Malattie dei bambini di età inferiore a 1 anno, motivi per prendersi cura di un bambino

Il primo anno di vita di un bambino è il più importante per la sua salute. È durante questo periodo che vengono poste le basi della sua immunità, avviene l’adattamento al mondo esterno, il bambino cresce e cambia rapidamente.

I neonati fino a 1 anno hanno una serie di disturbi specifici che possono causare non solo ansia, disagio e pianto intenso, ma anche portare a gravi conseguenze.

Oltre alla malattia dei neonati, che si sviluppa a causa dell’asfissia durante il parto e delle infezioni gravi, si possono distinguere una serie di disturbi caratteristici dei neonati.

Malattie dei neonati nei primi giorni di vita

Nei primi giorni di vita, il bambino affronta i suoi primi test dell’ambiente. Ha bisogno di adattarsi alla luce, alla nuova temperatura, ricostruire il sistema circolatorio e respiratorio. Ecco due problemi tipici a cui i genitori dovrebbero prestare attenzione.

Ferita ombelicale non cicatrizzata

Il 3-5° giorno, il residuo del cordone ombelicale scompare dal neonato, lasciando una ferita al suo posto. Con arrossamento vicino all’ombelico o presenza di secrezione purulenta, stiamo parlando di infezione batterica, è necessaria la consultazione di un pediatra o di un’infermiera in visita. L’infezione si sviluppa a seguito di violazioni delle norme igieniche e può essere accompagnata da uno stato irrequieto o depresso del bambino, febbre. Inutile dire che, in assenza di cure e trattamenti adeguati, la sepsi può essere fatale molto rapidamente.

Il trattamento richiede il trattamento con agenti speciali fino a 4 volte al giorno e l’assunzione di antibiotici se necessario. Per prevenire lo sviluppo dell’infiammazione, è necessario fare il bagno al bambino in acqua bollita, mettere sul bambino solo biancheria stirata, trattare la ferita con perossido di idrogeno al 3% e soluzione verde brillante al 2%.

Ittero neonatale

L’ingiallimento della pelle nella prima volta dopo la nascita può essere il risultato dell’adattamento alle condizioni ambientali e si manifesta 2-3 giorni dopo la nascita a causa di un’insufficiente funzionalità epatica. Questa condizione non è pericolosa per la vita e si risolve da sola entro 3 settimane.

Con l’ittero prolungato, la salute del neonato può essere a rischio a causa del conflitto Rh tra il sangue del bambino e della madre durante la gravidanza, la funzionalità epatica anormale o l’ostruzione dei dotti biliari. La diagnosi richiede il monitoraggio del livello di bilirubina e il trattamento è prescritto solo da un medico.

Problemi cutanei nei bambini di età inferiore a un anno

Non è necessario spiegare che il bambino nelle prime settimane e mesi di vita è particolarmente vulnerabile alle infezioni e alle influenze ambientali. L’immunità del bambino non è ancora stata formata per far fronte con successo alle malattie, soprattutto per la pelle delicata del bambino. Una scarsa cura dei bambini porta spesso a problemi di pelle. Di conseguenza, possono sviluppare:

  1. Dermatite da pannolino – infiammazione, arrossamento della pelle sotto l’influenza dell’attrito o dell’umidità fino alla formazione di crepe ed erosione. Provocano prurito e dolore nel bambino. I motivi principali sono il surriscaldamento del bambino, la violazione delle regole di cura, l’abbigliamento sintetico, il materiale del pannolino di scarsa qualità. Per il trattamento vengono utilizzati unguenti, oratori e bagni alle erbe. Non è consigliabile utilizzare creme e oli grassi: questo può aggravare il problema.
  2. Calore pungente: la comparsa di una piccola eruzione cutanea rosa nelle pieghe della pelle, nelle pieghe, sulla schiena e sui glutei. Appare a causa dell’aumento della sudorazione sotto uno strato di crema oleosa o sotto un pannolino. Non richiede un trattamento speciale: è sufficiente organizzare le cure.
  3. Il pemfigo dei neonati è una malattia contagiosa causata da Staphylococcus aureus trasmessa da un caregiver. Si manifesta sotto forma di grandi vescicole purulente, accompagnate da un aumento della temperatura. Condizione estremamente pericolosa. Il trattamento viene effettuato solo sotto la supervisione di un medico.

Per prevenire tali malattie dei neonati, è richiesto il rispetto delle regole di cura: bagni e lavaggi di alta qualità del bambino con speciali prodotti per bambini, completa asciugatura della pelle dopo le procedure dell’acqua, uso di pannolini e vestiti di alta qualità realizzati con materiali naturali materiali traspiranti. È necessario evitare il surriscaldamento del bambino, effettuare bagni d’aria e garantire una temperatura nella stanza di + 20-21 0C.

