anna abbate foto copertina

Dagli antichi Romani al Medioevo. La storia della cucina nei libri di Anna Abbate. Sabato la presentazione a Napoli

Di seguito l’articolo pubblicato su QuiCampiFlegrei.it

Sabato 19 settembre, alle ore 17, a Napoli,  nel Chiostro di San Domenico Maggiore, per la rassegna letteraria “In-chiostro: Editori e Scrittori incontrano la città” – organizzata in sinergia dalle case editrici “Valtrend”, “inKnot” e “Homo Scrivens”, con la collaborazione dell’ACE (Associazione Campana Editori), in programma dal 3 al 26 settembre –  l’archeologa Anna Abbate, collaboratrice di QuiCampiFlegrei.it, presenterà i volumi di storia e culinaria “Da Apicio… a Scapece” e “Biancomangiare… Il medioevo in tavola”, entrambi editi da Valtrend.

Nel primo volume l’autrice affronta la cucina romana, soffermandosi sulla figura di Marco Gavio Apicio cui si deve un ricco e colorito ricettario tuttora punto di riferimento di molti chef, nonché ideatore della cucina alla scapece basata sull’utilizzo dell’aceto al fine di ammortizzare il cattivo sapore dei cibi in quanto, non esistendo a quel tempo i conservanti ed essendo il sale un lusso che pochi potevano permettersi, bastavano pochi giorni perché la carne e il pesce andassero a male. […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DELL’ARTICOLO CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it

sibilla-cumana-michelangelo

LA SIGNORA COL CAPPELLO

Da quando il lockdown imposto dal governo per arginare l’epidemia di covid era terminato e si poteva nuovamente uscire di casa, per smaltire i chili di troppo presi durante la reclusione casalinga, aveva coltivato l’abitudine di recarsi a piedi al lago d’Averno, fare un paio di giri dell’intero perimetro dello specchio d’acqua e poi ritornare a casa.

Durante quelle lunghe passeggiate aveva imparato ad apprezzare non solo la frescura del luogo ma anche l’importanza storica e archeologica che lo caratterizzavano. Documentandosi su internet aveva appreso che il bacino era di origine vulcanica; che l’etimo del nome “averno” era greco e significava “senza uccelli” per indicare la mancanza di volatili nel luogo conseguente alle esalazioni venefiche che anticamente si levavano dall’acqua, uccidendo ogni creatura che avesse la sventura di sorvolarne la superficie.

Questo fu il motivo per cui sia Omero nell’Odissea che Virgilio nell’Eneide vi avevano localizzato l’ingresso all’Ade. Sempre lì nel 37 a.C. il generale romano Marco Vespasiano Agrippa, richiamato a Roma da Ottaviano in lotta contro Sesto Pompeo, decise di costruire un canale tra il mare e il laghi di Lucrino e d’Averno perché vi stazionasse la flotta romana, dando origine al Porto Julius così chiamato in onore di Ottaviano.

Tra le tante grotte scavate dai romani sulla collina che cingeva il bacino  – la più famosa era la grotta di Cocceio, opera dell’architetto Lucio Cocceio Aucto, lunga quasi un chilometro che congiungeva il lago con Cuma – quella che lo affascinava era la pseudo grotta della Sibilla, da anni abbandonata nel degrado più assoluto: per decenni fu considerata la residenza della Sibilla cumana, fino a quando Amedeo Maiuri non scoprì l’antro dell’acropoli di Cuma, affermando dall’alto della propria autorità che quella era la vera grotta della Sibilla mentre l’altra era una delle tante cisterne costruite per rifornire d’acqua la flotta romana. […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL RACCONTO CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it

copertina

POZZUOLI: DUE VOLUMI CURATI DA MAURIZIO ERTO PER CELEBRARE I 50 ANNI DELL’EVACUAZIONE DEL RIONE TERRA

Di seguito il mio articolo pubblicato su QuiCampiFlegrei.it relativo alla presentazione al Rione Terra dell’opera POZZUOLI 1970-2020 curata da Maurizio Erto

Agli inizi di marzo di quest’anno per celebrare i 50 anni dello sgombero del Rione Terra fu organizzata a Palazzo Migliaresi, a Pozzuoli, la presentazione dell’opera editoriale “Pozzuoli 1970-2020” composta dai volumi “La cronaca, la storia, la memoria” e “Le fotografie dello sgombero”, entrambi curati da Maurizio Erto per D’Amico Editore.

