Il pesce aiuta a evitare l’ansia durante la gravidanza

Un alto livello di ansia durante la gravidanza può non solo influire negativamente sul nascituro, ma anche avere conseguenze negative per la salute delle donne.

a519e57269297f70a6566c6e6d5bc103

Mangiare pesce aiuta a evitare l’ansia nelle donne in gravidanza. Questa conclusione è stata raggiunta da un gruppo internazionale di scienziati che ha intervistato 9.500 rappresentanti del sesso debole, secondo The Telegraph. I risultati del lavoro dei ricercatori dell’Università di Bristol e dell’Università Federale di Rio de Janeiro sono pubblicati sulla rivista PLoS ONE.

Si è scoperto che le donne che non mangiavano pesce nella loro dieta sviluppavano ansia a 32 settimane di gravidanza il 53% più spesso rispetto alle donne incinte che consumavano regolarmente pesce. Inoltre, si è scoperto che il rischio di sviluppare ansia nei vegetariani è superiore del 25% rispetto a quelli la cui dieta è ricca di pesce e carne.

Secondo gli autori del lavoro, un alto livello di ansia durante la gravidanza può non solo influire negativamente sul nascituro, ma anche avere conseguenze negative per la salute delle donne. Secondo i ricercatori, per evitarlo basta consumare due porzioni di pesce bianco alla settimana.

“Durante la gravidanza, una donna dovrebbe seguire una dieta sana che includa verdura, frutta, cereali, carne, pollame, legumi e tre porzioni di pesce a settimana, inclusa una porzione di pesce “grasso” (salmone, sardine o tonno)”, ha spiegato l’autrice principale Juliana Vaz.

“È possibile (ma non ancora provato) che il legame tra consumo di pesce e riduzione dell’ansia sia dovuto alla presenza di acidi grassi omega-3 nel pesce”, ha suggerito un altro autore del lavoro, il dottor Paul Emmet.

Il pesce aiuta a evitare l’ansia durante la gravidanzaultima modifica: 2023-01-01T22:23:51+01:00da koseranda

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.