Un caffè sospeso e altro…

Share via email

images

Da diversi anni si è iniziato a lasciare un caffè sospeso, cioè già pagato per chi non può.
Un caffè non si nega mai,  è  sempre un piacere gustarlo sia soli che in compagnia.
Qualche tempo fa ho sentito anche parlare della pizza sospesa.
In alcune pizzerie persone generose hanno lasciato pagato un trancio di pizza.
Questa tradizione  altruista è iniziata a Napoli e poi è arrivata anche in altre città italiane.
Proprio oggi ho sentito la news che c’è stato un sospeso anche per un altro articolo che proprio non avrei immaginato.
Non si tratta di beni alimentari, un caffè per scaldarsi, una pizza per fame, bensì un mazzo di fiori.
Un negozio di fiori ha ricevuto la richiesta di acquistare un mazzo di fiori e quindi già pagato, da donare a discrezione del fiorista, a chi ne ha bisogno per dare un segno di omaggio.
A quanto sembra esistono anche persone generose e altruiste.
Un segno che in mezzo a tante brutte notizie o cattiverie fa piacere sentire.

Un caffè sospeso e altro…ultima modifica: 2025-05-30T22:06:49+02:00da DoNnA.S

10 pensieri riguardo “Un caffè sospeso e altro…”

  1. ciaoo Dona! grazie che sei passata da me perchè cosi sono ripassato da te e mi ero dimenticato del caffe sospeso. domattina chiederò al mio bar (che non è mio ma è per intendere dove vado sempre a ber caffe o far colazione) se loro accettano caffè sospesi

    buon weekend

  2. ciao Dona!
    davvero, che bello !
    anche io non ne sapevo nulla.
    A parte che tutti i sab e domeniche che faccio colazione al bar girasole del mio paesello, c’e’ sempre Oscar, un ragazzo (si, ma ora cinquantenne) che sanno tutti che è un po indietro, diciamo cosi, che vaga in piazza a scroccar caffe e sigarette e un passaggio per casa (cmq sempre in paese), a cui offro sempre il caffe (ultimamente anche la brioche). Lui è contento, sta 5 minuti li’ seduto con me, poi riparte a girovagare la piazza.

  3. Che bello! non sapevo di questa abitudine, ne apprendo ora l’esistenza e devo dire che mi ha messo addosso tanto ottimismo, finalmente un altruismo senza calcoli o nascoste intenzioni, mi piace anche il fine, ovvero offrire al mondo qualcosa, un tocco lieve di condivisione di un momento felice…una pratica che sto pensando anch’io di adottare! …salutissimi e buon weekend

  4. A suo tempo, l’iniziativa ebbe successo e fu apprezzata: un gesto che nella sua semplicità aveva un forte senso di solidarietà umana. Il lungo tempo poi, ha un po’ cancellato la sua natura genetica e come sempre accade, chi dovrebbe prodigarsi a gestire la “modesta” donazione, se ne approfitta e di sospeso non rimane altro. Peccato perché sono i piccoli gesti come questo che aiutano chi può dare una mano gli altri…quel “prossimo” che eludiamo sempre più!
    Una felice giornata mia cara Donnie.

Lascia un commento