Purtroppo anche in questo caso il covid impose agli organizzatori di rinviarla a data da destinarsi, ripiegando su internet con la messa in rete di una breve intervista all’autore caricata su youtube e diffusa sul canale tv di Dialogos comunicazione (per vedere l’intervista cliccare su Dialogos Tv.) […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DELL’ARTICOLO CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it

spiaggiacovid

ESTATE 2020: TRA MASCHERINE E NEGAZIONISTI, SAREBBE MEGLIO SE PREVALESSE IL BUONSENSO

L’estate che volge ormai al termine sarà ricordata come quella delle mascherine, dell’amuchina e del distanziamento sociale sotto l’ombrellone. Una stagione dove il buon senso e la follia, la cautela e la sconsideratezza, il rispetto e la violazione delle norme di sicurezza hanno diviso la popolazione tra chi, tanti, crede nell’esistenza del Covid 19 e si è attenuto scrupolosamente alle norme di prevenzione varate dalle autorità per contenere i contagi; chi, pochi, delle norme di prevenzione se n’è fregato convinto che il virus fosse tutta una montatura mediatica messa a punto dai padroni del mondo – leggi Bill Gates – per renderci loro schiavi attraverso la paura al fine di sottometterci e arricchirsi sulle nostre spalle propinandoci il vaccino che, con il pretesto di immunizzarci dal virus, ci inoculerà un microchip che monitorerà ogni nostro spostamento ventiquattrore su ventiquattro, condizionando il nostro modo di pensare a proprio uso e consumo.

Come se tutto ciò in parte già non avvenisse, visto l’uso sconsiderato che molti fanno dei social media, raccontando in tempo reale lo svolgersi della propria quotidianità da mattina a sera – qualcuno trasmettendo addirittura “dirette” video o pubblicando selfie perfino quando va in bagno – e dei telefonini, ormai assurti a vero e proprio ausilio bionico integrato agli arti superiori del corpo umano al punto che molti non riescono a staccarvi le mani e gli occhi nemmeno quando camminano o guidano, con conseguenze spesso nefaste per sé e per gli altri. […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL POST CLICCARE su www.vincenzogiarritiello.it

gettyimages-1053614486_1foglie

FOGLIE CADENTI

 

Di seguito il racconto pubblicato su QuiCampiFlegrei.it

Sono anni che trascorro le vacanze estive a Raggiolo ma mai mi era capitato d’essere tra gli ultimi villeggianti ad andare via. Ero solito partire poco prima della fine del mese, per cui non avevo mai assistito al mesto rito del suo svuotarsi. Eppure tanti me ne avevano parlato, paragonandolo a una lenta agonia che inizia subito dopo ferragosto, ma di cui prendi consapevolezza solo alcuni giorni dopo, quando incominci a non avere più difficoltà nel parcheggiare l’auto.

Ascoltandoli, provavo a immaginarmi la tristezza con cui Raggiolo, che ad agosto si popola di oltre mille anime, nel giro di pochi giorni torna alle proprie scarne decine di abitanti. Ancor di più provavo a immaginarmi il silenzio che vi avrebbe regnato una volta che si sarebbe svuotato; soprattutto al mattino quando il buongiorno delle giornate estive è scandito dal rumore delle motoseghe e dei decespugliatori già in piena attività subito dopo l’alba per sfruttare il fresco del mattino e la luce del giorno.

Quest’anno, dopo essere rientrato a casa il 23 agosto, sono dovuto ritornarvi il 28. Se nell’andare via si respirava la malinconia dell’abbandono, quando vi ritornai, gli ampi spazi vuoti lungo i margini della strada, fino a qualche giorno prima occupati dai veicoli in sosta, apparivano come tanti gusci di uova appena schiuse i cui pulcini avevano preso il largo verso mondi sconosciuti. Questo significava che il paese era pronto a riacquistare la propria anima solitaria, silenziosa e densa di aromi naturali diffusi nell’aria che hanno contribuito renderlo uno dei borghi più belli d’Italia. […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL RACCONTO CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it

Sul cartoncino risaltava un giovane re biondo con la fronte cinta da una corona ornata da tre stelle. Sedeva

IL RAGAZZO CHE DANZO’ CON IL MARE

Di seguito un breve estratto dal mio romanzo IL RAGAZZO CHE DANZO’ CON IL MARE edito dalle Edizioni Helicon, disponibile in tutte le librerie.

