Il tuo mondo

Fatti sulla nicotina, fasi della dipendenza da nicotina


La nicotina è un composto contenente azoto, un alcaloide, prodotto da diversi tipi di piante, principalmente belladonna. La nicotina può anche essere prodotta sinteticamente. Nicotiana tabacum (o semplicemente tabacco) è la pianta principale della famiglia della belladonna, che si trova principalmente nei prodotti del tabacco. Tuttavia, parte della nicotina è prodotta da peperoni rossi, melanzane, pomodori e patate. Di per sé, la nicotina non provoca il cancro e non provoca danni eccessivi al corpo, tuttavia crea un'elevata dipendenza e incoraggia le persone a fumare sempre di più. Il fumo è statisticamente la causa di morte evitabile più comune nel mondo.

Informazioni di base sulla nicotina

Ecco alcuni fatti chiave da sapere sulla nicotina. Tratteremo l'argomento in modo più dettagliato di seguito:
  1. La masticazione e il tabacco da fiuto forniscono più nicotina al corpo rispetto al fumo;
  2. La nicotina è difficile da smettere quanto l'eroina;
  3. Gli effetti collaterali della nicotina includono effetti sul cuore, sugli ormoni e sul tratto gastrointestinale;
  4. Alcuni studi dimostrano che la nicotina migliora la memoria e la concentrazione;
  5. Ci sono oltre un miliardo di fumatori nel mondo.

Storia del fumo di tabacco

Il tabacco originariamente cresceva in Nord e Sud America. La storia del fumo di tabacco risale ad almeno 2000 anni, durante i quali i popoli indiani lo usavano come medicinale e stimolante. Non ci sono dati affidabili su quando il tabacco è arrivato per la prima volta in Europa. Tuttavia, si ritiene che Cristoforo Colombo lo abbia portato dopo il suo viaggio in America. Fumare pipe e sigari divenne rapidamente un passatempo comune della nobiltà nel XVII secolo. E quasi subito l'opinione pubblica sul tabacco si divise. Alcuni hanno insistito sul fatto che fosse una droga, altri la consideravano solo una sostanza diabolica che crea dipendenza. Il danno del tabacco, ovviamente, era giustificato principalmente da motivi religiosi e non da quelli medici. Tuttavia, l'industria del tabacco crebbe per tutto il XVIII secolo e nel 1880 ci fu una vera e propria esplosione quando fu brevettata e testata per la prima volta una macchina per la produzione in serie di sigarette di carta. La semplificazione del processo ha portato alla formazione delle prime grandi corporazioni del tabacco. A proposito, le persone hanno trovato altri usi del tabacco oltre al fumo. Ad esempio, nel 1763 fu usato per la prima volta come insetticida. Nel 1828, il medico Wilhelm Heinrich Posselt e il chimico Carl Ludwig Reinmann isolarono per la prima volta la nicotina da un cespuglio di tabacco e la descrissero come un veleno. Verso la fine del XIX secolo, i legislatori iniziarono a rendersi conto dei pericoli della nicotina e nel 1890 furono approvate le prime leggi anti-tabacco al mondo in 26 stati degli Stati Uniti che proibivano ai negozi di vendere tabacco ai minori. Tuttavia, per molto tempo non ci sono stati dati affidabili sui pericoli della nicotina e del fumo in generale. Fu solo nel 1964 che il Surgeon General degli Stati Uniti ha pubblicato uno studio che collega il fumo alle malattie cardiovascolari e al cancro ai polmoni. Fino al 1994, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense non riconosceva ufficialmente la nicotina come droga che crea dipendenza. Ma anche dopo un evento così importante, la FDA non è stata in grado di ottenere il diritto di controllare la regolamentazione dei prodotti del tabacco negli Stati Uniti. Ciò è avvenuto dopo la decisione della Corte Suprema del 22 giugno 2009, quando è stata approvata la legge sulla prevenzione del fumo in famiglia e sul controllo dei prodotti del tabacco.

