Il Bercandeon, le ultime news…

In collaborazione con Fisacromatica.net E’gia passato un po’ di tempo dalla nascita di questo nuovo e affascinante strumento, quali’sono le novita’?Riceviamo e pubblichiamo questo materiale informativo da Fiorenzo Bernasconi: Bercandeon: 2011­2016. Sono trascorsi cinque anni dall’apparizione del prototipo. In questo lasso di tempo quali sono state le modifiche introdotte? L’elemento più carente era dato dalla…

IL KAZOO, lo strumento musicale per tutti, grandi e piccini.

IL KAZOO – LO STRUMENTO PER TUTTI Molti non conoscono questo particolare strumento musicale, alcuni sanno cos’è ma non l’hanno provato, altri a sentirlo nominare pensano a una parolaccia, ma in realtà e’ uno strumento alla portata di tutti e di facile utilizzo, e in seguito vedremo perche’ nel dettaglio.Diciamo che possiamo suddivedere il Kazoo in…

LA FISARMONICA e il suo funzionamento

Descrizione dello strumento La fisarmonica è composta da tre parti principali: cassa armonica sul lato canto (mano destra) – mantice, al centro – cassa armonica sul lato bassi (mano sinistra). A seconda del tipo di tastiera al canto si distinguono due tipi di fisarmoniche: sistema “pianoforte” (o a tastiera) e sistema “cromatico” (o a bottoni)….

I BASSI DELLA FISARMONICA, conosciamoli!

I BASSI DELLA FISARMONICA Per conoscere meglio la fisarmonica, ti consiglio di visitare www.fisacromatica.net  I bassi della fisarmonica sono sicuramente la parte più misteriosa dello strumento ma anche la parte più affascinante.Si suonano con la mano sinistra e servono a creare la parte armonica di un brano, in poche parole con i bassi si crea…

IL BERCANDEON, è nato un nuovo strumento musicale.

Nato dall’ingegno del Prof. Bernasconi e Stefano Caniato, sta iniziando a far parlare di se, uno strumento sicuramnte curioso, come tutte le novita’, dalle grandi potenzialità… ma vediamo di conoscerlo meglio   Strumento aerofono ad ance libere, cromatico, in 4a, con 7 registri per ognuna delle due tastiere. Dotato di un’ergonomia particolarmente studiata ha struttura…