Rischiarate dalle stelle, le tenebre risplendevano di luce. Distesi sul prato i due levavano gli occhi al cielo ammirando il planetario dispiegarsi su di loro come una coperta trapuntata di pois dorati.
– Guarda che meraviglia! – mormorò Quasimodo, ammirando la notte stellata. Puntò l’indice in direzione di un cuore pulsante e luminoso, perpendicolare rispetto a loro. – Quella è Sirio, la stella del Cane. E
quella è la costellazione di Orione – aggiunse, indicando il trapezio di stelle che ne formava la cintura. – Nell’antico Egitto Sirio e Orione simboleggiavano le figure divine di Iside e Osiride: la storia del loro amore
insegna che, quando due anime si amano col cuore, la loro unione infrange le barriere del tempo affermandosi nell’eternità e sconfiggendo la morte.
Udendo quelle parole, il ragazzo riandò con la memoria alle calde notti d’estate quando, vagando per la campagna, levava lo sguardo al cielo per ammirare le stelle trafiggere l’oscurità. Eppure mai si era reso conto, come stava ora avvenendo, di quanto immensa e splendente fosse la loro luce. Soprattutto che possedesse una tale forza da scucire il fitto velo delle tenebre, vanificandone gli sforzi di cancellare dalla mente e dal cuore di chi ama il ricordo di chi non c’è più. Ripensando a ciò gli apparve l’immagine del nonno che tutte le mattine, all’alba, quando ancora Sirio era visibile nel cielo, si recava sulla collina dove era sepolta la sua amata, stroncata da un tremendo male dopo un lungo e sofferto calvario. Durante quel quotidiano pellegrinaggio il vecchio recava sempre con sé una rosa rossa, che staccava dal roseto piantato insieme con lei quando decisero di sposarsi e costruire su quella terra il loro futuro, per deporla sulla sua tomba proprio quando il sole si levava all’orizzonte. Ogni volta che dalla finestra fissava il nonno incamminarsi a fatica lungo lo stretto sentiero che tagliava la collina, passando sotto i filari di viti con il fiore nella mano, sorreggendosi zoppicante al bastone, si chiedeva cosa lo spingesse a compiere ostinatamente quel gesto che doveva costargli enormi sofferenze, viste le precarie condizioni fisiche in cui versava. Assorto osservò Sirio brillare ai piedi d’Orione. La tensione del giovane non sfuggì a Quasimodo.
– A cosa pensi? – gli chiese.
– Si direbbe che Sirio occupi quella posizione per
guidare Orione attraverso la notte… – mormorò il ragazzo.
– Allo stesso modo che un cieco si serve di un cane
per camminare… Nella costellazione del Cane, Sirio è l’occhio del Cane, la sua anima, pertanto Orione è chi vede con gli occhi dell’anima. Tutti quelli che penetrano lo spesso velo delle apparenze, svelando la verità racchiusa, sono Figli d’Orione – disse Quasimodo, sorridendo con amarezza. Sirio sembrò risplendere di una luce ancora più intensa.
Il ragazzo tornò a rimirare il cielo. Da più di un libro aveva appreso che anticamente i marinai, quando erano sprovvisti di strumentazione, per tracciare la rotta prendevano come punto di riferimento la stella polare. Ripensandoci, ricordò quanto gli aveva detto l’uomo sul treno riguardo alle stelle e all’ipotesi che in esse fosse scritto il destino degli uomini. Se non aveva frainteso le sue parole, egli considerava il fato manifestazione di una volontà assoluta che utilizzava la creazione per imporsi in terra. In conformità a ciò le stelle non erano solo punti da unire tra di loro per tracciare e conoscere l’andamento della vita umana mediante
