Una fisarmonica, una mazurka sulle Alpi, con Alpina!

Una mazurka, una fisarmonica brillante, e un panorama mozzafiato, questa è la ricetta di William Isabel, per la realizzazione di un videoclip che lo ritrae in una spendida localita’ della Valle d’Aosta, nel comune di Bionaz, nella splendida area del lago Lexert. Un lago di montagna limpido, i rumori del bosco, e una fisarmonica che…

Signora Fortuna, una nuovo disco per William Isabel

Signora Foruna – CD WILLIAM ISABEL VOL3 E’ stato presentato ieri dall’omonimo Autore e musicista il nuovo disco che arriva alla Sesta Produzione discografica, dopo l’ultima compilation del 2015 intitolata FUTURA.Questa volta il disco verra’ distribuito e promosso in via esclusiva dal portale LISCIODOC. Si tratta di un Cd misto di genere ballabile, quindi non…

La rana, la mazurka saltellante!

Arriva la Rana, una mazurka saltellante per tutti gli amanti della Fisarmonica, ass olutamente imperdibile. Il Brano è stato scritto dagli autori Tiziano Rupil e William Isabe l. Se vi piace potete trovare il brano sulle pagine del sito www.lisciodoc.it pronto da scaricare.     Qui di seguito potete ascoltare l’esecuzione del brano.Buon Ascolto.  

La Fisarmonica a pianoforte

Quando parliamo di Fisarmonica, lo strumento che ci viene in mente è sicuramente la Fisarmonica con sistema a Pianoforte.Ora, come ne abbiamo gia parlato sul nostro sito per la Fisarmonica Cromatica, il fatto di chiamarla a “a pianoforte” è sicuramente dovuto al fatto che nella parte destra al canto , la tastiera è rappresentata da…

I componenti di una fisarmonica

LE VARIE PARTI DELLA FISARMONICA LE VARIE PARTI DELLA FISARMONICA I VARI COMPONENTI DELLA FISARMONICA A cura di Massimo Questa e’ una lista di parole associate con la fisarmonica di cui diamo il significato. È stata separata in due sezioni per semplificare le ricerche, una sulla fisarmonica ed una di termini musicali generali che sono…

La meccanica dei bassi della Fisarmonica

  WWW.FISACROMATICA.NET La parte dei bassi o meccanica è a mio parere la parte più complicata per quanto riguarda il montaggio delle varie componenti: innanzitutto bisogna fare una distinzione tra meccanica normale e meccanica a bassi sciolti (che è ancora più elaborata). La meccanica a bassi sciolti a sua volta può suddividersi in do-mi (per…

DISCESA LIBERA, una polka per chi corre!

Una bellissima polka scritta da William Isabel per Fisarmonica dal titolo “Discesa libera“per chi ama correre sulla fisarmonica! Questa polka è nata appunto dalla collaborazione di Paolo Bertoli e Marco Tonelli.Edita dalle Edizioni Bagutti è sicuramente un brano vincente, di sicuro effetto.La polka fa parte del disco NON FAR COSI’ uscito nel 2006.Discesa Libera è stata…

Fisarmonica, il recupero.

Fisacromatica.net in collaborazione con Pan-Musica.com Intervento di recupero – Mantice – Meccanica dei bassi – Registri – Voci della Fisarmonica Interventi di recupero Fino a che punto si può recuperare un vecchio strumento? Solitamente una fisarmonica anche molto vecchia e in disuso da parecchi anni è tecnicamente recuperabile, a condizione che non sia stata esposta…

Il Canto Vola,by William Isabel

IL CANTO VOLA e’ il mio primo lavoro discografico.Inciso nel 2006 e pubblicato nel 2007 dalle EDIZIONI BAGUTTI è un mix di 12 brani di puro liscio e latini.10 brani strumentali e 2 cantati uno dei quali da il titolo al disco, interpretati magnificamente da Catia Lenna.I brani strumentali non sono solo di pura fisarmonica,…

Perche' suonare la Fisarmonica?

Perche’ la Fisarmonica? Non capisco lo stupore di chi mi pone questa domanda. Mi ricordo perfettamente come quando e perche’ la Fisarmonica inizio’ a conquistarmi. Diciamo che non e’ una passione venuta da se, ma bene o male nella mia famiglia a partire dai nonni e parenti tutti suonavano. La Fisarmonica e’ uno strumento di…