I Giorni dell'Abbandono

E a volte sono felici per questo


      La strada è deserta, buona solo per darti l'illusione di essere davanti, ma è esattamente la via ideale per due persone che vogliono solo raggiungere se stesse. Per dire qualcosa, chiedo: "Stiamo ancora andando?" La risposta mi lancia sulle spalle la risposta: "Come vuoi". Continuiamo. Dopotutto, esiste un solo modo di vivere l'amore: viverlo. Non succede nulla di insolito, la primavera è come tutta la primavera, non posso dire una frase memorabile, ma la gente non si stanca di essere banale. E a volte sono felici per questo. Improvvisamente, penso che l'amore ci porti ai nostri occhi e, allo stesso tempo, rivela quasi tutto ciò che è mediocre in noi. Alla sua luce, vedi, come mai prima, le diminuzioni. E quanto vuoi essere come ti vede l'altro! Non sei mai stato così attento alle impressioni di un altro e non ti sei misurato, come preoccupato, secondo loro. Limitato dai confini, cerchi di restringere la distanza tra ciò che sai di essere nella realtà e ciò che percepisci come vedere in te la persona che ami. Vuoi essere e vuoi sembrare. Vuoi diventare migliore. Perché conosci cose che hai trascurato o di cui non ti importava, ma ora ti mettono in imbarazzo perché ti abbassano agli occhi di chi ami. Aspiri a rimuovere tutto ciò che potrebbe deluderti e, parlando, non fai questi sacrifici per generosità. Accetti che siano ciò che vuoi che siano. E come inizi ad essere, infatti, perché senza conoscere l'altro sei, diventi, in una certa misura, il suo lavoro. Ecco probabilmente la grande forza stimolante dell'amore. Sbaglio o è il primo sintomo del declino di un amore la tendenza ad essere, ancora una volta, contento di te, a non voler apparire più intelligente, più coraggioso, migliore di te?