l’astrologia, ma elementi indispensabili per la realizzazione di ciò che quell’uomo aveva definito “Grande Opera”. Di riflesso si chiese se il cielo e le stelle non fossero stati creati per consentire alla fantasia divina di appagarsi. Se così fosse stato, non significava che l’uomo e l’intero universo erano frutti di un’idea e dunque dovevano avere uno scopo ben preciso, impossibile da individuare? Affermando che il destino di una persona è già segnato prima ancora che nasca, e ammettendo l’impossibilità degli uomini di cambiare il senso delle proprie vite, l’umanità non rassomigliava forse al protagonista di un romanzo che cerca disperatamente di sfuggire alla trama intessuta dall’autore, cancellandola per poi riscriverla da sé? Senza rendersi conto così di consegnarsi tra le braccia della morte che si accanisce sempre contro gli autori, ma mai verso i personaggi e le storie da lui creati perché tutto ciò che è frutto della fantasia è immortale. Era pur vero però
che un autore è ricordato per le storie e i personaggi creati e che la propria grandezza e immortalità sono determinate dalle emozioni che le sue opere suscitano in chi le ammira. Se con il proprio agire l’uomo determinasse il suo destino, questa dicotomia tra autore e personaggio non presupporrebbe un’eterna inversione di ruoli tra creatore e creatura, facendoli sembrare,
seppure apparentemente due realtà distinte, imprescindibili l’una dall’altra come un’unica entità dove è impossibile distinguere tra autore e personaggio, tra realtà e fantasia? Se davvero un’oscura mano avesse tracciato nel cielo i destini dell’umanità servendosi del risplendente inchiostro degli astri, attraverso il mito di Sirio e Orione essa non avrebbe voluto immortalare l’eterna vittoria della vita sulla morte? Oppure, come accadeva per tutte le favole e leggende, dietro quegli avvenimenti
fantastici si nascondeva una verità oscura, comprensibile solo a chi fosse in grado di vedere con gli occhi dell’anima? Una verità comprensibile solo a un Figlio di Orione?
Lo sguardo del ragazzo si soffermò su Quasimodo che fissava le stelle.
– Anche tu sei un Figlio di Orione? – domandò, abbandonando le formalità.
Niente affatto infastidito da quell’improvvisa confidenza, lui incrociò le mani dietro la nuca.
– Che intendi?
– Se anche tu vedi con gli occhi dell’anima!
– Mi piace questa definizione, suona mille volte meglio di veggente, chiaroveggente, mago, stregone, o qualsiasi altro termine con cui solitamente si apostrofa chi ha sviluppato la vista interiore.
Una stella cadente balenò nel cielo.
– Guarda! – gli indicò entusiasta Quasimodo. Di scatto si levò a sedere per seguire con il dito l’incandescente punto luminoso disegnare sulla lavagna della notte una sottile parabola di luce. Osservando l’astro sfilare nel cielo, il ragazzo chiuse gli occhi, com’era solito fare da bambino quando, insieme alla mamma, osservava le stelle cadenti dalla terrazza di casa. Quando li riaprì, il firmamento aveva riacquistato la propria fissità. Puntando il naso all’insù si chiedeva, premesso che nelle stelle fosse stato scritto davvero il destino degli uomini, se il passaggio della meteora non dovesse considerarsi come un imprevisto che irrompe nella vita di un uomo deviandone il corso degli eventi. Come una frana che ostruisce il flusso di un fiume, costringendo le acque a deviare dal proprio alveo, inondando il paesaggio circostante, lasciandosi dietro desolazione e morte, ma anche un
terreno fertile dove piantare i frutti del domani. Per l’ennesima volta fu costretto a considerare i binomi vita/morte, luce/tenebra, bianco/nero, relativo/assoluto, bene/male quali realtà imprescindibili l’una dall’altra.
Sopraffatto da quella ridda di pensieri scaturenti come una cascata che sgorga dall’anima, si afferrò la testa tra le mani per sedare il nero vortice che improvvisamente gli turbinava intorno.
– Non ti senti bene, ragazzo? – chiese Quasimodo.
– Mi gira la testa – si lamentò.
– Avrai bevuto troppo vino.
– No, non è il vino. E’ come se qualcuno me la trafiggesse con un’infinità di spilli – si lamentò con la testa tra le mani. […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DELL’ESTRATTO CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it

