Scaffalature Portapallet

Fixrack: Il Sistema di Portapallet Adattabile e Sicuro di Mobilrot

Nel settore logistico, la flessibilità e la sicurezza sono elementi fondamentali per una gestione efficace del magazzino. Mobilrot, azienda leader nelle soluzioni di stoccaggio, ha sviluppato Fixrack, un sistema di scaffalature portapallet completamente ad incastro, capace di adattarsi alle mutevoli esigenze logistiche.
Le scaffalature per pallet di Mobilrot rappresentano una soluzione intelligente per la gestione del magazzino, grazie alla sua struttura modulare che permette di modificare facilmente la configurazione nel tempo. Il sistema è stato progettato per garantire un’elevata adattabilità, rispondendo prontamente alle nuove necessità logistiche senza richiedere interventi strutturali complessi. La struttura è realizzata con profili sagomati in lamiera zincata lavorata a freddo, conferendo robustezza e durata.

Conformità alle Normative


Gli scaffali portapallet sono progettati in conformità alla Norma EN 15512:2020, che regola i sistemi di stoccaggio statico in acciaio. Questa adesione normativa garantisce che il sistema risponda ai più alti standard di sicurezza e affidabilità. La costola centrale piena con asole predisposte per l’aggancio ad incastro dei correnti conferisce a Fixrack una superiorità indiscussa in termini di portata e stabilità.

Qualità Certificata


Fixrack non solo rispetta le normative europee, ma è anche certificato CE TÜV Italia. Questa certificazione attesta la qualità e la sicurezza del prodotto, offrendo ai clienti la certezza di investire in un sistema di stoccaggio affidabile e duraturo. Le certificazioni garantiscono che ogni componente del sistema sia stato rigorosamente testato e approvato per l’uso industriale.

Una delle caratteristiche distintive di Fixrack è la sua versatilità. Il sistema può essere facilmente attrezzato con una varietà di accessori per rispondere a specifiche esigenze di stoccaggio. Questa flessibilità rende Fixrack ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali, dal settore automobilistico a quello della logistica, permettendo di ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliorare l’efficienza operativa.