https://www.youtube.com/watch?v=LoMdDLEv8h0&feature=emb_title
Mese: dicembre 2020
Manic Street Preachers – “Stay Beautiful”
Ultimo – “7+3”
J-Ax feat. Mr. Rain – “Via di Qua”
Richard Hawley – “Further” (BMG, 2019).
Every album Richard Hawley has released has its own distinct flavor and personality. “Further” is also unique. We open with two brilliant Indie rock tracks, “Off of my mind” and “Alone” Then we are taken to his token ballads, except even here lies the unexpected as Richards ballads have a new sound and life of their own. The title track “Further” is just beautiful. Towards the end of this stunning album, Richard switches tempo yet again then glides us down and says goodnight with “Doors” its such a great track to end this journey so perfectly with.
Fool’s Garden – “Lemon Tree”
The White Stripes – “Ball And Biscuit”
Big Sean feat. Ty Dolla $ign & Jhené Aiko – “Body Language”
C.C.C.P. – “Annarella”
Path – “Small Town Boy” (T.A.C. Records, 2020).
«E quel gettarmi alla terra,/ quel gridare alto il nome del silenzio,/ era dolcezza di sentirmi vivo» – Salvatore Quasimodo.
Il Natale quest’anno mi sembra essere arrivato tardi. Con i suoi tanti impegni, le luci, i doni giganti del Comune, il bancomat sempre a rosso, la vita sempre volta al presente a costruire un futuro (insieme) che sà di nebbia, musica a tutto volume e treni in lontananza sfrecciare alle prime luci dell’alba. Nella mattina delle domeniche di un Natale qualsiasi, mentre sfoglio offerte, promozioni e cartelle dell’Avvento, mi si rinfaccia questo EP davvero interessante, nella forma e nel contenuto. Un nuovo ottimo tassello nella storia del cantautore/rocker laziale Path. Una mini opera folk con allegato un racconto di 40 pagine che svela un mondo combattente, che ancora fa argine al pauperismo ideologico che ci sta travolgendo. Canzoni che viaggiano tra la canzone d’autore italiana (con uno sguardo al primo Bennato) e l’approccio di Billy Bragg. Musica necessaria. Musica combattente nonostante tutto.