al cuore per ogni filo d’erba strappato o che diventa secco.Naturalmente d’inverno è un idea accettabile che il tuo angolo di paradiso perda lucentezza e il manto verde, ma nella stagione estiva vorresti che tutto sia perfetto.La cosa si complica se possiedi animali domestici, perche solitamente dove transitano si forma il classico sentiero. E allora cosa fare? Di certo non vogliamo rinunciare certo al nostro amico a 4 zampe, ma allo stesso tempo desideriamo il nostro giardino sempre verde. Il primo consiglio è quello di destinare una parte del giardino ai nostri animali domestici, in questo modo loro avranno il loro sfogo recintando qualche metro quadro.Ora vediamo come potrebbe presentarsi un giardino e vediamo come agire per renderlo migliore.

Innanzitutto ricordiamo di”arieggiarlo“,il passaggio dell’aria nel terreno portera’ vigore ai fili d’erba.

FullSizeRender (1)

In questa immagine si vede chiaramente, un giardino in primavera che ha subito dei danni, oltre al diradamento eroboso, anche il sentiero tracciato da un cane, di medie dimensioni, come è possibile osservare, il sentiero segue la recinzione, che denota appunto un assduo calpestio.

Quindi possiamo muovere i primi passi per il suo rifacimento?Iniziamo a grattare il sentiero, con un rastrello o una zappa in modo da alzare leggermente il terreno.

FullSizeRender (2)

Andando a rimuovere la terra, rimuovero’ anche le radici,cosa che fara’ sicuramente bene al nostro terreno, assicuriamoci di aver rimosso per bene l’erba vecchia e le radici, creiamo un ambiente piu pulito possibile.Una volta fatto questo, possiamo acquistare del terriccio, 50 litri hanno un costo di circa 4/5 euro e possiamo utilizzarlo sia per fare una base sia per ricoprire i semi che andremo a piazzare.Questi terricci sono ricche di sostanze nutritive che aiuteranno i semi a gemogliare e a creare un buon tappeto erboso.Una volta terminato possiamo iniziare a cospargere l’area di semi.

FullSizeRender (3)

Sui semi, ce ne sono di diverse e molteplici qualita’,ne ricordo qualcuno, il trifoglio nano, rimanse sempre basso e non cresce molto,il prato rustico, la semenza per terreni ombreggiati, per terreni soleggiati, resistenti,oppure i rigeneranti, indicati rigenerare un prato che ha subito un danno.

Con una spesa media di 10 euro potremo acquistare sementi per coprire un area di circa 40 metri quadri.

FullSizeRender (4)

Dopo qualche giorni inizieranno a sbucare i primi germogli, qui h utilizzato un terriccio ricco di fibre legnose, l’erba sembra molro diradata ma ben presto si infoltira’.

FullSizeRender (5)

Dopo circa 3/4 settimana l’erba sara’ pronta ad essere tagliata, per i primi tagli utilizzate un taglio non troppo basso, manteniamo a circa 5 cm.ERBA6

Ecco qua il nostro giardino bello e rigoglioso.Qui nell’immagine sono stati utilizzati 2 tipi di sementi diverse. Logicamente se avessimo la pazienza di rifarlo interamente avremmo l’erba dello stesso tipo.

E l’irrigazione?

Per mantenere in buona salute il nostro prato, non irrigatelo mai quando il sole è troppo forte, ma preferibilmente quando è tramontato oppure al mattino molto presto, irrigandolo sotto il sole cocente,rischiate di farlo letteralmente bruciare.Un irrigazione giusta per il prato, sarebbe una grossa quantita’ di acqua periodicamente, ma non troppo frequente. Perche’ una grande quantita’??Perche in questo modo l’acqua penetra nel terreno in profondita’ lasciando una buona riserva per le radici.

Il taglio.

Tagliare l’erba una volta settimana è sufficiente, tagliando l’erba bassa questa tendera’ ad allargarsi nel tempo andando a coprire eventali spazi dove il manto è piu’ diradato.Non aspettate a tagliare quando l’erba è troppo alta, senza contare il fatto che potreste danneggiare la vostra macchina rasaerba, ma anche le piantine d’erba verrebbro strappate dal suolo e rischierete solo di danneggiare il vostro prato.Quindi:

  • Un taglio almeno 1 volta a settimana/10 giorni.
  • Irrigazione solo nelle ore piu’ fresche.

Spero che questo articolo vi possa tornare utile a rendere il vostro giardino sempre piu’ verde!

 

Manteniamo in forma il giardinoultima modifica: 2016-04-10T19:10:35+02:00da birbantemusicale