Mese: febbraio 2017
Chris Rea – “The Road To Hell” (Magnet Rec., 1989).
Inferno-paradiso, chitarra solo andata: 50 minuti di sofferenza e piglio erotico nelle corde del celebre musicista britannico che canta un blues folk su un multitraccia ambient. Soft rock o musica da viaggio, ispirazione del diavolo o redenzione da cori da Chiesa, (chiamatelo come vi pare!) questo disco è eccezionale. E se “Texas” è la più delicata, perché traduce in musica al pieno delle possibilità le sferzate slide guitar di una intera generazione di utopisti e sperimentatori degli anni ’80, “I Just Wanna Be With You” e “Tell Me There’s a Heaven” sono la morale di fondo disco, una preghiera ad alta voce; rock’n’roll che vuole che il paradiso sia qua, e ora, sulla Terra.
The Mars Volta – “This Apparatus Must Be Unearthed”
Si sono sciolti nel 2013, in occasione dell’album “Noctourniquet” (Waner Music, 2012), ma l’eclettismo rock di Cedric Bixler Zavala e Omar Rodríguez-López sta per rivivere nel loro primo amore: gli At The Drive-In con un album segretissimo pronto ad uscire il 5 maggio 2017…
Due quarti/ Live Session
Lissie – “Back To Forever” (Sony Music, 2013).
Since the release of her critically acclaimed 2010 debut album CATCHING A TIGER, expectation has been steadily growing for the hugely talented, enigmatic rock-singer’s follow up. BACK TO FOREVER sees Lissie return on blistering form, writing a collection of stunningly frank and beautifully crafted tracks showcasing her captivating and heartfelt voice which has never sounded better. First Single: “Further Away (Romance Police)”.