6 Tips for Marketing Under Limits and Risks

The market as a whole has become more emotional, we are all human beings. But marketers and entrepreneurs need to pull themselves together and act not on emotions, but on dry calculation. In the first place should be the economics of the project.

It’s time to adjust the communication strategy and redistribute the budget. After all, if your competitors do not do this, you have the opportunity to get traffic at low rates. What you need to focus on in the current conditions, see below.

Shorten your flights

In addition to the monthly reports, there should be weekly or daily rallies for 15 minutes, as appropriate. Ask yourself what alternatives are now, how and where to reallocate funds, what benefits are missed, and what can be done in the future.

Plan your time and always find an opportunity to track the effectiveness of your actions. By the way, the backlog format with statuses allows you to keep abreast and quickly respond to sudden changes. Many people think about people search engines, learn more about it.

Pump up content marketing

Forming systemic content marketing can be a strategic investment. Bet not only on your own channels (blog, Telegram, YouTube), but also on paid and partner placements.

We have described in detail the  main roadm ap  in the development of content marketing. The key here is to determine the general tone of future materials, what needs of the target audience you can meet.

After you figure out what to write and for whom, you should determine the composition of the working group: who writes and who edits. You also need to determine who prepares the design, who does the filming and editing, and who is responsible for distribution.

What you can publish: personal recommendations, broadcasts, podcasts, tips, exercises, checklists, lessons, your information products, life hacks, product reviews. With empathy and sincere feelings. We do not respond to hate, we do not provoke off-topic discussions. We even ban those who violate our borders.

Go to Telegram

Now mass migration from Instagram to Telegram. For brands and their representatives, this really makes sense – the Telegram platform allows you to:

  • place ads in other Telegram channels in different formats (posts, video, audio);
  • create bots that will take over communications with the audience right up to the payment stage;
  • broadcast live, during which your channel will be highlighted with a special icon.

The last advantage of the company is almost not used, and in vain. It’s time to stand out from the competition. At the same time, consider the features of the platform itself, because Telegram is different from Instagram.

Form an adapted content plan

You need to understand that in Telegram there is no live endless feed with an attractive visual, there are no stories. And here is a completely different system of notifications. If you transfer the Instagram content plan to Telegram, then most likely you will get poor engagement – roughly speaking, 50 post views per 1000 chat participants. Do not understand what is real estate directory, learn more by clicking on the link.

Take paid advertising only from promising channels

In Telegram, be sure to evaluate the prospects of the channel if you want to collaborate on placement with bloggers or a channel with related topics. Over the past three months, we have placed ads for clients in more than a hundred Telegram channels. The results are different – somewhere it shoots, somewhere the efficiency is several times worse than the forecast.

Pay attention to the price of placement, how long your post will hang in the top, whether it will be deleted after a day. When choosing a channel with more than 1000 subscribers, you need to take into account that some of them can be cheated. Moreover, views can also be screwed up. So the main risk of paid placement is to waste money.

10 days after posting post-analytics time. See the number of clicks to your site and conversions, and then analyze how effective the selected channel turned out to be.

Pump up email marketing

If you haven’t done email marketing before, it’s time to start. This channel can not only help to make advertising mailings, but can also become one of the main ones when all social networks are unstable.

1. Make mailing lists, set up welcome chains and triggers.

To get started, add a checkbox to the registration form. It will allow the user to subscribe to the newsletter.

For example, for online stores, the Abandoned Cart trigger alone can generate up to 5-7% of total revenue. The trick is that it needs to be set up once and forgotten. Email marketing in general brings up to 25% of the total income of an online store.

If you’re worried that Google will restrict access to Gmail, it won’t hurt your email metrics too much. According to our clients, only 30% of users use the mailer of an American company. So feel free to post.

2. Set up push notifications.

Nobody can limit the work of your site, so you can notify users about promotions, sales using push notifications.

They are delivered to the user directly on the screen of his device and are relatively inexpensive – one contact with the user costs from 3.5 to 5 kopecks. On one of the projects to promote products for hunting and fishing, push notifications brought 3% of the online store’s income.

Wait until you have a subscriber base. To do this, place the sender service code on your site and wait a week. So you will gather an audience that will be interested in information from you. After that, start sending pushes with product recommendations and promotions.

Analyze how users react to the subscription form. If you understand that the result is weak, come up with a more interesting wording. This is important – 2% of users who visit our clients’ sites subscribe to push notifications. Instead of the usual “Subscribe to our notifications”, write “Want to know how to save on purchases?”.

Even here you can communicate with your audience and learn their interests. In the message about subscribing to notifications, you can ask, for example, what topic the user is most interested in – discounts or promotions.

Adjust your CPA with automatic bidding

The reaction to market changes should be as fast as possible, so start using algorithmic bidding – auto-bidding. The system itself will assign bids, depending on the competition at the auction and the quality of the sites.