L'effetto della nicotina

La nicotina ha vari effetti sul corpo. È sia calmante che stimolante. Nei primi minuti di esposizione, una persona riceve un serio scossone. Ciò è in parte dovuto al fatto che la nicotina stimola le ghiandole surrenali, che iniziano a secernere attivamente adrenalina. Il corpo risponde al rilascio di adrenalina con un rilascio immediato di glucosio, nonché un aumento della frequenza cardiaca, un aumento della respirazione e un aumento della pressione sanguigna. Inoltre, la nicotina inibisce la funzione del pancreas, in particolare la sua capacità di produrre insulina. Questo porta ad un leggero aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Un effetto indiretto della nicotina è il rilascio dell '"ormone del piacere" - la dopamina nel centro del piacere del cervello. La persona prova sensazioni piacevoli. Una reazione simile si verifica dopo aver usato eroina o cocaina. Naturalmente, come con tutte le droghe, una persona sviluppa gradualmente tolleranza (immunità) alla nicotina, quindi sono necessarie più sigarette per ottenere lo stesso effetto. Tuttavia, se usi troppa nicotina, al contrario, inizia ad avere un effetto calmante.

Effetti farmacologici della nicotina

La nicotina colpisce gli esseri umani, i mammiferi e la maggior parte delle altre specie animali. Gli effetti farmacologici includono un aumento della frequenza cardiaca e del consumo di ossigeno da parte del muscolo cardiaco.

Effetti psicodinamici della nicotina

L'uso di nicotina è associato a una maggiore concentrazione, sentimenti di euforia e sentimenti di rilassamento.

Concentrazione e memoria

Numerosi studi dimostrano che la nicotina migliora la memoria e la concentrazione. Ciò è dovuto ad un aumento del contenuto degli ormoni acetilcolina e noradrenalina nel sangue. Quest'ultimo migliora anche la veglia e l'eccitazione.

Ridurre l'ansia

La nicotina aumenta il livello di beta-endorfina e quindi riduce la sensazione di ansia.

Farmacocinetica della nicotina

L'alcaloide principale entra nel corpo attraverso i polmoni insieme al fumo di tabacco. Inoltre, il meccanismo d'azione della nicotina è semplice. Insieme all'ossigeno, si diffonde rapidamente attraverso i tessuti insieme al flusso sanguigno e dopo circa 8-20 minuti attraversa la barriera emato-encefalica, entrando nel cervello. Tuttavia, la sua concentrazione nel sangue dipende dal fumatore stesso:
  • che tipo di tabacco usa;
  • se il fumatore inala o meno il fumo.
  • se vengono utilizzate sigarette con filtro e che tipo di filtro è.
Il tabacco da masticare e da fiutare, nasvay, tende a rilasciare molta più nicotina delle sigarette. Allo stesso tempo, viene consegnato al cervello quasi istantaneamente. Il fegato è responsabile della scomposizione e dell'eliminazione della nicotina dal corpo.

La nicotina rimane nel sangue dopo aver fumato?

Una sigaretta standard contiene da 0,1 a 1 mg di nicotina. Dopo aver fumato, la nicotina rimane nel sangue almeno per qualche altra ora: metà della dose viene eliminata dall'organismo in circa due ore. Come già accennato, la tolleranza alla nicotina cresce con il numero di sigarette, quindi le persone hanno bisogno di dosi sempre più elevate per godere dell'effetto iniziale. Pertanto, la nicotina non viene mai completamente eliminata dal corpo di un fumatore. L'unico momento in cui il corpo ha l'opportunità di purificarsi da questo veleno è di notte, quando una persona dorme. Al mattino, la tolleranza è attenuata, quindi i fumatori prendono l'abitudine di fumare una sigaretta subito dopo il risveglio. Per questo sembra loro che sia il più "delizioso".

Fasi della dipendenza da nicotina (tabella)

stato iniziale

stadio cronico

fase avanzata

Caratteristiche comportamentali
  • Fumo periodico;
  • La persona avverte vivacità, euforia e miglioramento dell'umore;
  • Il numero di sigarette fumate è di 1-3 a settimana, ma con tendenza ad aumentare.
  • Il numero di sigarette fumate è in costante aumento;
  • Fumare con qualsiasi pretesto (malessere, parlare in compagnia, camminare, ecc.);
  • Quando annullato, si verifica una sindrome di astinenza;
  • Irritazione se non si riesce a fumare una sigaretta;
  • Il numero di sigarette fumate aumenta a un pacchetto al giorno.
  • Una persona fuma senza accorgersene;
  • Non ci sono motivi o determinati intervalli tra le pause fumo;
  • Non c'è preferenza nella scelta della marca di sigarette o tabacco.
Sintomi Nessuno in quanto tale, ma può verificarsi un lieve disagio
  • Tosse intermittente al mattino;
  • problemi di sonno;
  • Letargia e disagio al mattino;
  • Picchi di pressione.
  • Dimenticanza e problemi di memoria;
  • Problemi di appetito;
  • Apatia e letargia;
  • Frequente mancanza di respiro e tosse;
  • Dolore al petto;
  • frequenti picchi di pressione;
  • Tonalità della pelle giallastra;
  • Rughe e carnagione giallastra;
  • Problemi con i denti.
Durata media Da 1 a 3 anni dai 6 ai 15 anni Dai 15 ai 30 anni

