PEC Assicurazioni: indirizzi delle principali compagnie auto

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è lo strumento ufficiale con cui le compagnie assicurative possono ricevere comunicazioni con valore legale, tra cui disdette di polizze auto, invio di documentazione o richieste di risarcimento.

Per i clienti, utilizzare la PEC permette di evitare la raccomandata A/R e avere una prova digitale di invio e ricezione.

A cosa serve la PEC nel settore assicurativo?

Le imprese assicurative sono obbligate a dotarsi di un indirizzo PEC, così come previsto dalla normativa italiana. Attraverso la PEC è possibile inviare:

  • Richieste di risarcimento

  • Disdette contrattuali

  • Comunicazioni ufficiali

  • Reclami

Ogni comunicazione ha valore legale pari a una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Dove trovare gli indirizzi PEC delle assicurazioni?

Esiste un registro pubblico ufficiale, INIPEC, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, dove è possibile cercare la PEC di ogni azienda. Di seguito riportiamo, per comodità, gli indirizzi PEC più aggiornati delle principali compagnie di assicurazione auto.

PEC Assicurazioni: indirizzi delle principali compagnie autoultima modifica: 2025-05-30T11:58:17+02:00da gardenico

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.