Trattamento di fecondazione in vitro con donazione di ovuli all’estero: aspetti da considerare

school management to improve education

Decidere di ricorrere al trattamento di fecondazione in vitro all’estero, conosciuto come IVF, In vitro Fertilization, è una scelta complessa e coraggiosa.

 

Prima di arrivare a questa decisione le coppie, o le donne single, hanno già dovuto affrontare diverse delusioni. Per evitare nuovi momenti di sconforto devono affrontare questa nuova esperienza in maniera consapevole.

 

Numerosi sono gli aspetti da valutare prima di arrivare al momento del trattamento, vediamo insieme quelli fondamentali.

Professionalità della clinica

Il parametro più rilevante per scegliere una clinica dove effettuare l’IFV, è la professionalità della stessa. Per valutare questa caratteristica è consigliabile informarsi sulla storia della struttura, sulle certificazioni ottenute, sulle apparecchiature usate e sull’esperienza del personale.

 

Un dato oggettivo che può aiutare a comprendere se la clinica è preparata o meno è la percentuale di gravidanze portate a termine dai pazienti dopo aver fatto il trattamento.

Destinazione

Diversi sono i paesi che offrono trattamenti di fecondazione in vitro con ovodonazione. Le cliniche più gettonate sono quelle dove è possibile combinare il trattamento con una vacanza. Questo avviene ad esempio in Spagna e in Grecia.

 

Altre destinazioni ricercate sono la Turchia, la Danimarca e la Repubblica Ceca. In particolare quest’ultima nazione è tra le migliori per le donne in età più avanzata. Un trattamento IVF Praga è possibile fino ai 49 anni.

 

Donne single o che amano altre donne, devono tenere in considerazione la legislazione della nazione prima di scegliere dove andare. In questo caso il Belgio è uno dei paesi più permissivi, infatti consente trattamenti IVF a donne single e anche a coppie omosessuali.

I donatori

Un argomento molto delicato è quello dei donatori. Nel DNA del futuro figlio saranno presenti le caratteristiche somatiche ed etniche della donna che fornirà l’ovulo.

 

Nel caso la coppia non abbia preferenze, qualsiasi clinica e luogo possono essere adatte. Tuttavia, è normale che alcune popolazioni sentano la necessità di avere un figlio con tratti somatici simili ai genitori.

 

Questo può complicare la scelta. Genitori occidentali troveranno un donatore adatto in cliniche europee, ma nel caso ad esempio di coppie indiane, per avere un figlio con DNA al 100% indiano probabilmente dovranno recarsi in India, o spendere molti più soldi per cercare un donatore adatto.

Il costo

Trattandosi di un intervento di salute sarebbe bello poter dire che non bisogna pensare al prezzo, ma solo alla qualità. In realtà questo tipo di trattamento è molto costoso e il prezzo diventa un dato importante da tenere in considerazione quando si sceglie una clinica.

 

Il motivo per cui molte coppie si recano all’estero è perché in Italia pagherebbero dal 25 al 75% in più. Inoltre, all’estero è possibile trovare offerte convenienti che includono oltre al trattamento, hotel e trasporto. In alcuni casi le cliniche fanno delle vere e proprie promozioni, proponendo in determinati periodi prezzi vantaggiosi.

Cosa è incluso

Il trattamento di ovodonazione all’estero non è gratuito. Non bisogna quindi farsi scrupoli nel chiedere nel dettaglio cosa è compreso nel prezzo proposto.

Tra le variabili più importanti ad esempio, quanti cicli di donazione di ovuli sono previsti in un anno e quanti ovuli vengono garantiti dalla clinica.

 

Fondamentale anche l’assistenza post trattamento. La struttura è in grado di fornire un contatto di emergenza da chiamare in caso di necessità? Se si, cosa è incluso nel caso di emergenza.

 

Infine, è consigliabile controllare se il preventivo include anche eventuali farmaci e test.

 

E’ essenziale ricordare che l’IVF è un trattamento medico, come tale non è privo di rischi. Si consiglia di valutare con attenzione che la clinica scelta sia accreditata e che gli standard igienico-sanitari siano comparabili, se non superiori a quelli italiani.

 

 

Trattamento di fecondazione in vitro con donazione di ovuli all’estero: aspetti da considerareultima modifica: 2022-10-09T09:33:10+02:00da henryjackson1

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.