Walkybit: un’app che converte l’attività fisica in token Centurion Future

Walkybit è un’applicazione sviluppata da Starbit che propone un approccio innovativo: convertire l’energia generata dal movimento fisico in token Centurion Future (CNT Future), una criptovaluta derivata da Centurion. L’app è disponibile per dispositivi Android e offre un periodo di prova gratuito di cinque giorni; successivamente, è necessario effettuare un pagamento di 1.000 CNT Future per continuare a utilizzarla.

Come funziona Walkybit?

L’app utilizza i sensori dello smartphone per monitorare l’attività fisica dell’utente, come camminare o correre. Ogni dieci minuti, l’energia generata viene convertita in “quote di energia”, che a loro volta si trasformano in token CNT Future. Questi token possono essere successivamente scambiati su alcune piattaforme di criptovalute.

Considerazioni sull’utilizzo

Sebbene l’idea di guadagnare criptovalute attraverso l’attività fisica sia interessante, è importante considerare alcuni aspetti:

  • Costo dell’app: dopo il periodo di prova, l’app richiede un pagamento in CNT Future, il cui valore può variare nel tempo.

  • Valore del token: il valore di CNT Future è soggetto a fluttuazioni di mercato e potrebbe non garantire un ritorno sull’investimento iniziale.

  • Disponibilità dell’app: alcuni utenti hanno segnalato difficoltà nel scaricare l’app dal sito ufficiale.

  • Consumo della batteria: l’app necessita di essere attiva in primo piano durante l’attività fisica, il che potrebbe influire sulla durata della batteria dello smartphone

Opinioni e recensioni

Le opinioni su Walkybit sono contrastanti. Alcuni utenti apprezzano l’innovazione dell’app nel promuovere uno stile di vita attivo, mentre altri esprimono preoccupazioni riguardo alla sostenibilità economica del modello proposto. Ad esempio, un’analisi ha evidenziato che, considerando il valore attuale di CNT Future, sarebbe necessario percorrere una distanza significativa per recuperare l’investimento iniziale.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli su Walkybit e le sue funzionalità, è possibile consultare l’intervista a Riccardo Vieri, manager di Starbit, disponibile su Rovigo in Diretta.

Per monitorare il valore attuale di Centurion, è possibile visitare CoinMarketCap.

Per comprendere meglio le differenze tra criptovalute centralizzate e decentralizzate, si consiglia la lettura di questo articolo: https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2016/05/09/valute-virtuali-centralizzate-cosa-sono-e-perche-vanno-maneggiate-con-cura/

DISCLAIMER

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo esclusivamente informativo e divulgativo. Non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento, una sollecitazione al pubblico risparmio, né una raccomandazione personalizzata. Non siamo consulenti finanziari, fiscali o legali, né intendiamo sostituirci al parere di un professionista abilitato.

I contenuti trattati (inclusi riferimenti a criptovalute, piattaforme, app o strumenti di guadagno) non garantiscono alcun rendimento presente o futuro e non devono essere interpretati come promozione o approvazione di strumenti potenzialmente rischiosi. Qualsiasi decisione presa dal lettore basata su tali contenuti è a suo esclusivo rischio e responsabilità.

Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa legata agli argomenti trattati, è fondamentale consultare un consulente finanziario o legale di fiducia, ed effettuare una valutazione indipendente sulla veridicità, attualità e affidabilità delle fonti.

L’autore e l’editore declinano ogni responsabilità per eventuali perdite o danni diretti o indiretti derivanti dall’uso delle informazioni presenti in questo articolo.

Walkybit: un’app che converte l’attività fisica in token Centurion Futureultima modifica: 2025-05-30T12:10:40+02:00da gardenico

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.