Codice posta raccomandata, capire chi ci scrive dai codici.

Ti sara’ capitato spesso, che il postino interrompa la tua routine consegnandoti una lettera raccomandata, oppure dopo una stressante giornata lavorativa, tornare a casa e ritrovare nella buca delle lettere l’avviso di recarsi all’ufficio postale a ritirare la famigerata missiva.

Sicuramente nel caso di consegna a mano dal porta lettere, non dovremmo scervellarci a capire il mittente, ma se vi capita il venerdi sera e fino al lunedi non potrete trovare la risposta che cercate, potresti passare un week end pensieroso….

Spesso, con una certa angoscia viene da chiedersi chi mi avra’ scritto? Proprio per la natura di questa spedizione ci aspettiamo qualcosa di poco piacevole, perche potrebbe trattarsi di una comunicazione anche di una certa importanza e spesso anche di consegna atti o multe.

Ho cercato quindi sommariamente di fare questa tabella, che puo’ darci una sorta di indicazione su come capire preventivamente chi ci puo’ aver scritto.

CODICE RACCOMANDATA CHE INIZIA CON 14 oppure 15

Se riceviamo una raccomandata con un codice che inizia per 14 per 15 potrebbe essere una semplice comunicazione di un privato, che vuol mandarci qualcosa di importante, mi è capitato spesso di inviare dei documenti o anche piccoli oggetti a parenti e amici e utilizzando il modulo della raccomandata ci sono questo codici

A proposito di questa tipologia di raccomandata, anche una comunicazione di un Legale (avvocato) puo’ avere questo codice, in quanto si tratta di una raccomanda ordinaria non inviata da un Ente, ne di atti del Tribunale

CODICE RACCOMANDATA CHE INIZIA CON 60

Se riceviamo una raccomanda che inizia per 60 potrebbe trattarsi sommariamente di un comune o comunque un ente pubblico.

Il codice che inizia con 61 solitamente sta ad indicare che potrebbe essere, un istituto bancaria o le stesse poste. Per esempio qualche giorno fa, al rinnovo della Postepay, ho ricevuto una raccomandata con con Codice 61, quindi se fosse 611/612/613 potrete essere quasi certi della natura della comunicazione.

CODICE RACCOMANDATA CON CODICE 615

In questo paragrafo parliamo del codice raccomandata 615, esponendo alcuni casi venuti a conoscenza.

-Comunicazione da parte della Agenzia delle Entrate

-Comunicazione da parte di un Ente o Societa per sollecita pagamento bolletta utenza, da parte di un Comune oppure anche da Gestori Telefonici.

-Alcuni conoscenti mi segnalano di aver ricevuto una raccomandata con il 615 ed era un richiamo per Auto e Moto da parte della Casa Madre, in alcuni casi puo’ portare anche il numero 616.

-Comunicazione da parte di una Banca o Poste Italiane.

 

CODICE RACCOMANDATA CHE INIZIA CON 7 – (76,77,78,79)

Ora passiamo a quelle comunicazioni piu serie e importanti. Un codice che inizia con 670 solitamente è identificativo di Equitalia, quindi come possiamo capire in questi casi la comunicazione non sara’ di quelle che ci potranno rallegrare la giornata.

Attenzione ora ai Codici 76-77-78-79…le raccomandate che provengono con questi codici sono solitamente, MULTE e Atti Giudiziari. Quella con la busta verde per intederci.

Una volta in possesso del codice che fare? Utilizziamo il servizio on Line delle Poste, per capirne la provenienza:

http://www.poste.it/online/dovequando/home.do

Con questo servizio capirete da dove è partita la comunicazione.

Vorei aggiungere alcuni dettagli: se ricevete una raccomandata con codice 76/77/78/79 verificate da dove è stata spedita. Spesso accade che venga spedita da una citta’ dove voi non siete mai stati, quindi è molto facile che sia una multa. Spesso queste raccomandate vengono spedite da dei centri meccanizzati, quindi se voi abitate a Milano e la raccomandata è stata spedita per esempio da Napoli, non significa che avete preso una multa a Napoli, ma che da li è stata gestita.

Nel peggiore dei casi invece si tratta di convocazione a processi civili o penali, sono comunicazioni che ci giungono dal Tribunale, potremmo essere stato convocati per esempio come testimoni in un processo, oppure perchè qualcuno ci sta facendo causa.

E’ sempre buona norma ritirare subito gli Atti Giudiziari, in quanto prima lo ritirate, prima potrete agire in contestazione, in quanto una volta che l’atto è stato notificato, anche solo con il semplice avviso, trascorso un breve periodo è considerato come notificato.

Spero che con questa piccola guida, di potervi dare una mano nell’immediato a capire subito la provenienza di una raccomandata, naturalmente sono indicazioni generiche e vanno comunque poi verificate.

Se hai ricevuto una raccomandata e vuoi commentare, racconta la tua esperienza. Ciao.

Codice posta raccomandata, capire chi ci scrive dai codici.ultima modifica: 2016-06-08T11:19:33+02:00da birbantemusicale

2 Comments

  1. Alba scrive:

    Ho ricevuto una raccomandata con codice iniziale6658 etcchi me la manda?

    1. Ciao è molto probabile, che si tratti di una banca o delle poste, quindi non dovrebbe essere nulla di preoccupante. Ciao facci sapere.

Comments are closed.