Come si verifica l'astinenza da nicotina

I forti fumatori, quando cercano di smettere, spesso manifestano sintomi di astinenza da nicotina (nota anche come astinenza da nicotina):
  1. brama di tabacco;
  2. sensazione di vuoto;
  3. Ansia;
  4. Irritabilità e aggressività;
  5. Difficoltà di attenzione e concentrazione;
  6. umore cupo;
  7. Depressione.
L'American Heart Association afferma che la nicotina del tabacco è una delle sostanze più difficili da smettere. In questo, solo l'eroina può essere paragonata a lui. Uno studio dell'US National Institute on Drug Abuse ha anche dimostrato che la nicotina, se assunta regolarmente, aumenta la dipendenza da un'altra droga, la cocaina.

Effetti collaterali della nicotina

La nicotina provoca tutta una serie di effetti collaterali, che colpiscono quasi tutti gli organi e sistemi interni.

Dal lato dei vasi sanguigni

  • aumento della coagulazione del sangue, che può portare a tromboembolia;
  • aterosclerosi (depositi sulle pareti dei grossi vasi);
  • espansione dell'aorta.

Dal lato del sistema nervoso centrale

  • vertigini e debolezza;
  • insonnia, sonno interrotto;
  • incubi frequenti;
  • restrizione del flusso sanguigno al cervello.

Dal tratto gastrointestinale

  • sensazione di secchezza delle fauci (xerostomia);
  • nausea e vomito;
  • frequenti indigestioni e bruciore di stomaco;
  • ulcera allo stomaco.

Dal lato del cuore

  • cambiamenti della frequenza cardiaca e della frequenza cardiaca (aritmia);
  • aumento della pressione sanguigna;
  • restringimento delle arterie coronarie;
  • aumento del rischio di ictus e infarto.
Tra le altre cose, la nicotina è nota per aumentare la resistenza all'insulina (resistenza all'insulina) e questo, combinato con diete malsane e sovrappeso, aumenta il rischio di diabete di tipo 2. La nicotina influisce seriamente sullo sviluppo intrauterino del bambino. Il fumo materno durante la gravidanza può provocare:

  1. obesità;
  2. alta pressione;
  3. diabete di tipo 2;
  4. difficoltà respiratorie;
  5. infertilità;
  6. problemi con lo sviluppo e il comportamento del cervello.
C'è anche un rischio significativo di prematurità.

Sintomi di un'overdose di nicotina

  1. spasmi polmonari e polmonite;
  2. tremore e dolore muscolare;
  3. dolori articolari;
  4. aumento della salivazione;
  5. debolezza generale;
  6. tachicardia;
  7. aumento della sudorazione;
  8. dolore all'addome e diarrea;
  9. discorso sfumato.
In caso di manifestazione acuta di questi sintomi, chiamare immediatamente un'ambulanza. In genere, i fumatori sperimentano regolarmente sintomi di sovradosaggio di nicotina. Certo, non tutto in una volta, ma separatamente. Questo accade ogni volta che la dose viene aumentata. Nel tempo, un sovradosaggio può diventare cronico.

Il fumo è la principale modalità di erogazione della nicotina

I prodotti del tabacco rimangono il principale "fornitore" di nicotina: sigarette, sigarette, meno spesso sigari, tabacco da fiuto e tabacco da masticare. In Russia, nasvay diventa spesso il suo sostituto. La nicotina viene anche utilizzata per scopi medici sotto forma di gomme da masticare, compresse, cerotti e inalatori - sono utilizzati nella terapia sostitutiva della nicotina. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 1 miliardo di persone in tutto il mondo fuma regolarmente tabacco. In Russia, secondo le statistiche del Ministero della Salute, circa il 60% degli uomini e il 23% delle donne consumano regolarmente prodotti del tabacco. Il tasso di mortalità per fumo è di circa il 16% all'anno, ovvero circa 300mila persone. Nel paese muoiono più persone per il fumo che per incidenti stradali, omicidi, alcol e droghe messi insieme.

Le sigarette elettroniche sono sicure?

