Le ricette ayurvediche più efficaci contro il beriberi

La medicina occidentale di solito associa l’esaurimento primaverile e la ridotta immunità al beri-beri e spesso raccomanda di reintegrare l’apporto di nutrienti con l’aiuto di integratori alimentari e complessi vitaminici. C’è un altro modo per migliorare il benessere? Ho posto questa domanda agli specialisti dell’Ayurveda.

Non c’è niente di strano nel fatto che già da febbraio iniziamo a sentirci pigri: in questo periodo, l’apporto di micronutrienti utili nel corpo è notevolmente ridotto. Tuttavia, non solo questo fattore porta ai tipici problemi di salute “primaverili”. “Il problema principale dell’uomo moderno è che non vive in armonia con la natura, non si adatta ai suoi ritmi,“, afferma Mohammedali, dottore in Ayurveda, Ph. D. , primario del Kerala Center. – In inverno, Vata prevale in natura, richiede piatti e prodotti leggermente più nutrienti (legumi, orzo perlato), regolare lubrificazione del corpo e un leggero movimento di riscaldamento. Se trascorressimo l’inverno così, in primavera non avremmo problemi di salute..

Con il freddo umido del primo mese di primavera, Kapha sorge in natura (e quindi nel nostro corpo). Ne sentiamo l’eccesso in letargia, riluttanza a cambiare e ad agire. “Nel nostro corpo è localizzato nei polmoni e nel sistema respiratorio nel suo insieme. Pertanto, se ce n’è troppo nel corpo, il nostro contenuto di muco aumenta: compaiono naso che cola, tosse umida, ecc. ”,, commenta Mohameddali. – Kapha, naturalmente, può essere bilanciato aggiustando il regime e la dieta”.

A cosa devo prestare attenzione?

  • Riconsidera la tua dieta. In primavera dovrebbe essere più leggera di quanto non fosse in inverno. Allo stesso tempo, dovrebbe contenere molte vitamine: aggiungi più frutta e verdura al menu. Mangiali in qualsiasi forma: crudi, in umido, essiccati, sotto forma di cocktail e frullati.
  • Presta sufficiente attenzione alla pulizia del corpo. “L’opzione ideale è ridurre il kapha nel corpo e liberarsi della congestione da esso provocata, condurre panchakarma. Se non c’è desiderio o opportunità, puoi cavartela con blandi lassativi. Tuttavia, qui la moderazione è importante”, spiega Mohameddali.
  • Aumenta l’attività fisica. A causa dell’eccesso di kapha, diventiamo sedentari e inerti. Prova a combattere questa sensazione: assicurati di camminare ogni giorno, fai yoga attivo (sono utili le asana che aprono il petto). Convinciti che anche piccoli passi (piccole passeggiate, brevi sessioni), ma regolari in questa direzione sono già un buon indicatore. Tutto ciò riduce significativamente la congestione nel corpo, satura il sangue di endorfine e l’attività all’aperto aumenta il contenuto di vitamina D.

Ma è meglio rifiutare l’assunzione di vitamine in compresse. “Si potrebbe dire che gli Ayureda non credono in tali vitamine. Nei prodotti sono in un dosaggio equilibrato, la natura stessa li ha aggiunti lì nella giusta proporzione. E nelle compresse questa dose naturale viene sempre superata, afferma Mohameddali. – Inoltre, l’assunzione di vitamine in pastiglie rilassa il nostro corpo, che col tempo sarà sempre meno in grado di assorbire i nutrienti dal cibo. Più naturalmente le vitamine sono nel tuo corpo, meglio è.”. E uno di questi modi naturali sono le miscele di frutta o verdura. Non è difficile prepararli, basta macinare i seguenti ingredienti in un frullatore in qualsiasi quantità:

  • Menta + frutti di bosco;
  • Lattuga + verdure (prezzemolo, coriandolo, coriandolo) + spinaci + carote + barbabietole (opzionale);
  • Limone + menta + spinaci + miele + sale;
  • Fragole + anacardi + pistacchi + miele + kefir;
  • Mango verde + yogurt + sale + menta;
  • Banana + datteri + latte denso (yogurt) + miele + anacardi;
  • Mele + banana + latte + noci brasiliane e noci
Le ricette ayurvediche più efficaci contro il beriberiultima modifica: 2023-12-30T09:50:57+01:00da koseranda

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.