La Cucina è Donna

ARANCINI AL RAGÙ


Per l'impasto: Zafferano in polvere ½ bustina Uova 2 Sale q.b. Noce moscata q.b. Riso g 400 Parmigiano Reggiano grattugiato g 100 Burro g 50 Brodo di carne l 1 Per il ragù Carne di vitello macinata g 250 Piselli freschi sgranati g 150 Passata di pomodoro g 100 Cipolla sbucciata ½ Sale q.b. Noce moscata q.b. Olio evo q.b. Per la panatura 150 g di farina 150 g di pangrattato 2 uova Per friggere Olio evo 2 l PREPARAZIONE DELLA RICETTA Preparate il ragù. Sbollentate i piselli per pochi minuti e poi scolateli. In un tegame con un filo d’olio fate sudare la cipolla tritata, aggiungete la carne, fate un po’ rosolare, aggiustate di sale, pepe e poi versate la salsa di pomodoro. Cuocete a fuoco basso per 20’. Aggiungete i piselli e portate a cottura facendo addensare bene il ragù. Lessate il riso nel brodo, scolatelo al dente e conditelo con burro, formaggio, zafferano, noce moscata e le uova leggermente sbattute: dovrà risultare un risotto ben ristretto. Fate intiepidire e poi preparate le arancine: mettete una manciata di riso nel palmo della mano, formando una conca con le dita inumidite. Al centro collocate un cucchiaio di ragù e coprite con altrettanto riso, creando una pallina. Richiudetele bene, passatele prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Friggete le arancine in abbondante olio a 160 °C rigirandole fino a completa doratura. Scolatele, tamponatele nella carta assorbente e mangiatele calde.