Lotito e la versione di un presidente sul Calcioscommesse. Rinviate audizioni di Bonucci e Ranocchia

Lotito e la versione di un presidente sul Calcioscommesse. Rinviate audizioni di Bonucci e Ranocchia

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=QC-FdQydLTg&feature=player_embedded] Più che l’aggiornamento (l’ennesimo) del calendario della audizioni le risorse odierne dovrebbero concentrarsi sull’estenuante, argomentata e paradossale difesa del presidente della Lazio, Claudio Lotito. Un uomo controverso, in lotta con le istituzioni calcistiche e sfiorato ripetutamente dalla magistratura sportiva e ordinaria anche in sede giudicante, come nel processo di Napoli. Un uomo discusso anche dalla sua stessa tifoseria, da cui si difende. E non solo appellandosi a una dialettica e a una oratoria d’occasione, quando ne ravvede l’urgenza.  “Sculli e Mauri non sono orchi, dei banditi, e squadra e…

Read More

Lazio, una stangata buona e giusta

Lazio, una stangata buona e giusta

Il Giudice Sportivo ha seguito la linea della fermezza, infliggendo quattro giornate a Marchetti e tre a Dias dopo quella rissa da inserire tra gli spettacoli più ridicoli di fine week-end. Udinese-Lazio e quella scena assurda sono state sanzionate in maniera esemplare. D’altronde i gesti sono stati talmente evidenti e palesemente in contrasto non solo con il codice ma con il senso comune del pudore che non poteva andare altrimenti. Perché quella brutta sequenza di immagini a fine gara ha generato una batteria di domande dopo i fatti di Marassi,…

Read More

Udinese-Lazio: la soluzione è nel referto

Udinese-Lazio: la soluzione è nel referto

Pereyra se ne frega e mette in rete. Esulta e se ne frega. Quel triplice fischio non sanciva la conclusione di Udinese-Lazio, perché non è stato Bergonzi a fischiare. Prova a spiegarlo, il direttore di gara. Se ne fregano tutti, stavolta di questa pacata spiegazione. Dias espulso, Marchetti spintona proprio Bergonzi, l’ingresso in campo di uomini della società biancoceleste crea ulteriori motivi di attrito e confusione. Viene riportato addirittura di un confronto acceso nel tunnel tra i dirigenti. Igli Tare, un secondo prima inquadrato vicino al presidente Claudio Lotito, lo…

Read More

Calcioscommesse: Lalic e quelle combine confermate

Calcioscommesse: Lalic e quelle combine confermate

Ieri sera i primi, brevi resoconti di una giornata di interrogatori a Cremona. Della giornata di Dino Lalic. Sloveno, membro di spicco del gruppo degli zingari incaricato – stando a quanto di legge nell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Guido Salvini – di contattare i giocatori ‘disponibili‘. Il ruolo non va spiegato oltre. Lalic, ex portiere, è un personaggio di primo piano nella struttura del nucleo che raccordava l’Italia alla rete estera. Celavi, così come viene chiamato, è in Italia da giovedì dopo aver scontato un anno di reclusione…

Read More

Calcioscommesse: la procura federale prepara i deferimenti? Rosati da Palazzi il 23 aprile

Calcioscommesse: la procura federale prepara i deferimenti? Rosati da Palazzi il 23 aprile

Qualunque sia l’epilogo a cui condurrà l’inchiesta calcioscommesse, sul versante sportivo, lo scenario atteso sarà di totale annichilimento. Di quel sistema calcio fondato su risultati, punteggi, classifiche. Fittizie, falsate, truccate le partite, altrettanto le promozioni e le retrocessioni se quanto delineato dai pentiti (Doni, Gervasoni e Masiello per citare i nomi noti) fosse riscontrato e se le società coinvolte si rivelassero nel numero indicato dalle diverse inchieste. D’altronde se le indagini condotte dal procuratore Stefano Palazzi coadiuvato dall’ufficio indagini della FIGC richiedono un aggiornamento pressoché quotidiano del calendario delle audizioni,…

Read More

Calcioscommesse, e venne il momento della Lazio

Calcioscommesse, e venne il momento della Lazio

Calciopoli annacqua negli effetti perversi legati all’esercizio del giudizio della classe arbitrale, Calcioscommesse (l’assonanza è costruita) nella vulnerabilità dei singoli, uomini gonfi di un’ambizione enigmatica. Un intersecarsi di motivi – personali e di gioco – che inducono nuovi modelli verso cui converge l’approvazione sociale a sciupare integrità, successi e maglie rimanendo invischiati in vicende in cui figurano soggetti assoldato da gruppi a loro volta legati -stando a quanto ipotizzano le procure di Napoli e Bari in particolare – alla criminalità organizzata. Sono arrivati i due zingari per rilasciare a Cremona…

Read More

Calcioscommesse: Gervasoni, lo zingaro e il caso di Lazio-Genoa

Calcioscommesse: Gervasoni, lo zingaro e il caso di Lazio-Genoa

da Virgilio Sport Segui @elisdono !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=”//platform.twitter.com/widgets.js”;fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,”script”,”twitter-wjs”); Sculli, lo zingaro e Gervasoni. Si inizia da qui, da questo triangolo che vede intrecciarsi le sorti di un giocatore di Serie A, Genoa nello specifico, il latitante più importante al vertice di uno dei gruppi che gestivano le scommesse illegali nel quadro della comprensione delle implicazioni multilivelli  e uno dei pentiti, il primo, che ha accettato di collaborare con la Procura di Cremona nell’ambito del’inchiesta calcioscommesse. Ieri l’interrogatorio di Carlo Gervasoni assistito dal suo legale Filippo Andreussi, ex calciatore di Cremonese e Piacenza arrestato il 19 dicembre scorso nell’ambito del…

Read More