Malattie dell’alimentazione comuni nei bambini

Una delle malattie più comuni dei bambini è il mughetto. All’interno delle guance e della lingua appare una patina di formaggio bianco, causata da un fungo. Senza trattamento, la placca può crescere in profondità nella gola e spostarsi sulla pelle. Il bambino è depresso, irrequieto, può rifiutarsi di nutrirsi. I motivi sono:

  1. Prematurità,
  2. alimentazione artificiale,
  3. anemia,
  4. disbatteriosi,
  5. disturbi endocrini,
  6. trattamento antibiotico,
  7. violazioni dell’igiene di capezzoli e giocattoli, ecc.

Il trattamento è prescritto da un medico e consiste nel trattare le mucose con varie soluzioni e assumere farmaci antifungini.

Anche la colica intestinale è considerata una malattia comune dei bambini di età inferiore a un anno. Espresso nel dolore all’addome, spesso accompagnato da gonfiore. Il bambino scuote le gambe, piange, mostra ansia. I motivi principali sono le violazioni della dieta della madre durante l’allattamento e l’ingestione di aria da parte del bambino durante i pasti. Per alleviare la condizione, è necessario massaggiare lo stomaco del bambino in senso orario, applicare un pannolino caldo sullo stomaco e somministrare un decotto di finocchio.

Per la prevenzione, gli alimenti che causano la formazione di gas dovrebbero essere esclusi dalla dieta della madre durante l’allattamento e dopo aver allattato il bambino dovrebbe essere sostenuto verticalmente per ruttare. Di solito, la colica si interrompe entro 4 mesi, quando il tratto digestivo matura allo stato desiderato.

Come prendersi cura di un bambino nei primi mesi. Consigli utili

Come accennato in precedenza, i bambini di età inferiore a un anno (soprattutto nei primi tre mesi di vita) sono estremamente sensibili a tutti i fattori esterni. Ecco perché è necessario seguire rigorosamente le regole per prendersi cura di lui.

  1. Lavarsi sempre le mani prima di maneggiare un bambino. Assicurati che anche tutti coloro che vogliono tenere in braccio il bambino abbiano le mani pulite;
  2. Tieni il bambino per il collo e la testa quando lo porti in braccio senza pannolini e mettilo nella culla;
  3. Non fare movimenti improvvisi quando tieni o dondoli un neonato. Un forte scuotimento può portare a un calo della pressione intracranica e al sanguinamento. Anche svegliare un bambino con un tremito, anche leggero, non è raccomandato;
  4. Cambia regolarmente la biancheria intima e i pannolini del tuo bambino e assicurati che la pelle sia sempre asciutta. Non puoi fare il bagno al bambino fino a quando il cordone ombelicale non si asciuga completamente e cade e l’area dell’ombelico non guarisce. Dovrebbe essere limitato alla pulizia con una spugna umida;
  5. Guarda la dieta del tuo bambino e i modelli di sonno. I neonati possono effettivamente dormire 16 ore al giorno, tuttavia hanno bisogno di pasti regolari. Pertanto, il bambino può svegliarsi ogni quattro ore. All’età di un mese, il bambino deve essere nutrito almeno sei volte al giorno. Allo stesso tempo, non è necessario aderire a un regime rigoroso: lascia che il bambino mangi quando vuole;
  6. Il bambino ha bisogno di aria fresca e passeggiate regolari. I pediatri consigliano di uscire solo dopo le prime due settimane a casa, dopo che il bambino si è adattato alle nuove condizioni. Anche la durata va aumentata gradualmente, partendo da 15 minuti fino a 2-3 ore al giorno. Le passeggiate dovrebbero essere suddivise per orario: mattina, pomeriggio e sera, dopo aver dato da mangiare al bambino. In inverno, autunno e all’inizio della primavera, l’esercizio dovrebbe essere più breve.

Come prendersi cura di un bambino dopo il rachitismo?

La malattia invalidante più pericolosa dei bambini di età inferiore a un anno è il rachitismo. Si sviluppa a causa della mancanza di vitamina D e luce solare. È particolarmente comune in inverno. La situazione è aggravata dalla mancanza di vitamine A, B, C, ferro, zinco, magnesio.

Con il rachitismo, il bambino è capriccioso, ha disturbi del sonno e spesso ha ARVI. I segni evidenti sono:

  • Calvizie;
  • Diminuzione del tono muscolare;
  • problemi digestivi;
  • Appiattimento del collo, curvatura degli arti e della colonna vertebrale, deformità delle costole;
  • dentizione tardiva;
  • Ingrandimento del fegato.

La condizione richiede la consultazione di un medico nelle primissime fasi. Tuttavia, la prevenzione è molto più importante. Per evitare malattie, sono obbligatorie lunghe passeggiate all’aria aperta durante le ore diurne, un’alimentazione equilibrata per il bambino e la madre (in caso di alimentazione naturale), nuoto e massaggi. Supplementi di vitamina D e probiotici possono essere prescritti da un medico.

Malattie dei bambini di età inferiore a 1 anno, motivi per prendersi cura di un bambinoultima modifica: 2023-12-29T12:50:56+01:00da koseranda

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.