#evitate di scaricare chat

Immagine screenshot

 

 

 

 

 

Costretto a scaricare l’app perché non si visualizzano le chat, la versione web è mezza bloccata ed è piena di popup virus. L’impostazione no shotout non funziona. Pieno di account inattivi rivendicati tramite bot e usati per fare spam di domande senza risposta. Avrà si e no 1/10 di account reali e di questo 1, 1/100 è attivo veramente. App ormai in decadenza, rovinata da sviluppatori incompetenti. Chiedono soldi in app e basta.

Continua il processo di autodistruzione. Non la installate o se l’avete installata disistallatela subito. Riceverete domande che gli utenti non mandano e non ci sono reali conversazioni, verrete inondati da popup che ci chiedono soldi. Se chiedete chiarimenti all’assistenza vi prendono solo in giro e se li metti alle strette non ti rispondono o ti ignorano, nei peggiori dei casi chiudono il ticket assistenza con una risposta insensata. Signore e signori è la fine di un era

 

L’applicazione mobile in sè ha due grandi problemi: primo, le pubblicità troppo invasive ed a volte anche relative a servizi fraudolenti (non rispondetemi che l’app è gratuita e quindi le pubblicità sono necessarie, questo lo so; ma avere quasi un quarto di schermo occupato da truffe è eccessivo); e secondo, la richiesta di conferma dei cookie, altrettanto invasiva: dopo aver rifiutato tutte le richieste non indispensabili al funzionamento (sì, rifiutato, perché non voglio tracciamenti inutili, ed è un mio diritto), la mia scelta dovrebbe venire memorizzata in modo da non chiedermelo più, invece anche una volta al giorno la schermata di scelta dei cookie mi viene riproposta. Parlando poi del servizio in sè, anch’esso ha parecchi problemi: ci sono troppi profili che fanno spam, che sono feticisti, che importunano altri anche facendo allusioni sessuali, che si spacciano per altre persone rubando identità, e tutti questi non vengono rimossi neanche dopo tante segnalazioni; mentre, al contrario, mi è capitato di vedere profili del tutto innocenti chiusi per “violazione dei termini” senza possibilità di ribattere. C’è anche qualcuno, o qualcosa, probabilmente un bot, che, completamente a caso, manda domande senza senso in anonimo a gente sconosciuta, ed anche questo è fastidioso perché interferisce con le conversazioni tra utenti reali. Nonostante tutti questi problemi, gli sviluppatori sembrano preoccuparsi solo di proporre servizi come le “monete” o il “badge VIP” per far sentire gli utenti “poplari” (come se la popolarità su un social, per giunta di questo genere, contasse davvero qualcosa), invece di risolvere i problemi di comodità e sicurezza indicati che invece migliorerebbero davvero l’esperienza dell’utente. Infine ci sono troppo spesso problemi nell’utilizzo tramite browser: succede fin troppo frequentemente che tutte o alcune pagine non siano raggiungibili, e per troppo tempo: al contrario di altri social, in cui i disservizi durano al massimo qualche minuto, qui arrivano a durare anche ore, e questo è veramente negativo. Utilizzavo ask.fm diversi anni fa ed era tutto decisamente migliore; per come si presenta ora, invece, è decisamente bocciato.

WEB

 

 

 

 

 

 

 

COPIE DA WEB.

 

 

Immagine screenshotCIAO “SARA” -MA NON CI CREDO-

#evitate di scaricare chatultima modifica: 2022-06-18T12:04:48+02:00da fitostimo.line