Lo scienziato ha ammesso lo sviluppo del morbo di Alzheimer dopo il covid

Ci sono già prove di tale possibilità.

18d786fb-8f9c-4423-8162-f638d16ca157

Una precedente infezione da coronavirus può causare lo sviluppo del morbo di Alzheimer. Ciò è stato consentito da un bioinformatico, ricercatore senior presso l’Istituto Kharkevich per i problemi di trasmissione delle informazioni, candidato alle scienze biologiche Alexander Panchin, riferisce Ura.ru.

Secondo lui, i ricercatori hanno già dimostrato che dopo il COVID-19, la memoria e le capacità cognitive si deteriorano in alcuni pazienti.

“Una delle ipotesi delle cause dello sviluppo dell’Alzheimer è il possibile ruolo degli agenti infettivi. (…) Cioè, il coronavirus può danneggiare le funzioni intellettive umane e non è ancora noto quanto sia a lungo termine questo fenomeno”, ha affermato Panchin.

Il bioinformatico ha sottolineato che la malattia di Alzheimer può richiedere molto tempo per svilupparsi.

Il neurologo Budik ha precedentemente spiegato il declino cognitivo dopo il COVID-19. Secondo lui, ciò è dovuto al fatto che l’infezione colpisce i vasi cerebrali. Il medico ha notato che a causa del COVID-19, il sangue umano diventa più viscoso, il che influisce anche sull’afflusso di sangue.

Lo scienziato ha ammesso lo sviluppo del morbo di Alzheimer dopo il covidultima modifica: 2023-01-27T16:53:06+01:00da koseranda

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.