orezero

Musica Lecce*, palindromi musicali tra teorica ritmica e percezione musicale al Conservatorio statale Tito Schipa


  O Tito! -"Ero tua, Autore!"** O nota a tono: Ulula a Lulu! O nota a tono... ("Ero tua, Autore!) O Tito!   (i palindromi di gipo) *Cfr. Didattica musicale nel pur "sofferto" e interessante sito del messapico Giorgio Primiceri. **La stessa Musica sembra lamentarsi con l'Autore, quando l'esecuzione è per qualche verso carente. Si è voluta ipotizzare un'immaginaria ma realistica lezione per così dire paradigmatica, in cui l'esecuzione per un qualche motivo lasci a desiderare... Come nel calcio Gianni Brera si appellava alla Dea Eupalla tante volte offesa, così la figlia offesa di Zeus e Mnemosine andrà forse in sogno all'Autore per lamentarsi con lui dell'esecuzione. In musica l'esecuzione  è fondamentale, è tanto... forse è tutto. E il piccolo Tutto immaginato nel Conservatorio statale di Lecce è generato dal nome struggente di Schipa; O Tito! apre e chiude il geometrico recitativo palindromo.