Mi ritrovo senza idee. Non ho alcuna motivazione che mi faccia scrivere qualcosa di accettabile e sopratutto di concretamente interessante per chi verrà a leggermi. Vorrei parlare di politica, ma significherebbe scatenare un putiferio come minimo, perché ognuno di noi ha la sua convinzione in materia.
Salvini agisce bene o no. Rebus portato al Senato della Repubblica Italiana. Qualcuno lo indica come un futuro dittatore alla stregua del famoso capo del governo del ventennio. Mah… La storia ci farà conoscere i dettagli. Sempre che venga raccontata in modo imparziale e questo francamente mi sembra improbabile, visto che chi scrive lo fa secondo la sua ideologia.
Questo modo di mettere una parola dietro l’altra l’ho imparato da un amica virtuale che allora si affacciava con scritti molto puntuali. Cronache di ogni giorno, di vita vissuta e quando non aveva nulla da dire, lo scriveva e riempiva la pagina con, praticamente, nulla di concreto. Lei mi diede la possibilità di correggere molti dei miei difetti nel raccontare, leggendola imparai molto. Non che sia un bravo scrittore, ma certamente ero molto peggio:)
Dedico questo post a lei: ” Giusy “, anche se non c’è più. Chissà, forse leggerà e ne sarà contenta. 🙂
Mastro
Fanny_Wilmot dice:
Caro Mastro, ne sono passati di anni da quando il caso ci ha fatto incontrare…in qualche modo siamo ancora qui, di certo con meno entusiasmo rispetto agli esordi come blogger, ma ancora pronti a rapportarci, sebbene virtualmente, agli altri. Quello che hai scritto mi lusinga, ma sei troppo buono e tuttavia, ammesso che tu abbia imparato qualcosa da me, anch’io ho imparato da te, e lo sai bene 🙂 Se posso darti un consiglio, non cancellare anche questo blog; e poi, se ti va di parlare di politica, perché no? Come dici giustamente rischi di scatenare discussioni anche accese, e allora? se sei in grado di sopportare la bagarre fallo, io, ad esempio, non ne sono capace. A rileggerci.
mastro.zero dice:
Mi auguro di non chiudere questo blog, perché quando in passato l’ho fatto un pò me ne sono pentito. I ricordi restano ed ho conservato i post che ritenevo meritevoli di archiviazione, compreso quello dove ti descrivevo come persona. 🙂 Erano altri tempi potrei dire, anche se sono trascorsi poco più di due lustri. 🙂 Sto invecchiando :).
Non mi piace litigare, ma non mi tiro indietro all’occorrenza. 😉
Lieto di essere tuo amico, anche se virtuale, dopo tutto il tempo trascorso.
A rileggerci.
divinacreatura59 dice:
Io credo che Salvini non si possa paragonare a nessuno.
Per me è solo un governante molto determinato che sa il fatto suo.
La popolazione l’ha voluto e lui rappresenta il pensiero di molti italiani.
Se trapela la mia preferenza per lui non me ne frega niente,per me è l’uomo che ci voleva per l’Italia allo sconquasso.
Buonanotte Mastro da Divina:)
mastro.zero dice:
Sono d’accordo con te. Forse penserà per lui, ma sta attuando o cerca di fare, quello che gli italiani vogliono si faccia.
lascrivana dice:
L’importante è esserci; le parole presto o tardi torneranno, e il tempo per scrivere pure. In quanto a Salvini, la sua impronta la sta lasciando, ma dove non dovrebbe. Avrebbe dovuto essere più caparbio nel diminuire gli abusi economici ai vertici. E poi invece di battersi per il reddito di cittadinanza, dovrebbe battersi per diminuire le tasse, già paghiamo l’IVA su tutto. Il resto è aria fritta.
mastro.zero dice:
Anche con te sono d’accordo. Bisogna dire a sua discolpa che è componente di un alleanza di governo e che è ancora la prima finanziaria, ostacolata da tutti, pochi esclusi ai vertici, ma il popolo è con loro.
Non è passato neanche un anno da quando si sono insediati e hanno fatto più dei loro precedessori in dieci anni. Spero che possano attuare la riduzione delle tasse, eliminare gli abusi ed infine dare un pò di giustizia sociale oltre che la sicurezza nelle case.
🙂 Speriamo che ci sia il vero cambiamento, per ora diamoli tempo.
dolcesettembre.1 dice:
Se vuoi pubblicare articoli sulla politica fallo pure,commenterò con piacere anche se non me ne intendo di questo argomento.Di Salvini mi piace la sua determinazione e spero che continui così.Buona giornata di inizio primavera. 🙂 Dolce
mastro.zero dice:
La politica oggi ci investe tutti. Fare politica vuol dire lavorare per il popolo che si rappresenta. Si trattano tutti gli argomenti della vita reale, quindi difficilmente non si capisce.
