http://www.rtl.it/radiovisione
Mese: ottobre 2017
Tosca – “Going Going Going” (K7, 2017).
«Sometimes in life you find yourselves at a point where you need to walk away and leave something behind if you ever want to go back to it. Other paths must be walked, other experiences learnt from to give you a fresh view of where you’ve come from» – TOSCA.
Tosca è il duo elettronico austriaco composto da Rupert Huber e da Richard Dorfmeister, la cui discografia attraversa tracce strumentali che incontrano le colonne sonore per film del maestro Ennio Morricone e l’esperienza wild dell’estremo classic rock degli Americana. Ne vien fuori del downtempo leggero, un dubstep per tutte le orecchie “classiche” all’ascolto: un easy listening e una lounge music davvero gradevoli,… rilassanti.
Radioitalia.it celebra Eros Ramazzotti in vista di “Eros Duets” (17 Novembre 2017)…
Joan Thiele – “Armenia”
Billie Marten – “Writing of Blues and Yellows” (RCA, 2016).
Dalle finestre di casa mia si vede l’inverno. Una scrittura delicata e un altrettanto equilibrato suono di chitarra: private lessons di lezioni di piano e implosione attiva di dinamiche sentimentali… Uno sguardo dentro e uno fuori da sè: cartoline di stagioni vissute, cornici di tessuto e tavolozze di colori; soluzioni di vita passata declinati in 18 brani acustici e soprattutto 80 minuti di libertà compositiva. Un mondo a parte: un mondo a sè. La bella dirimpettaia scrittrice, ha saputo fare centro.
Tre Quarti/ Live Session
The Weeknd – “Starboy” (Republic Records, 2016).
Starboy is the upcoming third studio album by Canadian singer and songwriter The Weeknd. It was released November 25, 2016 by XO and Republic Records. The album features guest contributions from musicians Daft Punk, singer Lana Del Rey, and rappers Future and Kendrick Lamar. The album is supported by the title track/lead single “Starboy”. – The album’s sleeve is photographed and designed by Nabil Elderkin. It features The Weeknd with shorter hair in a crouched pose with a cross necklace and is highlighted by streaks of blue neon across a neon pink background. The top of the picture says the album’s name in yellow lettering and the edges of the packaging are grained by the blue neon.
Ascolta in streaming
Jack Jaselli – “In Fondo alla Notte”
The Bloody Beetroots – “The Great Electronic Swindle” (Last Gang Rec., 2017).
Un talento irreversibile il suo: dubstep, EDM, chitarra-tastiera-piano-sintetizzatore. Sir Bob Cornelius Rifo (l’italiano di Bassano del Grappa più famoso al mondo!), voce-corpo e anima del progetto The Bloody Beetroots, sceglie l’elettronica ancora una volta per parlare della sua maschera e del “No” che porta tatuato sulla faccia, da Toronto all’Home Festival di Treviso, passando per le più grandi carnascialate hippie di Glastonbury. Salta vette irragiungibili come un pazzo: come sempre… un dannato. Questo è il suo quarto full-lenght album (con Tommy Tea), intriso di lyrics assassine, dolci featuring e improvvisazioni prog-rock. “Il grande colpo” è servito come se fosse punk-lesson per i Sex Pistols: grande energia, rabbia, carattere e “tuono seduto” per adulti e bambini. 20 pezzi unici, è un album che spariglia, sconvolge, accentra l’attenzione: trance, jungle e impatto sonoro ad alte temperature sono quanto di meglio ci voleva per un weekend di grandi uscite discografiche, come questo… come il nostro!