Appetito brutale, 5 motivi per l’aspetto e come affrontarlo

La dieta abituale – tre volte al giorno è abbastanza adatta per il supporto vitale. Ma se hai iniziato a notare che una forte sensazione di fame non dà riposo in un momento inopportuno, molto probabilmente questo è un segnale di malfunzionamento nel corpo. Scopriamo come e cosa sta cercando di dirci la sensazione di fame.

Le ragioni dell’appetito brutale

La sensazione di fame ci dà segnali che abbiamo bisogno di uno spuntino ed è un segno di un metabolismo funzionante. Ma se vuoi mangiare tutto il tempo, il corpo segnala problemi che sono sorti. L’endocrinologa Natalia Kirdyankina racconta al dottor Peter le cause del brutale appetito e come affrontarle.

1. Stress.

È lo stress che porta alla produzione di un ormone che aumenta l’appetito. Per non inceppare il problema, è necessario eliminarne le cause e fare prevenzione. Riposo, meditazione, esercizi fisici aiuteranno.

2. Ipertiroidismo.

L’ipertiroidismo è una ghiandola tiroidea iperattiva. In questo caso, consuma molta energia, che una persona reintegra con il cibo.

3. Diabete.

Una persona con questa diagnosi può manifestare sintomi eccessivi di fame perché il corpo non ha abbastanza glucosio per fornire l’energia di cui ha bisogno per funzionare normalmente.

4. Ipoglicemia.

Questa malattia si manifesta quando la glicemia scende così in basso da non essere in grado di fornire al corpo l’energia di cui ha bisogno. Questo accade se una persona ha troppa fame o si è esercitata senza mangiare correttamente. Altre cause di ipoglicemia possono essere l’uso di alcol, problemi metabolici, malattie renali, epatiche o pancreatiche. Gli antidepressivi possono anche stimolare l’appetito e la fame.

5. Mancanza di sonno.

Porta a una diminuzione del livello dell’ormone leptina, responsabile della soppressione della fame, e a un aumento della grelina, un ormone che stimola l’appetito. Ricorda che devi dormire almeno 7-8 ore al giorno.

I medici raccomandano di imparare ad ascoltare il proprio corpo e prendere decisioni informate sul cibo, seguire pasti regolari e bere abbastanza acqua. È inoltre necessario monitorare l’assunzione di proteine e fibre, che contribuiscono a mantenere la sazietà.

Parliamo di alimenti che aumentano la sensazione di fame. Questo elenco ti aiuterà a evitare attacchi di appetito brutale.

Appetito brutale, 5 motivi per l’aspetto e come affrontarloultima modifica: 2024-06-11T14:05:10+02:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.