foto copertina raggiolo

GRAZIE RAGGIOLO!

Sono ormai trascorse più di 48 ore dalla presentazione, la prima in assoluto, del mio romanzo IL RAGAZZO CHE DANZÒ CON IL MARE a Raggiolo, ma l’adrenalina suscitatami dalle emozioni della serata non accenna a placarsi. E pensare che quando partii da Napoli per la Toscana, tutto questo non era nei programmi.

L’idea mi venne quando, dopo essermi sentito al telefono con l’editore per un saluto e invitare lei e i suoi collaboratori a venirci a trovare per trascorrere una giornata insieme – le Edizioni Helicon hanno sede a Poppi distante dieci chilometri da Raggiolo, i casi della vita… – lei mi invitò alla presentazione di due libri che si sarebbero svolte al Pratello, a Poppi, chiedendomi se mi fosse piaciuto presentare anche il mio in quella sede, proponendomi come data il 18 agosto, nel tardo pomeriggio: ovviamente accettai con entusiasmo. Ma subito dopo, riflettendo, pensai che sarebbe stato meglio se fossimo riusciti a organizzarla a Raggiolo. Quindi la richiamai e le espressi il mio pensiero. L’idea non le dispiacque, purché ci fosse stata partecipazione di gente. Risposi che ne avrei parlato con i responsabili della Brigata, una sorta di proloco, e poi le avrei fatto sapere.

L’indomani mi incontrai con il presidente della Brigata e lo misi al corrente dell’idea. La proposta gli parve interessante e fattibile, a patto che avessimo posticipato la presentazione alle 21 in quanto alle 17,30 di quel giorno era in programma la riunione dei soci. Come location mi prospettò lo slargo antistante il Sepolcreto: “Va benissimo!”, risposi.

Richiamai l’editore e la ragguagliai sugli sviluppi: “Mi dia il tempo di sentire gli altri e le farò sapere”.

Il giorno dopo mi telefonò, confermando che andava bene farla in notturna a Raggiolo: “La relatrice sarà Cristiana Vettori, è un critico letterario”.

Da quel momento le mie vacanze raggiolatte assunsero tutt’altro significato. Il pensiero di presentare in anteprima il romanzo a Raggiolo dove praticamente era nato, mi sembrava un sogno! […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL POST CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it

FOTO DI COPERTINA

AL PONTE DI PRATA SI RIDE CON IL DUO “NOIDELLESCARPEDIVERSE”

Allegria e divertimento mercoledì pomeriggio 19 agosto al Ponte di Prata, a Raggiolo, grazie al duo cabarettìstico NOIDELLESCARPEDIVERSE formato da Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani, affiancati per l’occasione dai simpaticissimi Lenny Graziani e Laura Rossi. Gli attori hanno inscenato, in una radura nei pressi del fiume Teggina, una spassosa rivisitazione di Sogno Di Una Notte Di Mezza Estate di William Shakespeare.

Lo spettacolo, che rientrava nelle attività di promozione del territorio organizzate da La Brigata di Raggiolo, è stato il punto di arrivo di una piacevolissima passeggiata nei boschi, con soste alle varie fonti sparse lungo il sentiero, a cui hanno partecipato adulti e bambini.

La verve comica del duo, accresciuta dalla mimica facciale di Riccardo Valeriani, una vera e propria maschera capace di assumere le espressioni più buffe nel giro di pochi attimi, ha suscitato il divertimento del pubblico, in particolare dei più piccoli.

E proprio questi ultimi sono stati i veri protagonisti, chiamati da Samuele Boncompagni a partecipare attivamente alla rappresentazione, interpretando brevi battute e piccoli ruoli, facendoli sentire attori per un giorno.

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL POST CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it

donne italiane

AL PRATELLO DI POPPI, “LE DONNE ITALIANE” DI UGO FOSCOLO

Martedì 17 agosto a “Il Pratello” di Poppi/AR si è presentato il volume DONNE ITALIENE di Ugo Foscolo, a cura di Andrea Pellegrini; traduzione di Slivia Franzoni; edito dalle Edizioni Helicon nella collana Occhio di Bue curata da Andrea Pellegrini e Michele Rossi; moderatrice della serata la professoressa Cristiana Vettori.

