Mese: aprile 2019
*** SPAZIO CONTEST ***: Vinci M.U.S.E.
*** SPAZIO CONTEST ***: Vinci Keith Richards
Due Quarti/ Live Session
Taylor Swift feat. Brendon Urie – “ME!”
Nek – “La Storia del Mondo”
Francesco Renga – “L’Altra Metà” (RCA, 2019).
Francesco Renga, dopo Sanremo 2019 con “Aspetto che torni”, lancia il nuovo album di canzoni inedite “L’altra metà”. La voce di “Angelo” «è» – spiega il cantante – «il frutto di oltre 35 anni di lavoro, di ricerca, di passione, d’amore, di vita spesa a cercare di raccontare e raccontarmi attraverso la musica e le parole… attraverso la mia voce. Ho scritto questo disco insieme con moltissimi giovani autori (Michele Canova, Danti, Gazzelle, Antonio Dimartino, Francesco Zampaglione, Colapesce), musicisti e artisti perché avevo bisogno di trovare il linguaggio giusto per riuscire a parlare – attraverso queste canzoni – anche ai miei figli. È questo, credo, il miglior pregio del disco: canzoni, parole e musica che riescono a raccontare la vita che mi attraversa e che, a sua volta, è attraversata dallo sguardo di un uomo di 50 anni».
Vasco Rossi – “Ho Fatto Un Sogno”
Achille Lauro – “Coca Coca Light”
Childish Gambino – “Camp” (Island Records, 2011).
Lungo le rive del lago Ontario, si consumano i giorni primaverili del campus giovanile in cui si incontrano-scontrano le forze che hanno segnato una generazione che negli anni 2000 si è andata spegnendo: quella degli amanti del rap e quella dei sostenitori dell’hip-hop. La giornata della marmotta, l’incontro con gli scoiattoli e romantiche passeggiate a piedi scalzi in riva al lago segnano un dannato addio al freddo inverno passato a riscaldare telefonate urticanti (“Outside”, “Firefly”, “Bonfire”). In copertina, mattino riverbero di luce tra gli alberi in fiore, di un’estate che (da li a poco) ha da venire. Nasce in questo clima tiepido (e sotto questa prospettiva fotografica) l’album di debutto di Donald McKinley Glover, 35enne statunitense di Los Angeles, tutto serie-tv e riscatto-time (“You See Me” e “Kids”). Tra Kanye West e Ne-Yo, Childish Gambino è qui il backpacer, l’uomo con lo zaino: un filino in bilico sull’underground nuova di pacca e la smargiassante boiata atomica che tutti spacciano per r’n’b.