Negli ultimi anni c'è stato un graduale passaggio dei fumatori alle sigarette elettroniche. I liquidi da svapo alla nicotina sono spesso pubblicizzati come un sostituto meno rischioso del fumo. In generale, non ci sono ancora dati affidabili sui pericoli dello svapo, ma molti medici testimoniano che è davvero meno dannoso. Inoltre, le sigarette elettroniche possono anche ridurre la voglia di fumare e persino diventare parte della terapia sostitutiva. Altri metodi di consegna della nicotina (cerotto, gomma da masticare) non imitano il rituale importante per i fumatori: portare una sigaretta alla bocca e inalare il fumo. Tuttavia, qualsiasi forma di nicotina crea dipendenza, quindi le sigarette elettroniche non sono raccomandate per adolescenti e non fumatori. La ricerca mostra che la nicotina liquida spesso apre la strada al fumo convenzionale. Inoltre, i liquidi da vaporizzare possono contenere altre sostanze potenzialmente pericolose. La nicotina in sé non provoca il cancro, tuttavia, altre sostanze nei liquidi potrebbero essere cancerogene o causare altre malattie. Ad esempio, l'agente aromatizzante diacetile, spesso utilizzato nei liquidi da vaporizzare, è stato collegato a gravi malattie respiratorie come la bronchiolite obliterante o la malattia polmonare dei popcorn.

Trattamento della dipendenza da nicotina

La terapia per il trattamento della dipendenza da nicotina prevede una serie di misure, la principale delle quali è ridurre il bisogno di nicotina di una persona. Farmaci per la dipendenza da nicotina:
  1. Terapia sostitutiva della nicotina sotto forma di cerotti, spray nasali, inalatori di nicotina, ecc. È progettato per ridurre la gravità del desiderio di sigarette. In generale, tale terapia non allevia completamente i sintomi di astinenza, tuttavia, secondo uno studio del 2008 condotto ad Harvard, raddoppia le possibilità di smettere di fumare;
  2. Bupropione. In passato veniva spesso prescritto come antidepressivo per ridurre il desiderio di nicotina. In termini di efficacia, è approssimativamente uguale ai sostituti della nicotina, tuttavia, provoca effetti collaterali sotto forma di insonnia in circa il 30-40% dei pazienti. Questo farmaco deve essere prescritto solo da un operatore sanitario qualificato poiché è spesso associato a comportamenti e pensieri suicidari;
  3. Vareniclina. Questo farmaco eccita gli stessi recettori nel cervello della nicotina, sostituendolo con se stesso. Ciò riduce la voglia di fumare e riduce anche il piacere delle sigarette, che a lungo termine ti consente di non scatenarti. La vareniclina può causare lieve nausea (si verifica in circa il 30% dei pazienti), ma è generalmente meglio tollerata del bupropione.
Tutti questi farmaci sono la prima linea di trattamento per la dipendenza da nicotina. Se non danno l'effetto desiderato, il medico può prescrivere farmaci più forti. Non sono usati così spesso a causa dei forti effetti collaterali:
  • la clonidina (clofelina) è un farmaco antiipertensivo che riduce anche i sintomi dell'astinenza da nicotina. Tuttavia, rallenta il battito cardiaco, abbassa la pressione sanguigna, provoca secchezza delle fauci, costipazione e sonnolenza;
  • la nortriptilina è un antidepressivo triciclico che può sostituire la nicotina. Tuttavia, ha i tipici effetti collaterali di un antidepressivo: sonnolenza, diminuzione della pressione, sviluppo di un disturbo disforico, ecc.

Aiuto psicologico per smettere di fumare

Come dimostrano gli studi, è impossibile sbarazzarsi della dipendenza da nicotina con metodi puramente medici. Qualsiasi farmaco è efficace solo in combinazione con l'aiuto psicologico. Può variare dalla semplice consulenza con uno psicologo alla terapia individuale o di gruppo. Lavorare con uno psicologo aiuta a superare gli aspetti psicologici del ritiro sotto forma di cattivo umore, irritabilità, ecc.

Il ruolo dell'attività fisica nell'eliminazione della dipendenza da nicotina

Uno studio sui topi pubblicato nel 2017 sul Journal of the British Pharmacological Society ha rilevato che l'esercizio fisico è utile per smettere di fumare. Nei roditori che correvano su una ruota dopo 14 giorni di uso di nicotina, i sintomi di astinenza erano significativamente meno pronunciati rispetto alle loro controparti che non facevano esercizio. Pertanto, il piano di trattamento per la dipendenza da nicotina dovrebbe essere costruito in modo tale da combinare terapia sostitutiva, lavoro con uno psicologo ed esercizio fisico regolare.