Perché le labbra si seccano

Molte donne si chiedono cosa fare se la pelle delle labbra è secca? Il primo passo è stabilire la causa di questo fenomeno. La condizione in cui le labbra si asciugano può causare un notevole disagio. Questo problema è risolto con una cura adeguata, l’uso di cosmetici decorativi di alta qualità.

Cause delle labbra secche

L’abitudine di mordere e leccare le labbra le fa diventare secche e screpolate. La pelle è ricoperta da piccole fessure. Molto spesso, un problema simile si verifica nella stagione fredda, quando la pelle delle labbra diventa ruvida da tenera.

La pelle secca delle labbra può essere dovuta a:

Influenze esterne sfavorevoli

Le labbra secche sono causate dall’esposizione al caldo e al freddo. In inverno, primavera e autunno possono diventare ventose e soffrire di una cattiva composizione dell’aria. Il calore, come il freddo, li rende secchi, i tessuti iniziano a perdere rapidamente umidità. La situazione si aggrava quando soffia un forte vento.

Stress prolungato

Le labbra sono danneggiate anche dallo stress prolungato. In questi casi, la maggior parte delle persone inizia a leccarsi le labbra, il che non fa bene a loro. Ciò porta a una rapida essiccazione della saliva, essiccazione dell’area problematica.

Farmaci

La pelle secca sulle labbra può verificarsi anche durante l’assunzione di farmaci che influiscono sul funzionamento delle ghiandole salivari. Così come i farmaci che riducono l’appetito.

Selezione errata di prodotti per la cura

Gli angoli secchi delle labbra sono un problema comune per le donne che usano prodotti per l’igiene orale a base di fluoro. Hanno un effetto disidratante. L’epidermide sottile è privata della capacità di trattenere l’umidità a lungo, come accade con la pelle in altre parti del corpo.

Chi sceglie i cosmetici sbagliati deve fare i conti con le labbra secche. Il problema è causato da mezzi con un effetto secco, è anche chiamato polveroso. Accelerano il processo di asciugatura.

Stile di vita sbagliato

Le labbra spesso si seccano nelle persone che conducono uno stile di vita malsano. Le ragioni di questo fenomeno potrebbero essere una cattiva alimentazione. Le labbra iniziano ad asciugarsi e screpolarsi quando il corpo riceve meno vitamine. Soffrono di mancanza di umidità. Mantenere l’equilibrio idrico aiuta a prevenire la secchezza delle labbra, questa è la chiave per la loro salute. Crepe e desquamazione sulle labbra compaiono nelle persone che abusano di fumo, alcol.

Malattie che causano secchezza delle fauci

Le labbra secche diventano anche se ci sono malattie, causano secchezza delle fauci. Parliamo di allergie, ustioni, malattie dentali, malattie infiammatorie, ma anche malattie batteriche, malfunzionamenti del sistema ormonale.

L’eccessiva secchezza delle labbra può essere provocata da un raffreddore con un forte naso che cola quando il naso è chiuso. La frequente inalazione ed espirazione attraverso la bocca porta alla loro screpolatura e secchezza. In questi casi, è importante capire come idratare le labbra.

Prevenzione e cura della pelle delle labbra

Le labbra secche sono un problema che può essere risolto individuandone le cause. Sulla base di ciò, vengono selezionate le tattiche della terapia.

Applicazione di balsami

Se vuoi dimenticare cosa sono le labbra secche, usa regolarmente balsami idratanti. Il loro uso è particolarmente consigliato nella stagione fredda, si adattano perfettamente alle labbra secche.

Le labbra di molte donne si seccano al vento, sotto l’influenza del sole e del freddo. Balsami speciali proteggono l’epidermide delicata e forniscono un effetto di protezione solare. È inaccettabile leccare costantemente la pelle delle labbra.

Rompere le cattive abitudini

Se non vuoi affrontare la costante secchezza delle labbra, dovrai dimenticare le cattive abitudini. Bere molti liquidi per prevenire la disidratazione. La pelle delle labbra soffre maggiormente del fumo. Sbarazzati di questa dipendenza.

Se la ragione risiede nella malattia, manifestata da labbra secche, fatti esaminare. Parla con il tuo medico, ti dirà cosa puoi fare per risolvere il problema. Assicurati di acquistare un balsamo che abbia un effetto idratante.

Evita di acquistare cosmetici che contengono aromi glitterati. Questi ultimi aumentano l’effetto dannoso delle radiazioni ultraviolette. Anche la pelle delle labbra soffre quando si usano cosmetici contenenti coloranti. Provocano irritazione, aiutano a ridurre la funzione barriera.

L’epidermide delle labbra è danneggiata dal mentolo con fenoli e altri componenti che causano ulteriore secchezza.

L’effetto lenitivo e protettivo è insito nei balsami contenenti cera d’api e cyramidi. Lubrifica la pelle delle tue labbra con loro più spesso.

Prodotti naturali per la cura

È davvero possibile ridurre e prevenire la desquamazione della pelle delle labbra se si utilizzano prodotti di origine naturale per prendersene cura. Si tratta di:

  • tesoro;
  • succo di cetriolo;
  • tè verde;
  • gel di foglie di aloe;
  • olio di cocco.

La pelle delle labbra smetterà di asciugarsi se la lubrifici con miele mescolato con olio vegetale. Il rapporto consigliato è 1:1. Ma con questo strumento devi stare attento, perché il miele può causare una reazione allergica. Pre-testare il prodotto su una piccola area di pelle nella curva del gomito. Qualsiasi olio vegetale, come l’olio di cocco, può fungere da base per l’olio.

Le labbra smetteranno di seccarsi se usi periodicamente l’olio d’oliva. Questo è un rimedio naturale che ha un pronunciato effetto idratante. Sulla sua base, vengono realizzate maschere che resistono per un quarto d’ora. Alcuni lasciano questo prodotto sulla pelle durante il sonno notturno: non ci saranno danni.

L’aloe vera ha anche un effetto idratante. Taglia un pezzo di foglia, aprilo e strofina la pelle. Alcuni mescolano la polpa di aloe con l’olio di semi di girasole.

Molte maschere includono il cetriolo, che si adatta perfettamente alla secchezza. Contiene una grande quantità di vitamine, risolve rapidamente il problema. Qualcuno usa il succo e qualcuno usa la pappa di cetriolo. Possono essere applicate anche fette intere.

Le compresse di tè aiutano in questi casi. Oltre a idratare, eliminano anche le particelle secche. L’impacco viene tenuto per un massimo di un quarto d’ora, poi la pelle viene massaggiata e ricoperta di crema. Le condizioni della pelle stanno migliorando rapidamente.

Ora capisci perché si verificano le labbra secche e come affrontarle.

Perché le labbra si seccanoultima modifica: 2023-01-15T11:59:24+01:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.