Il caso Mauri

Il caso Mauri

Provo a fare ordine sulla vicenda Mauri, lì dove manca chiarezza per i motivi evidenziati qui e qui. Partiamo dall’epilogo, provvisorio, della storia processuale che interessa il capitano della Lazio, Stefano Mauri, scommettitore suo malgrado (la procura federale ritiene, al contrario, sia stato parte attiva) a cui si riconducono nella loro quasi totalità i principali tronconi d’inchiesta sul calcioscommesse delle procure che indagano tuttora sulla rete internazionale legata all’uomo che gestisce questo impressionante organizzazione, Tan Seet Eng. La decisione della Corte di Giustizia Federale, organo di secondo grado nel sistema della…

Read More

Calcioscommesse, la versione di Sculli

Calcioscommesse, la versione di Sculli

Attendevamo un seguito. E così è. Così è per Stefano Mauri, Omar Milanetto e Giuseppe Sculli. Da quell’ordinanza di custodia cautelare, quella in cui la procura di Cremona aveva raccolto le immagini in sequenza che documentano l’incontro all’Osteria del Coccio tra Criscito, Leopizzi, Altic e Sculli nel giorno di chiusura e a quattro da Lazio-Genoa, si è ricomposto l’ordine delle cose. Questione di atti, fascicoli acquisiti. Di valutazioni. Che hanno sancito quanto era già definito nell’inchiesta condotta dal procuratore Roberto Di Martino. Ora tocca a Stefano Palazzi, alla giustizia sportiva…

Read More

Calcioscommesse, Mauri da Palazzi: “Sono sereno”

Calcioscommesse, Mauri da Palazzi: “Sono sereno”

Come annunciato dalla Procura, Stefano Mauri è stato ascoltato questa mattina a Roma. Tre ore di interrogatorio per restituire la sua verità dopo le affermazioni rilasciate ai magistrati di Cremona da Carlo Gervasoni. “Sono sereno e tranquillo, ma non posso parlare per il codice di giustizia sportiva. L’interrogatorio è durato tanto perché ci sono state molte domande, ma i tifosi laziali possano stare tranquillissimi”, ha detto il giocatore biancoceleste subito dopo l’interrogatorio. “Confidiamo in una rapida definizione della vicenda”, ha detto anche Matteo Melandri, uno dei legali del giocatore. “Il colloquio…

Read More

Calcioscommesse, e venne il momento della Lazio

Calcioscommesse, e venne il momento della Lazio

Calciopoli annacqua negli effetti perversi legati all’esercizio del giudizio della classe arbitrale, Calcioscommesse (l’assonanza è costruita) nella vulnerabilità dei singoli, uomini gonfi di un’ambizione enigmatica. Un intersecarsi di motivi – personali e di gioco – che inducono nuovi modelli verso cui converge l’approvazione sociale a sciupare integrità, successi e maglie rimanendo invischiati in vicende in cui figurano soggetti assoldato da gruppi a loro volta legati -stando a quanto ipotizzano le procure di Napoli e Bari in particolare – alla criminalità organizzata. Sono arrivati i due zingari per rilasciare a Cremona…

Read More