Olio di Argan, perché ha sostituito il cocco sugli scaffali in bagno e in cucina

Non appena abbiamo riempito gli armadietti del bagno e della cucina di olio di cocco, le tendenze sono cambiate. Ora ovunque guardi – tutte le novità cosmetiche e gli scaffali di uno stile di vita sano nei supermercati sono dedicati a un nuovo favorito: l’olio di argan. Capiamo se vale la pena liberare urgentemente spazio per i fondi con un nuovo ingrediente indispensabile, se è adatto per cucinare e altre sfumature con esperti.

Olio di Argan in cucina: quali sono i benefici

Leonid Elkin
Leonid Elkin
medico di altissima categoria, chirurgo, medico di medicina integrale, autore di un proprio metodo brevettato di correzione del peso e terapia bioenergetica

– L’olio di Argan è uno dei prodotti più rari e costosi. Viene ricavato dai frutti dell’albero di argan e ci è arrivato dal Nord Africa, dove è considerato un prodotto nazionale (è particolarmente amato in Marocco). La popolarità di questo olio nel nostro e in altri paesi può essere spiegata dalla richiesta generale di uno stile di vita sano e naturalezza, poiché ha davvero molte proprietà utili (ancora più olio di cocco!) Sia per le donne che per gli uomini.

In primo luogo, l’olio di argan è ricco di acidi grassi, principalmente acidi grassi insaturi, che rallentano il processo di invecchiamento. In secondo luogo, il prodotto è ricco di antiossidanti e vitamine A, F, E (responsabili della bellezza dei capelli e della pelle). Inoltre, la composizione di questo olio è completata da antibiotici a base di erbe e fungicidi naturali, le cui proprietà battericide aiutano a far fronte a molte malattie della pelle, dall’eccessiva secchezza e desquamazione all’acne e all’acne.

In terzo luogo, l’olio stimola il sistema nervoso, rimuove le tossine dal corpo, migliora la circolazione sanguigna, abbassa significativamente i livelli di colesterolo, elimina i dolori muscolari e aumenta anche la funzione riproduttiva negli uomini.

È interessante notare che questo prodotto viene spesso prescritto per la prevenzione delle malattie degli occhi e della sclerosi. In generale, l’olio di aragan è utile e necessario per tutti!

Come cucinare con esso

Elena Manovska
Elena Manovska
medico, nutrizionista, esperto di Coral Club

– Esistono due tipi di olio di argan. Per il cibo viene utilizzato l’olio dei semi tostati del frutto di questo albero. Ha un colore più scuro e un piacevole sapore aspro con sentori di noci e spezie. Il contenuto calorico dell’olio di argan, come tutti gli oli vegetali, è piuttosto elevato (circa 900 kcal per 100 g), ma per enfatizzare il gusto del piatto è sufficiente aggiungere non più di 1/2 – 1 cucchiaino. oli.

Molto spesso questo prodotto viene condito con macedonie di frutta o verdura. Con l’olio di argan si preparano anche dolci e piatti di pesce o di carne.

Tieni presente che il trattamento termico renderà l’olio inutilizzabile, tutte le sue proprietà utili andranno perse durante la frittura.

Ci sono alcuni trucchi gastronomici: ad esempio, l’insalata di pomodori viene condita con olio di argan mescolato con basilico e sale, e quando viene aggiunta alla macedonia, mescolata con succo di limone. L’olio mescolato con la senape viene tradizionalmente aggiunto al condimento per i piatti di carne. Inoltre, l’olio di argan si sposa bene con il miele, ti consiglio di provarlo.

Per la cura e la prevenzione delle malattie

Per scopi terapeutici e profilattici viene utilizzato l’olio di argan dai semi non tostati. È leggero, con un gusto e un aroma meno pronunciati. Nel complesso trattamento delle malattie e per migliorare il corpo, è sufficiente utilizzare 1 cucchiaio. l. oli 1-2 volte al giorno prima dei pasti. L’olio di argan può e deve essere introdotto nella tua dieta, ma non su base continuativa, ma per diversificare l’assunzione di vari oli vegetali (a causa del diverso rapporto tra omega-3 e 6 acidi grassi insaturi). Leggi la nostra Guida agli oli vegetali

Olio di Argan in cosmetologia: chi dovrebbe usarlo e chi no

Maria Golubeva
Maria Golubeva
Cosmetologa-estetista della Clinica di Medicina Estetica TORI

– L’olio di argan è adatto a tutti i tipi di pelle, ovviamente, se usato in quantità ragionevoli.

Il prodotto contiene sostanze preziose per la pelle:

  • vitamina E, che aiuta a ripristinare la pelle;
  • antiossidanti che migliorano il colore della pelle, eliminano le macchie dell’età;
  • acidi organici con effetto antinfiammatorio (aiutano a rimuovere acne e punti neri);
  • acidi grassi che idratano e proteggono l’epidermide, aiutano anche a guarire tagli o ustioni, prevengono fenomeni spiacevoli come eczemi e psoriasi.

Puoi utilizzare sia prodotti di bellezza già pronti con olio di argan, sia aggiungere un paio di gocce alle tue solite creme, sieri e maschere. Un punto importante: aggiungi l’olio in modo rigorosamente proporzionale e non nell’intero pacchetto. In caso contrario, l’olio ridurrà la durata di conservazione del prodotto.

Una controindicazione all’uso dell’olio di argan è l’intolleranza individuale. Ma è abbastanza facile controllarlo: metti una goccia di olio sul polso, se non si verificano arrossamenti e prurito, sentiti libero di usare questo prodotto per la pelle.

Tuttavia, l’olio di argan non può assolutamente essere utilizzato su ferite aperte e sulla pelle dopo le iniezioni. Inoltre, dovrebbe essere usato con cautela durante la gravidanza, è meglio consultare prima un medico.

Olio di Argan per la cura dei capelli: quali problemi risolve

Renata Ramazanova
Renata Ramazanova
Keeep Looking Hair Stylist

– L’olio di Argan ha proprietà idratanti e nutrienti. È particolarmente utile se i capelli sono danneggiati, divisi, hanno un colore opaco. Il prodotto può essere utilizzato sia nella cura professionale come parte della composizione che a casa.

Consiglio di applicare l’olio sulle ciocche per tutta la lunghezza o solo sulle punte, lasciare agire per 15-20 minuti, quindi risciacquare con lo shampoo e poi, come al solito, utilizzare un balsamo o una maschera. La procedura può essere ripetuta una volta alla settimana. L’unico punto: se i tuoi capelli sono tinti, qualsiasi olio naturale può lavare via il colore più velocemente.

Olio di Argan, perché ha sostituito il cocco sugli scaffali in bagno e in cucinaultima modifica: 2023-01-01T01:02:53+01:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.