Il libro raccoglie un lungo articolo pubblicato dal Foscolo sul “London magazine” del 1° ottobre 1826, esattamente un anno prima dalla sua morte a Londra il 16 settembre 1827. Si tratta di “un eloquente pamphlet dal tenore europeo ricamato intorno all’anacronistico, eppur vegeto, status delle donne di quello strano mondo occidentale frammentato e in disgrazia che era l’Italia. Costrette a matrimoni di convenienza, le aristocratiche italiane si davano infatti spesso, una volta maritate, al libertinaggio, in cerca d’amore e libertà”, come leggiamo sulla bandella del volume.

In appendice, un breve saggio del curatore dal titolo “Vi ha ingannato, madama, chi mi ha dipinto come un libertino” che, riprendendo una frase del Foscolo, rivela quale fosse lo stile di vita cui era avvezzo l’autore dell’Ortis e Dei Sepolcri. Cosa del tutto inimmaginabile per chi come il sottoscritto considerava e considera il Foscolo una persona triste e malinconica a causa del modo in cui lo si presenta a scuola. Apprendere che l’autore Dei Sepolcri amava la vita e le donne – collezionò una sfilza infinita di amanti, tutte appartenenti all’aristocrazia e dotate di un fine intelletto, tra cui spiccano Teresa Pikler Monti moglie di Vincenzo Monti traduttore dell’Iliade e la contessa Antonietta Fagnani Arese per la quale compose l’”Ode all’amica Risanata” – mi ha suscitato interesse e curiosità, ripromettendomi di approfondirlo sfrondandomi dai preconcetti derivanti dagli studi scolastici.

Personalmente ritengo che l’importanza di questo libricino consista proprio nel far conoscere al pubblico un Foscolo ignoto, introducendolo a pieno titolo tra gli autori femministi ante litteram. […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DELL’ARTICOLO CLICCARE SU www.vincenzogiarrtiello.it

puttana

LA PUTTANA

La donna giaceva nuda sul letto, lo sguardo inespressivo fisso al soffitto. L’uomo si dimenava su di lei con moto crescente, affannandole l’alito puzzolente sul viso. Con un ultimo, violento sussulto, le riversò nel ventre il proprio piacere. Quindi, spossato e sudato, le cadde addosso a peso morto.

Senza fiatare, con un violento strattone lei si liberò di lui, si alzò e rivestì.

“Tieni” disse l’uomo dandole quattro soldi.

“Ne mancano due” rispose, fissando le monete nel palmo della sua mano.

“Quattro soldi sono più che sufficienti vista la brevità dell’atto!”

“La durata striminzita non è dipesa da me…” disse con ironia. Da sotto la veste trasse il piccolo pugnale puntandoglielo contro.

Con rabbia l’uomo prese dalla borsa legata alla cintola altre due monete.

“Puttana!” mormorò sprezzante, gettandole le monete sul pavimento ai suoi piedi.

Lei fece spallucce e si chinò a prenderle: quel sostantivo non la offendeva, era una seconda pelle.

Aveva iniziato il mestiere all’età di undici anni, non appena le erano venute le prime regole. Nonostante fosse poco più che bambina, già da tempo il suo corpo aveva assunto i tratti distinti e provocanti della femminilità. Ai suoi genitori, una misera coppia di contadini nubiani migrati da Migdul, in Egitto, in Galilea, non era sfuggito il modo lussurioso con cui gli uomini la guardavano. Tra questi vi era un mercante che, non appena poteva, cercava un pretesto per passare da loro solo per ammirarla, attratto dalla sua pelle nera come l’ebano. Quando il sangue si arrestò, la madre la truccò, le pettinò i lunghi capelli corvini che le ricadevano sulle spalle a mo’ di scialle e la vestì da donna, invitando il mercante a pranzo. Quando questi la vide, la sua lussuria diventò incontenibile. Senza mezzi termini offrì loro cinquanta denari perché gli fosse concesso il privilegio di schiudere per primo quel fiore del mistero. Da allora gli uomini un’infinità di avvicendarono nel suo letto come api su un fiore profumato. Perfino gli stranieri vi giungevano apposta per regalarsi un momento di piacere con “la puttana nera”, come la chiamavano in paese. […]

PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL RACCONTO CLICCARE SU www.vincenzogiarritiello.it