I componenti di una fisarmonica

LE VARIE PARTI DELLA FISARMONICA LE VARIE PARTI DELLA FISARMONICA I VARI COMPONENTI DELLA FISARMONICA A cura di Massimo Questa e’ una lista di parole associate con la fisarmonica di cui diamo il significato. È stata separata in due sezioni per semplificare le ricerche, una sulla fisarmonica ed una di termini musicali generali che sono…

Fisarmonica, il recupero.

Fisacromatica.net in collaborazione con Pan-Musica.com Intervento di recupero – Mantice – Meccanica dei bassi – Registri – Voci della Fisarmonica Interventi di recupero Fino a che punto si può recuperare un vecchio strumento? Solitamente una fisarmonica anche molto vecchia e in disuso da parecchi anni è tecnicamente recuperabile, a condizione che non sia stata esposta…

LA FISARMONICA e il suo funzionamento

Descrizione dello strumento La fisarmonica è composta da tre parti principali: cassa armonica sul lato canto (mano destra) – mantice, al centro – cassa armonica sul lato bassi (mano sinistra). A seconda del tipo di tastiera al canto si distinguono due tipi di fisarmoniche: sistema “pianoforte” (o a tastiera) e sistema “cromatico” (o a bottoni)….