It is important that the system manages bids, not a person, as bidders change bids to optimize the CPA once every 15 minutes. It is unrealistic to achieve this manually – let algorithms and robots do this work.

What is the result

There are 6 areas for further development of marketing:

  1. If you want to take a break, explain the situation, tell the audience when you’ll be back, stay on the radar.
  2. Focus on the economics of each channel and bundle, implement short iterations and interim reports.
  3. Find the opportunity to create Google and Facebook accounts from other countries with linking payment by corporate card (this can be done without leaving anywhere).
  4. Invest in SEO – this is the most profitable and strategic source with ready-made demand. In addition, it is not affected by sanctions.
  5. Approach systematically to the formation of content marketing. By posting content on your own channels (blog, Telegram, YouTube) and for a fee on others, you are investing money in the long run.

Changes in the world are no reason to stop advertising campaigns. It is necessary to adapt to the circumstances and find ways, if not to improve performance, then at least not worsen it. Peace for everyone.

Trasferirsi in Italia con la famiglia

Un paese del sud con una ricca cultura e una vasta storia ha sempre attratto coloro che volevano cambiare in meglio la propria vita. Se anche tu sei tra le persone che stanno progettando la delocalizzazione internazionale ed immigrare in Italia, allora ti proponiamo la nostra guida su come trasferirsi in questo bellissimo Paese con tutta la famiglia per aiutarti.

Non importa se hai trovato lavoro in Italia, hai avviato un’impresa o sei andato a studiare, è molto importante non essere separato dai tuoi cari. Ti diremo in dettaglio come rendere l’adattamento dei tuoi familiari il più morbido ed efficace possibile.

Perché l’Italia?

Considera i motivi più popolari per scegliere questa direzione per lo spostamento:

· Clima caldo. L’Italia ha un clima mite, che può essere descritto come “l’eterna estate”.

· Buona sicurezza sociale e medica + alto tenore di vita. Lo stipendio medio mensile in Italia è di circa 2.500 euro e l’assistenza sanitaria è gratuita per tutti i residenti nel Paese.

· Lingua. L’italiano è una delle lingue più facili da imparare.

· Cultura. Niente è paragonabile alla bellezza e al significato globale dell’architettura, della musica e della pittura italiane.

· Turismo domestico. L’Italia è un paese abbastanza grande con grandi opportunità di viaggiare in varie regioni.

· Posizione centrale. L’Italia, pur trovandosi al sud, è pur sempre al centro dell’Europa.

Trasferirsi in Italia con la famiglia: ottenere i documenti per la famiglia

I tuoi familiari possono ottenere i documenti che consentono loro di vivere con te in Italia nei seguenti due modi più diffusi:

  1. Una volta ottenuto legalmente il visto D (lavoro, affari, studio, ecc.), sarà necessario richiedere tramite un rappresentante in Italia l’ingresso dei familiari al seguito (stiamo parlando di coniuge e figli). Dopo aver ottenuto il permesso, i tuoi cari ricevono un visto D e viaggiano con te in Italia. E già lì dovete tutti insieme richiedere un permesso di soggiorno temporaneo.
  2. Il richiedente (cioè colui che si trasferisce regolarmente in Italia), riceve un visto D, arriva, redige un permesso di soggiorno, vive per qualche tempo. E poi, avendo già una storia reddituale in Italia, può trasportare la sua famiglia (i parenti possono entrare anche con visti turistici ordinari). Inoltre, il coniuge ei figli richiedono un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare.

Quale di queste opzioni scegliere dipende da te, perché ogni caso è molto individuale. A proposito, i bambini di età inferiore ai 14 anni rientrano nel permesso di soggiorno dei genitori, il che semplifica notevolmente l’iter e riduce il numero di “carta” (ma comunque al bambino verrà data una carta a parte). Al coniuge e ai figli di età compresa tra 14 e 17 anni viene rilasciato un permesso di soggiorno per lo stesso periodo del richiedente principale che risiede (o intende risiedere) in Italia.

Caratteristiche del permesso di soggiorno “per motivi familiari”

Quindi, la tua famiglia si è felicemente trasferita in Italia con te. Ora è il momento di affrontare i problemi dell’adattamento e del dispositivo in un posto nuovo.

Cosa fare con il tuo coniuge?

Questo tipo di permesso di soggiorno dà pieno diritto a tua moglie/marito di lavorare, studiare o aprire un’attività in Italia. Cioè, se lo si desidera, subito dopo aver ricevuto i documenti, il coniuge può avviare immediatamente una ricerca di lavoro indipendente, rivolgersi alla borsa del lavoro o ai centri per l’impiego comunali.

