Ash – “Islands” (Infectius Music, 2018).

ash

Dopo avere avuto il piacere di recensire (qualche mese fa) il disco degli Ash che più ha spopolato nel mondo del rock’n’roll, ossia “1977” (Reprise Records, 1996) e aver ascoltato in streaming “Kablammo!” (earMusic, 2015) li ritroviamo ancora qui, piacevolmente tra le pagine de La Fanzine, per rinnovare la loro promessa di eterni outsiders, con il loro ultimo lavoro: 12 tracce per un totale di 50 minuti di musica rovinosa e rumorosa (come al solito!). A dispetto del titolo non un racconto utopico, ma un memoriale di storie finite a lieto fine: storie di incontri e contaminazioni, come la musica che propongono; pop melodico, grunge, college band music e punk’n’roll anni 70. Il settimo album è certo un lavoro minore rispetto agli altri: gli anni si fanno sentire e anche la band non è più quella di Downpatrick, nel sud dell’Irlanda del Nord. E ne risente ahimé cosi, anche l’ascolto. Là dove c’è convinzione, finisce l’era del trastullo.

Ascolta in streaming

Musica nuda e cruda per uomini soli (meno effettata e più scarna del solito) …e quando un eccesso di serotonina entra in circolo, non ci sono ca**i! Nuovi eccezionali impulsi nervosi arrivano dal pianeta Salerno e questo è il ritorno degli …A Toys Orchestra (dopo il capolavoro “Butterfly Effect” (Urtovox Records) del 2004) tutto da ascoltare!

atoysorchestra

Arctic Monkeys – “Tranquility Base Hotel & Casino” (Domino, 2018).

arcticmonkeys

Una piattaforma spaziale e centinaia di riferimenti letterari legati al mondo della fantascienza, ma il disco suona come una brutta copia jazz dello split moniker di Alex Turner (per chi non l’avesse capito i The Last Shadow Puppets). Tranquillo, quieto proprio come cita il titolo, ma forse dagli Arctic Monkeys mi sarei aspettato un ritorno molto più furioso.

Musica Nuda – “Verso Sud” (EDEL Local, 2018).

musicanuda-verso

Si intitola “Verso Sud” il nuovo album dal vivo di Musica Nuda, il duo voce e contrabbasso composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Il disco è testimonianza del concerto tenutosi a fine 2016 al Teatro Comunale di Vicenza; un evento unico creato appositamente per il Festival delle Tradizioni. “Verso Sud” è un viaggio nel sud musicale dell’Italia e del mondo in puro stile Musica Nuda e cioè “Istinto” e “Libertà”, sia nello scegliere il repertorio, sia nel modo di interpretarlo, con leggerezza ma mai senza rispetto. “Speriamo lo amiate come lo amiamo noi perché è la fotografia di un concerto sincero e appassionato, di un viaggio entusiasmante verso…Sud!” Petra & Ferruccio.