Non poteva esserci modo migliore per la Biennale d’arte aprirsi al futuro con un curatore Donna: CECILIA ALEMANI CURATRICE DELLA Biennale Arte 2022 Venezia.
La 59. Esposizione Internazionale d’Arte si intitolerà Il latte dei sogni/The Milk of Dreams. La Mostra prende il nome da un libro di Leonora Carrington in cui, come spiega Cecilia Alemani, «l’artista surrealista descrive un mondo magico nel quale la vita è costantemente reinventata attraverso il prisma dell’immaginazione e nel quale è concesso cambiare, trasformarsi, diventare altri da sé. La Mostra propone un viaggio immaginario attraverso le metamorfosi dei corpi e delle definizioni dell’umano.» Come dire finalmente non la moglie di un noto artista, ma un’essenza artistica femminea di “rara fascinosa forza, e mistero, sempre in fuga dalle costrizioni di un’identità fissa e coerente.”
«La Mostra si concentrerà in particolare attorno a tre aree tematiche: la rappresentazione dei corpi e le loro metamorfosi; la relazione tra individui e tecnologie; i legami che si intrecciano tra i corpi e la Terra.»
Come prima donna italiana a rivestire questa posizione, capisco e apprezzo la responsabilità e anche l’opportunità offertami e mi riprometto di dare voce ad artiste e artisti per realizzare progetti unici che riflettano le loro visioni e la nostra società.” Cecilia Alemanni
sitnewsfeel
Lascia un commento