Mal di testa, tipo, cause. Quali esercizi fare in modo che la tua testa non faccia male.

Il mal di testa può essere più di un semplice un sintomo di qualsiasi malattia, ma anche una conseguenza di uno sforzo eccessivo dei muscoli del collo.

Tipi di mal di testa

1. Emicrania

Il dolore è intenso, pulsante in una parte della testa. È accompagnato da nausea, vomito, paura della luce intensa. La sua durata varia da alcune ore a diversi giorni. L’emicrania è spesso ereditaria e colpisce principalmente le donne.

2. Dolore sinusale

Questo tipo di dolore è provocato dall’infiammazione dei seni, come la sinusite. Quando si gira o si inclina la testa, si intensifica.

3. Dolore a grappolo

Questo tipo di mal di testa è più comunemente sperimentato dai maschi di mezza età. Sensazioni spiacevoli compaiono su un lato della testa nella zona degli occhi.

Il mal di testa può anche essere il risultato di intossicazione del corpo, ad esempio dopo aver bevuto alcolici, un lato effetto dell’assunzione di farmaci , risultato di deflusso venoso alterato e tumori cerebrali.

Coronavirus Mal di testa

Il mal di testa dopo un’infezione da coronavirus può essere classificato come un tipo separato, poiché questo è uno dei sintomi più comuni caratteristici di questa malattia. Ma anche dopo il recupero, il malessere può infastidirti a lungo, causando irritazione, diminuzione delle prestazioni e scarsa qualità della vita.

Ciò può essere dovuto a esacerbazione di malattie croniche, alterato afflusso di sangue al cervello e ipossia (questa è carenza di ossigeno nel tessuto cerebrale).

Mal di testa provoca

Mal di testa o cefalalgia (un sintomo isolato comune della condizione del corpo umano o una conseguenza della progressione di un’altra malattia), è uno dei più sintomi comuni caratteristici di una serie di malattie .

La causa può essere malattie degli organi e degli occhi ENT, infezioni, disturbi vascolari, oncologia. E solo un medico dovrebbe essere coinvolto nell’identificazione dell’eziologia della malattia, l’automedicazione può aggravare la situazione.

Il cervello stesso non prova dolore. Dopotutto, non ha recettori del dolore – terminazioni nervose. Cosa fa male allora? Il cranio umano è circondato da muscoli, quindi spesso fanno male, cioè la maggior parte le persone provano dolore muscolare. I medici chiamano questo tipo di dolore un mal di testa da tensione.

La tensione dei muscoli del collo è una causa comune di questo tipo di mal di testa. La testa di un adulto medio pesa 4-5 kg. Per sentirlo, puoi prendere un manubrio di questo peso e indossarlo tutto il giorno. Si sente immediatamente diventa chiaro perché il collo spesso si stanca, fa male, a volte si trasforma in mal di testa.

Sintomi di mal di testa da tensione

Sensazione di pressione o schiacciamento nell’area della testa. Allo stesso tempo, il mal di testa da tensione può essere localizzato non solo in un punto, ma anche diffuso in diverse parti del corpo, ad esempio il collo e le spalle. Il malessere può durare un giorno o anche diversi giorni.

A volte queste sensazioni sono del tutto insopportabili e siamo costretti a prendere antidolorifici. La cefalea tensiva (THT) viene trattata con farmaci antinfiammatori non steroidei (un gruppo di farmaci che hanno proprietà analgesiche, antipiretiche e effetti antinfiammatori) da prescrivere da un medico. Il dolore si attenua per un po’, ma riappare in condizioni avverse:

— situazioni stressanti frequenti;

– lunga permanenza in una posizione, lavoro sedentario;

– rimani al computer;

– affaticamento del collo;

—posizione scomoda per dormire.

Tutto ciò riporta lo stato precedente e la necessità di ricorrere a una soluzione medica al problema.

Prevenzione del mal di testa

Naturalmente, un sonno sano e senza stress, passeggiate all’aria aperta ed emozioni positive sono meravigliosi e funzionano davvero fondi in questa materia.

Una delle cause più comuni di mal di testa sono i problemi al rachide cervicale. A volte, per prevenire il mal di testa da tensione, è sufficiente eseguire semplici esercizi che aiuteranno a rafforzare e allungare i muscoli del collo.

Devono essere rinforzati affinché il collo sostenga il peso della testa e allungati per ridurre la possibilità di spasmi che causano dolore.

Quali esercizi dovrei fare per evitare il mal di testa?

Trova una posizione comoda, puoi persino sederti sulla sedia della tua scrivania comodamente dal tuo ufficio.

1. Chiudi le mani.

2. Mettili dietro la testa.

3. Premerli contemporaneamente sulla parte posteriore della testa e con la parte posteriore della testa sui palmi.

4. Dovrebbe essere “draw”, cioè la posizione della testa non cambia.

Durante l’esercizio, sentirai una tensione statica nella parte posteriore i muscoli del collo, e significa che sono rafforzati nel processo. Allo stesso modo, tu bisogno di premere i palmi delle mani sulla fronte, lavorando sul rafforzamento dei muscoli del collo davanti. E alternativamente sul parti temporali, rafforzando i muscoli laterali del collo.

Il cranio e il cervello umano hanno un peso impressionante che ricade sul rachide cervicale. Affinché il nostro collo possa far fronte a un tale carico, deve essere abbastanza forte.

Oltre al rafforzamento, ricordati di rilassare il collo. Anche fare questi esercizi è facile:

1. Gira la testa a destra, posizionando il mento sopra l’articolazione della spalla.

2. Abbassa la testa, disegna un semicerchio, posiziona il mento sopra la spalla sinistra.

3. Ripeti più volte.

1. Inclina la testa con l’orecchio su una spalla.

2. A questo punto, abbassa leggermente l’altra spalla.

3. Mantieni la posizione per alcuni secondi.

4. Quindi inclina la testa dall’altra parte.

Per allungare e rilassare la parte posteriore del collo, tutto ciò che devi fare è inclinare la testa verso il basso, abbassando il mento verso il petto. Sentirai sensazioni piacevoli nella parte posteriore del collo e anche nella colonna vertebrale toracica, questo ti aiuterà a sbarazzarti di la sensazione di tensione.

Alternando esercizi per rafforzare e rilassare i muscoli del collo, senza attrezzature aggiuntive, con un tempo minimo e senza abbigliamento speciale, puoi impegnarti autonomamente nel prevenzione dell’occorrenza un mal di testa in modo da non doverlo curare in seguito.

Mal di testa, tipo, cause. Quali esercizi fare in modo che la tua testa non faccia male.ultima modifica: 2024-02-29T16:03:50+01:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.