Cosa mangiare e bere nei diversi giorni del ciclo, questo menu per le donne di un naturopata aiuta a sentirsi meglio e aumenta la probabilità di gravidanza

A volte vuoi solo mangiare un dolce, a volte non vuoi proprio niente – probabilmente, ogni donna ha notato come le preferenze di gusto cambiano a seconda del ciclo.

Gli esperti dicono che vale la pena concentrarsi non solo sui desideri momentanei, ma anche su un approccio scientifico. La giusta scelta di prodotti aiuta a saturare il corpo, ritrovare un’ottima salute, controllare l’equilibrio ormonale, aumentare i livelli di energia e alleviare i sintomi spiacevoli associati alle mestruazioni.

Belinda Kirkpatrick
Belinda Kirkpatrick
Esperto nel campo della naturopatia, della nutrizione, autore del libro “L’ormone – e con cosa si mangia. Ricette per la salute delle donne»

Durante il ciclo

Il giorno prima della fine dell’emorragia è il momento in cui molte donne avvertono fisicamente lo squilibrio ormonale. Si esprime in una sensazione di stanchezza, spasmi, gonfiore e cattivo umore. Sii gentile con te stesso e, se hai bisogno di un trattamento o di un’indulgenza, prendi, ad esempio, dei dolci.

In questa fase, per ripristinare le riserve esaurite dopo la perdita di sangue, sono necessari molti alimenti ricchi di ferro e vitamina C. Carne rossa, asparagi, bietole (a foglia), spinaci, timo, curcuma possono essere ottime fonti di ferro. Le vitamine aiutano ad aumentare l’assorbimento del ferro e a mantenere forti i vasi sanguigni: è bene mangiare anche peperoni rossi, broccoli, fragole, kiwi, pomodori e agrumi.

Gli alimenti che favoriscono l’equilibrio ormonale sono molto importanti durante questo periodo. Scegli broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, asparagi, aglio, cavolo e spinaci. Evita la caffeina, lo zucchero e l’alcool: questi alimenti non faranno che aumentare il carico sul fegato e ne abbiamo bisogno in ottima forma lavorativa! Se possibile, acquista frutta e verdura all’ingrosso da luoghi affidabili.

Gli alimenti antinfiammatori aiutano a ridurre il dolore. Aumenta l’assunzione di pesce grasso pescato in natura come salmone e sardine. Aggiungi la curcuma e lo zenzero a frullati, curry e zuppe (cospargi la curcuma macinata e lo zenzero sulla tua frittata mattutina) e aumenta i frutti di bosco e le ciliegie di stagione.

Assicurati di bere molti liquidi. Ma solo acqua e tisane, non caffè! Ciò contribuirà a ridurre la coagulazione del sangue e ridurre al minimo il mal di testa e l’affaticamento.

Preparazione all’ovulazione: fase follicolare

Dopo la fine delle mestruazioni, di norma, le donne si sentono bene. I livelli di estrogeni aumentano, preparando il corpo all’ovulazione. Se vuoi rimanere incinta, dovresti caricare il tuo corpo con vitamine del gruppo B, zinco e vitamina C per supportare il rilascio e l’impianto delle uova.

Gli alimenti che provocano infiammazioni come caffeina, zucchero, cereali trasformati e alcol dovrebbero essere evitati durante questo periodo

“Sintonizzano” il muco cervicale contro il concepimento. Aumenta l’assunzione di verdure a foglia verde, verdure crocifere e acqua purificata.

I grassi buoni sono la base per la produzione di ormoni, quindi aggiungere avocado, salmone e sardine, noci, semi di chia, olio di cocco e latte di mandorle alla tua dieta ti sarà utile. Evita grassi trasformati, cibi fritti e grassi trans.

Stimola la produzione di muco cervicale con alimenti ricchi di calcio: yogurt greco intero, hummus (ceci), semi di chia, mandorle, fichi, sardine, spinaci, broccoli, prezzemolo e crescione.

Fase di luteinizzazione (circa 14° giorno)

Nella prima metà della fase, la produzione di estrogeni diminuisce, il corpo inizia ad aumentare la proporzione di progesterone. L’esercizio fisico regolare e 7-9 ore di buon sonno durante la notte ne trarranno beneficio. Aggiungi alimenti contenenti vitamina B6, magnesio, zinco e vitamina C alla tua dieta.

Aumenta il consumo di verdure a foglia verde e arancione come carote, zucche e patate dolci: questi alimenti aiutano a bilanciare gli ormoni e supportano la divisione cellulare e l’impianto. Aggiungi ananas fresco a un frullato verde: la bromelina presente nell’ananas favorirà l’impianto, ridurrà l’infiammazione nell’intestino e, naturalmente, aggiungerà sapore.

Riduci la quantità di sale nella tua dieta per ridurre la ritenzione idrica e aumentare l’assunzione di verdure

Nella seconda fase della luteinizzazione, molte donne sperimentano lo stress premestruale. Abbi cura di te, concedi indulgenza. Cammina regolarmente, fai yoga o trascorri del tempo all’aperto al sole. Fai tutto il necessario per sentirti bene.

Lo zucchero, la caffeina e l’alcool dovrebbero essere evitati durante questo periodo per mantenere i livelli di zucchero nel sangue il più stabili possibile. Le proteine dovrebbero essere presenti ad ogni pasto, spuntino se necessario. E per favore non fare lunghe pause tra i pasti.

I cibi caldi e ben cotti (bolliti, in umido, al vapore, germogliati) nutriranno il corpo con sostanze utili.

Durante e dopo i pasti è bene bere tisane: cannella, finocchio, liquirizia, ortica, menta piperita, zenzero e camomilla

Stai lontano da insalate (soprattutto foglie crude), frutta dura e cruda (soprattutto mele), noci intere e verdure poco cotte. Come sempre, è importante bere molta acqua.

Aderendo a queste regole, puoi ridurre al minimo le manifestazioni di cattiva salute e irritabilità, ripristinare la tua energia e il buon umore.

Cosa mangiare e bere nei diversi giorni del ciclo, questo menu per le donne di un naturopata aiuta a sentirsi meglio e aumenta la probabilità di gravidanzaultima modifica: 2023-01-06T01:21:13+01:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.