Epicondilite dell’articolazione del gomito, suo trattamento e prevenzione

A volte sembra che non puoi vivere un giorno senza dolore ai gomiti? Sollevare il cesto della biancheria, aprire la porta o semplicemente provare a svitare il tappo dalla bottiglia – e ora il gomito spara di nuovo. Beh, probabilmente è solo il risultato di un cattivo allenamento o di un lavoro lungo e monotono.

Il dolore al gomito è statisticamente uno dei problemi più comuni affrontati da fisioterapisti e medici sportivi. Di solito ci sono due diagnosi: gomito del tennista o gomito del golfista (epicondilite). Entrambi si sviluppano per una ragione banale: distorsione del tendine.

Indipendentemente dalla causa e dalla posizione del dolore, può essere facilmente ed efficacemente eliminato con pochi semplici passaggi.

Passaggio 1: trova dove fa male

Cos’è il gomito del tennista e il gomito del golfista

Fuori dal gomito c’è una prominenza ossea chiamata epicondilo laterale. L’infiammazione in quest’area molto probabilmente indica epicondilite esterna, nota anche come “gomito del tennista”. All’interno del gomito c’è una sporgenza simile: questo è l’epicondilo mediale. L’infiammazione qui, rispettivamente, è chiamata epicondilite mediale o “gomito del golfista”.

Da dove vengono

Innanzitutto, diamo un’occhiata all’anatomia di base del gomito. Entrambi i tipi di lesioni sono caratterizzati da piccoli movimenti ripetitivi che coinvolgono le mani e i polsi. In precedenza, l’epicondilite era definita una malattia professionale delle sarte, ma ora i cybersportivi e solo coloro a cui piace stare a lungo davanti a un monitor con il mouse in mano ne soffrono sempre di più.

Lungo l’avambraccio (dietro) si trova il muscolo estensore del carpo (Musculus extensor carpi ulnaris). Serve per ruotare il pennello. Il muscolo estensore corre lungo l’avambraccio ed è collegato all’epicondilo laterale.

Il muscolo flessore del polso (Musculus flexor carpi ulnaris), rispettivamente, è attaccato all’epicondilo mediale.

Il dolore al gomito è causato dallo spasmo del flessore o dell’estensore polso o entrambi i muscoli contemporaneamente. Con uno spasmo prolungato si sviluppa un’infiammazione dei tendini, nota in medicina come tendinite

Passaggio 2: determinare la causa del dolore al gomito

Quindi, lo stress eccessivo sul polso è la causa più comune di dolore al gomito. Portare scatole pesanti, sollevare pesi pesanti in palestra, giocare a golf o a tennis può portare a spasmi muscolari. Ci sono dolori ai gomiti e dopo aver digitato al computer, o dopo molte ore di guida.

In ogni caso: prima di tutto, determina la causa del dolore e, se possibile, eliminalo, almeno per un po ‘.

Passaggio 3: avviare la terapia

A volte il dolore al gomito scompare da solo. Questo può richiedere un paio di settimane e allungarsi per diversi mesi. Ma se diventa sempre più debilitante, è meglio iniziare il trattamento rivolgendosi a un bravo traumatologo.

Il gomito del tennista e il gomito del golfista sono le diagnosi più ovvie, ma un medico può sospettare altri problemi e ordinare ulteriori test.

Tuttavia, ci sono 4 cose che puoi fare per il dolore al gomito senza l’aiuto di uno specialista.

Durante questo periodo, si raccomanda di evitare lo sforzo, come l’allenamento della forza o il sollevamento pesi, stare in una posizione fissa, ecc.

Gli esercizi di gomito più traumatici

Per ovvie ragioni, le lesioni al gomito sono più spesso vissute dagli anziani o dagli atleti ricreativi. Qui elenchiamo i movimenti più pericolosi per le articolazioni del gomito.

Flessioni dalle barre

Un movimento accentuato per i tricipiti – come le flessioni dalle sbarre – sollecita sempre le articolazioni del gomito. In un atleta impreparato con legamenti non sufficientemente forti, ciò può causare una grave distorsione. Lungo la strada, puoi ferirti alla spalla.

