Il test si basa sull’analisi genetica dell’agente patogeno.
Un nuovo test basato su un esame del sangue aiuterà a capire quali microrganismi sono gli agenti causali di una malattia respiratoria. Sapendo questo, i medici saranno in grado di capire se sono necessari antibiotici. Lo sviluppo di tale test è stato riportato dai ricercatori del Duke University Medical Center, guidati da Ephraim L.Tsalik.
Gli autori spiegano che il metodo si basa sullo studio del profilo di espressione genica del paziente (conversione di DNA e RNA o proteine) – l’attività genica cambia a seconda che l’organismo stia combattendo un’infezione causata da un virus o da un batterio . Le malattie respiratorie sono tra le più comuni. A quasi il 75% dei pazienti vengono prescritti antibiotici, nonostante la maggior parte di loro abbia infezioni virali, non batteriche.
Il nuovo test è stato testato su più di 300 pazienti affetti da malattie causate da virus influenzali, rinovirus, streptococchi e altri microrganismi. Gli autori sono riusciti a identificare l’agente eziologico di una particolare malattia con elevata precisione (87%).
L’uso di questo test altamente accurato aiuterà ad evitare la prescrizione non necessaria di antibiotici, che è particolarmente importante nella diffusione di ceppi batterici resistenti a questi farmaci. I ricercatori stanno progettando di creare un test che aiuterà a identificare l’agente eziologico di una malattia respiratoria in appena un’ora.