Come sbarazzarsi della pelle d’oca

Mi brividi che provengono dal freddo o da una forte eccitazione emotiva sono solo una condizione temporanea. Ma la pelle d’oca (o ipercheratosi follicolare) è un difetto che non scomparirà senza un intervento professionale.

Molte ragazze si trovano di fronte alla comparsa di piccole infiammazioni bianche sulla pelle, visivamente simili a brufoli. Non fanno male, ma esteticamente hanno un aspetto sgradevole e causano un notevole disagio emotivo. L’ipercheratosi follicolare può interessare qualsiasi area del corpo in cui crescono i peli (gambe, braccia, viso). BeautyHack ha esplorato diversi modi per aiutare a sbarazzarsi della pelle d’oca.

Cause

L’aspetto della “pelle d’oca” permanente è influenzato da diversi fattori, ma se non inizi a eliminare immediatamente il difetto, nel tempo i “brufoli” diventeranno solo più ruvidi e evidenti.

Presta attenzione al fatto che questo difetto della pelle può essere sintomo di qualche malattia o insufficienza ormonale, quindi prima di tutto dovresti contattare uno specialista per identificare la causa esatta.

Ereditarietà. Se uno dei tuoi parenti aveva l’ipercheratosi follicolare, molto probabilmente anche questo problema non ti aggirerà. Con una predisposizione, è quasi impossibile far fronte completamente alla malattia, ma è del tutto possibile ridurre i brutti tubercoli con l’aiuto di cure complete.

Avitaminosi. La mancanza di vitamine A, C, E colpisce immediatamente la pelle: diventa secca, inizia a staccarsi e, di conseguenza, può diventare irregolare, ricoperta da brutti tubercoli. Tutto sulle vitamine necessarie e le regole per sceglierle, leggi qui.

Nutrizione scorretta. Se le protuberanze sono apparse sulle mani, allora puoi star certo che questo spiacevole problema estetico è sorto a causa della malnutrizione e della mancanza di nutrienti, vitamine e oligoelementi.

Sistema endocrino. Un metabolismo disturbato o un malfunzionamento nella produzione di ormoni è un altro motivo per la comparsa di pelle d’oca a lungo termine.

Opzioni di smaltimento

Dieta equilibrata. La chiave per una pelle bella e liscia è una corretta alimentazione e una quantità sufficiente di cibi ricchi di vitamine e sostanze nutritive (leggi qui come diversificare la tua dieta in modo che la pelle risplenda di bellezza). La “pelle d’oca” scomparirà se segui una dieta ricca di vitamine e minerali.

Il

peeling è probabilmente una delle procedure più efficaci e popolari nella lotta contro un tale difetto della pelle. L’esfoliazione regolare della pelle (la frequenza ottimale è 3 volte a settimana) renderà la pelle più morbida e il suo tono più uniforme. Scopri i peeling viso e corpo che non hai ancora provato qui.

Utilizza diversi tipi di peeling per ogni zona del corpo. Ad esempio, la pelle sotto gli occhi è molto sottile e sensibile: il peeling alle mandorle è adatto per questo e per esfoliare la pelle ruvida dei piedi è necessario un prodotto con particelle più grandi: sale o zucchero. Prova anche un peeling professionale con vitamina C. Puoi saperne di più qui.

Trattamenti da bagno. Un bagno o una sauna è un luogo in cui, sotto l’influenza del calore e del vapore umido, la pelle diventa morbida e liscia. Prova, ad esempio, una sauna a infrarossi: puoi conoscere i suoi benefici e i suoi danni qui.

Se non c’è la possibilità di visitare regolarmente tali luoghi, puoi cuocere a vapore e ammorbidire la pelle in una normale doccia o bagno. Ad esempio, un bagno con farina d’avena può aiutare a curare la pelle d’oca sui glutei, oltre a lenire la pelle irritata e renderla più liscia e soda.

Maschere e impacchi per il corpo. La pelle con protuberanze ruvide ha sempre bisogno di essere idratata, quindi gli impacchi con oli essenziali e argilla blu sono il tuo salvatore. E se preferisci le maschere, tieni presente che le maschere alle alghe daranno il miglior risultato.

Creme. Applica la crema idratante mattina e sera! E per un risultato più efficace, aggiungi le vitamine A ed E. E, naturalmente, non dimenticare i prodotti con un filtro SPF elevato in estate e durante il periodo di sole attivo: proteggeranno la pelle dall’aspetto ruvido aree sotto l’influenza della radiazione solare.

Testo: Diana Snetkova
Come sbarazzarsi della pelle d’ocaultima modifica: 2023-01-25T07:32:01+01:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.