Stampa francese

Anche premere la barra da dietro la testa in posizione prona, seduta o in piedi carica seriamente i gomiti. È particolarmente facile infortunarsi se sollevi molto peso per poche ripetizioni. Un po ‘meno traumatica è la panca francese dal muro svedese o la traversa bassa (eseguita con il proprio peso), qui però non si può calcolare il carico.

Rematore con manubri sdraiato

Un movimento assolutamente inutile e traumatico che devi eliminare definitivamente dal tuo programma di allenamento. Spesso viene fatto per allungare meglio i muscoli del torace (avviso spoiler: non funziona). In primo luogo, l’oscillazione del manubrio è pericolosa per le spalle, poiché può provocare la sindrome da impeachment dell’articolazione della spalla e, in secondo luogo, alcune persone allargano le braccia dritte, il che porta naturalmente a un carico aggiuntivo sui gomiti.

Pull-up inversi

In generale, questo è un movimento necessario e importante per lo studio di base del bicipite. Tuttavia, una persona impreparata con la completa estensione delle braccia può ferire gravemente i gomiti. Per evitare lesioni, tirati su con una presa stretta, estendendo le braccia prima ad angolo retto e poi a 2/3.

Scott Bench Raise

Un altro movimento importante per pompare enormi “lattine” utilizzate da tutti i bodybuilder. Il vantaggio principale è che aiuta a pompare i bicipiti in modo isolato e senza barare. Ma con la scelta sbagliata del peso e il posizionamento scomodo delle mani, i gomiti possono essere gravemente danneggiati.

Trattamento dell’epicondilite a casa

Calore

Se il dolore ai gomiti continua per almeno 1-2 settimane, sta già iniziando a diventare cronico. Per ridurlo, avvolgi il gomito e l’avambraccio in un asciugamano umido e caldo (cerca di evitare il contatto diretto con la pelle): questo assicurerà il flusso sanguigno e accelererà il processo di guarigione.

Stretching

Tendini e muscoli sono come elastici. Se non li allunghi regolarmente, alla fine iniziano a perdere mobilità. Di conseguenza, un carico più o meno grave, come un blocco o un bilanciere, può ferire il gomito.

Pertanto, è necessario allungare e riscaldare costantemente muscoli e legamenti prima di ogni allenamento. C’è un buon esercizio per gli avambracci:

  1. Allungati in avanti e raddrizza il braccio all’altezza del gomito.
  2. Afferra la mano con l’altra e tirala delicatamente verso il basso.
  3. Mantieni l’allungamento per 10 secondi. Dovresti sentire i muscoli allungarsi, ma non dolore.
  4. Ripeti con l’altro braccio e fai almeno altri 10 allungamenti per ogni braccio.

L’esercizio dovrebbe essere fatto come riscaldamento prima di ogni allenamento, o solo per prevenzione se le tue braccia sono costantemente in posizione piegata.

Calibro sportivo o bendaggio elastico per il gomito

Potresti aver incontrato persone con una benda speciale intorno al gomito. Molto probabilmente si tratta di una pinza sportiva che aiuta a estinguere il carico prima che provochi dolore.

Per un corretto fissaggio del calibro, la sua parte più morbida dovrebbe trovarsi 2-3 dita sotto il punto dolente. La pinza dovrebbe adattarsi perfettamente all’articolazione, ma non esercitare troppa pressione su di essa, in modo da non interferire con la circolazione sanguigna. Indossare la pinza solo durante il lavoro fisico o l’allenamento. In questo caso, ovviamente, è meglio ridurre il carico sul gomito.

Tutore per gomito

Se il dolore al gomito è insopportabile o cede all’avambraccio, possiamo parlare di epicondilite progressiva. In questo caso, viene mostrato indossare un fermo, che immobilizza l’articolazione del polso e del gomito. È necessario che i legamenti e i muscoli del gomito riposino per un po ‘dai carichi. Si consiglia di indossarlo fino al completo recupero.

Epicondilite dell’articolazione del gomito, suo trattamento e prevenzioneultima modifica: 2023-07-27T10:50:30+02:00da koseranda

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.