Puoi anche approfittare dell’opportunità gratuita e migliorare le tue capacità o persino ottenere una nuova professione. Per fare ciò, è necessario contattare l’amministrazione distrettuale, scoprire quali corsi vengono reclutati ora e in futuro e registrarsi. Dopo la laurea, che di solito richiede diversi mesi, viene rilasciato un diploma o un certificato – e questi sono nuovi (e soprattutto – italiani) documenti sull’istruzione, che possono sicuramente aiutare molto nella ricerca di un lavoro.

Trasferirsi in Italia con la famiglia: cosa fare con i bambini?

Certo, dopo il trasloco, devi occuparti subito dell’educazione dei tuoi figli. Indipendentemente dalla nazionalità, dallo stato giuridico e dal reddito familiare in Italia l’istruzione è obbligatoria tra i 6 ei 16 anni (scolarizzazione). La frequenza all’asilo non è obbligatoria per legge, ma il 90% dei bambini in Italia ci va.

Asilo

Dall’età di tre mesi un bambino può essere iscritto a un asilo nido (orario di lavoro – da settembre a giugno), e in estate operano appositi centri. Dai 3 ai 6 anni i bambini frequentano gli asili. Nonostante siano tutti divisi in pubblici e privati, devi comunque pagare per qualsiasi – anche negli asili pubblici, i genitori devono pagare le rette e le spese varie per il trasporto e il cibo. Negli asili nido privati il costo della visita parte da 100 euro al mese (a seconda del numero di ore frequentate).

L’ammissione agli asili nido statali si effettua fino al 31 dicembre (per l’iscrizione da settembre del prossimo anno) nel comune della città, la domanda per l’asilo nido va presentata a maggio-giugno, e con gli asili nido privati tutto è molto più semplice – in qualsiasi momento basta venire in una o in un’altra istituzione e iscrivere bambino in un gruppo con un leader.

Scuola

A differenza del sistema russo, l’Italia ha una propria struttura dell’istruzione scolastica:

1. Istruzione primaria

2. Scuola media inferiore

3. Scuola secondaria superiore (liceo)

La scuola dell’obbligo dura 10 anni (nonostante la scuola completa ne richieda 13). Di questi, 5 anni – per la scuola primaria, 3 anni – per la secondaria e obbligatori 2 anni su 5 – per il livello più alto, durante i quali i bambini seguono un’istruzione più specializzata e ristretta. Tuttavia, un bambino potrebbe non terminare gli studi per tutti i 13 anni, e dopo 8 anni di studio (dopo il diploma di scuola superiore) andare alla cosiddetta scuola tecnica o professionale, dove in 5 anni si possono apprendere professioni applicate (un analogo dell’istruzione specialistica secondaria in Russia) e vai subito a lavorare. Tuttavia, se hai intenzione di entrare in un’università, è necessario studiare per 13 anni e superare gli esami finali.

Le scuole italiane possono anche essere pubbliche o private. Nelle scuole pubbliche tutti i 13 anni di studio sono gratuiti. Tuttavia, nel livello secondario e nel liceo, i genitori acquistano tutti i libri di testo per i loro figli. Ma, nonostante siano costosi, capita spesso che gli studenti più grandi diano / vendano i loro libri completati a quelli più giovani. Che, ovviamente, è molto più economico.

Nelle scuole paritarie il costo dell’anno accademico parte da 1800 euro.

Per iscrivere tuo figlio a scuola occorrono:

  1. scegliere un istituto scolastico idoneo e inviare lì una domanda insieme ai documenti di identità del bambino;
  2. compilare e firmare i fogli inviati dalla scuola per l’iscrizione del bambino;
  3. preparare e tradurre in italiano tutti i documenti della precedente sede di studio (in particolare pagella, caratteristiche, ecc.);
  4. preparare un certificato di salute e vaccinazioni (in quanto in Italia esiste un elenco di vaccinazioni obbligatorie per gli scolari).

Sarà inoltre necessario decidere se il bambino:

  • visitare la mensa
  • utilizzare il trasporto scolastico
  • frequentare lezioni su argomenti religiosi (sono obbligatorie in Italia, se lo desideri, puoi scegliere un’altra materia aggiuntiva).

La decisione di accettare un bambino in una determinata classe sarà presa dal consiglio degli insegnanti. Dopotutto, c’è una differenza significativa tra i curricula dei diversi paesi. I bambini frequentano una classe corrispondente all’età o al numero di anni di studio. All’inizio degli studi, dopo che un bambino straniero è entrato a scuola, viene incaricato un insegnante che lo aiuti per 1-2 anni. Aiuterà nell’apprendimento della lingua italiana e nell’adattamento in generale. Tuttavia, ti consigliamo vivamente di utilizzare anche i servizi di tutor italiani prima di entrare. Ciò aiuterà il bambino a integrarsi rapidamente nel processo educativo e prepararsi per nuove realtà.