Quello che non capiamo chi è veramente chi ci rappresenta e qui possiamo usare la nostra arma democratica migliore, la crocetta sulla scheda per indicarne un’altro che sia migliore. Però bisogna votare.
Buona primavera 🙂
dolcesettembre.1 dice:
La penso come te. 🙂
se_forse_mai dice:
la politica per riempire i momenti in cui non hai idee?
niente di nuovo… è quello che fanno tutti i nostri governanti…
mastro.zero dice:
Noooooooo…dai
Era un argomento come tanti altri, nulla di impegnativo.
Ho messo in calce i miei pensieri, ma la politica non fa per me.
Fa per me però interessarmi dei miei problemi, che sono anche i tuoi e tutti glil altri cittadini, la vita di tutti i giorni, la realtà, per migliorarla possibilmente.
divinacreatura59 dice:
Io penso che un proprio tornaconto debba esserci ma lavora sodo e se lo merita.
Io lo seguo su fb e non sta mai fermo…dove prenderà tutta questa carica?
Comunque sta attuando i desideri degli italiani ed è quello che conta.
Quando ti vengono le idee mettile in bozze per i periodi di magra…io faccio così:)))
Buon inizio di primavera caro Mastro;)
acquasalata111 dice:
Ho l’impressione, per quel poco.che ti conosco, che tu scriverai sempre cose interessanti e chi ti segue avrá sempre piacere di leggerti. Perchè tu sei una persona interessante. Per cui non preoccuparti di scrivere cose interessanti, scrivi e basta e per tutti noi sarà piacevole incontrarti nei tuoi scritti e visitare il tuo blog!! Un sorriso.
mastro.zero dice:
Quindi se ho capito bene sono un tipoi interessante. Grazie 🙂
surfinia60 dice:
La politica non mi è mai piaciuta e ora meno ancora. Chi la fa di mestiere promette e puntualmente delude. E’ una corsa a chi la spara più grossa e poi questa moda di cercare di screditare l’avversario, tipica degli ultimi anni, non mi piace affatto. E’ come voler allontanare l’attenzione dalle proprie pecche per indirizzarla verso quelle dell’altro. Mi ha stufato e deluso. Vivo alla giornata e faccio il mio dovere senza aspettarmi niente in regalo. Aggiungo che io il mio blog non l’ho mai chiuso dal lontano 2005. C’è sempre qualcosa che vale la pena conservare. Ti auguro buona serata
mastro.zero dice:
La parte peggiore è assistere a continui litigi fra le parti, i più agguerriti sono quelli che sono stati bocciati alle ultime elezioni, i quali sostengono di aver fatto tutto bene e osano suggerire soluzioni ai problemi che essi stessi hanno creato e non hanno mai affrontato.
Dal 2007 ho aperto e chiuso più blog. I post pubblicati di allora li conservo quasi tutti, compreso i commenti. Sono ricordi. Momenti irripetibili.:)
divinacreatura59 dice:
Non mi resta che augurarti un buon weekend.
Un po’ scontato come pensierino ma non mi viene in mente altro,ho bisogno di staccare la spina:)
Un abbraccio da Divina;)
mastro.zero dice:
Libera, stacca pure 🙂
Lady dice:
Buona sera Mastro… hai ragione a volte parlare di politica può scatenare un putiferio, non ho votato nessuno,però mi piace quello che sta portando avanti Salvini, e qui mi fermo … ti auguro una dolc sera ed un sereno fine settimana ..Lady
mastro.zero dice:
La mia intenzione era di riempire un foglio bianco, nulla più, senza idea. Eppure appena accenni qualcosa che ha a che fare con la politica, ognuno ha la sua idea. Figurati se avessi espresso critiche o altro. Meglio chetarsi 🙂
P.S. Vota la prossima volta 🙂
By Lady
surfinia60 dice:
In questo momento sono ferma in macchina in attesa di entrare a lavoro. Arrivo sempre in anticipo e amo fermarmi qualche minuto ad ascoltare musica e sfogliare lo smartphone. È un sabato fresco e assolato, come ci ha abituato questo scampolo di primavera. Sono un po’ malinconica, non so perché, anche se è sabato. Ti auguro un felice weekend.
mastro.zero dice:
E’ la bella giornata che ti fa sentire malinconica. Domani ti riposerai (si fa per dire ) dalle fatiche infrasettimanali e trascorrerai una bella giornata con i tuoi cari. :)))
lunetta_08 dice:
Anch’io, come te, evito di scrivere post riguardanti la politica, perchè credo che di questi argomenti sia meglio parlare di persona. Dietro uno schermo, purtroppo, tanti diventano aggressivi e passano agli insulti, solo perchè si manifesta un’idea diversa dalla loro.
E, per mia esperienza, posso dirti che sono proprio le persone che si riempiono la bocca con la parola “tolleranza” a non sopportare chiunque la pensi in maniera differente.
Che, poi, secondo me non è nemmeno un termine appropriato, quello di “tolleranza”, quando si parla di idee. Posso tollerare un vicino rumoroso, e qualunque altra situazione che mi disturba. Ma l’idea di un’altra persona no, non mi disturba. Semplicemente la accetto, anche quando non la condivido. Perchè non sopportare le differenze di pensiero è la più grande forma di egocentrismo che esista e porta le persone a chiudersi in un mondo dove lo scambio, l’interazione, il piacere del dialogo scompaiono. Guardare la vita da tanti punti di vista diversi, porta una grande ricchezza.
Buona domenica, caro Mastro, un sorriso.
mastro.zero dice:
Accidenti!!:) Non hai detto nulla di sbagliato e hai “parlato” come dovrebbe fare un politco serio.
Buona domenica a te, un sorriso grande da parte mia.
surfinia60 dice:
Domenica di sole. Ho camminato per 12 km per splendide colline e il pomeriggio ho riposato. Domani si ricomincia una barbosa settimana lavorativa. Ricordati che sei fortunato 🙂
mastro.zero dice:
Certo che son fortunato.
12 km in pianura si fanno in due ore e venti circa.
In collina ci avrai impiegato più tempo, ecco perchè poi ti senti “strana”, è la fatica 🙂 Complimenti-
surfinia60 dice:
Ho detto ‘strana’? Non mi pare. Tutt’al più stanca. Lo facciamo spesso di domenica col gruppo del nordic. Eravamo una 20ina. Un serpentone colorato in mezzo al verde. Buon inizio settimana!
mastro.zero dice:
Certo che la domenica il pranzo non è modesto a casa degli intrepridi podisti, la fame si sente dopo una camminata così salutare. Avrete camminato per almeno tre ore e vi siete gustati il panorama collinare, che è cosa che mi piace tantissimo 🙂
Bellissima iniziativa. Si passeggia, si chiacchiera e ci guarda intorno alla ricerca di qualche piacevole dettaglio naturalistico.
Basterà per poter sopportare una barbosa settimana di lavoro? 🙂
surfinia60 dice:
Basterà forse, aiutati dal pensiero della prossima occasione 🙂
mastro.zero dice:
Certo che la settimana si allunga con questo pensiero in testa. 🙂
corinnasimeoli dice:
Ciao Mastro ,ogni tanto ritorno 🙂 Scrivere di politica è sempre un tasto difficile anche se è una cosa che riguarda tutti ,dalla politica …anzi dai politicanti dipende spesso il nostro modo di vivere ,in fondo lo stato siamo Noi ,i politici li abbiamo eletti noi ,devo dire che questo governo è quello che è stato eletto dal popolo ,non scordiamoc che x alcuni anni abbiamo avuto al potere gente non eletta da noi .Che dire di Salvini ? A me piace sta facendo quello che aveva promesso ,a volte dice le cose con poco garbo ma non me ne frega una cippa ,certo che sta rompendo le uova nel paniere a tanti che vivevano sulla pelle di schiavi ,arricchendosi ;sono stanca dei buonisti che lo accusano di razzismo ,ormai il razzismo è verso di noi ,voglio città e paesi sicuri dove poter girare liberamente …..mi fermo qui altrimenti scrivo un poema 🙂
mastro.zero dice:
Ogni tanto ritorni ed io ti accolgo sempre molto volentieri-
Non hai scritto un poema, ma ho l’impressione che se qualcuno contestestasse questa tua, giustissima opinione, te lo mangeresti in un sol boccone 🙂
Ciao Collega.
corinnasimeoli dice:
Grazie x l’accoglienza ,accetto anche le contestazioni ,sono come Donna Pressede dei Promessi Sposi ,n’aveva poche; ma a quelle poche era molto affezionata,le mie idee non me le cambiano.
mastro.zero dice:
🙂 evvai!
nina.monamour dice:
Non c’è nulla di male a parlar di politica, e a tal proposito, parlando di Salvini dico che sta facendo gli interessi dell’Italia e degli italiani anzichè gli interessi delle sue tasche e delle lobbies massoniche come facevano quegli appestati malefici del pd. Spero che l’invidia di quei criminali si limiti alle parole e alla diffamazione senza sfociare in “altro”, visto e considerato che chi fa il proprio lavoro in modo pulito e onesto, soprattutto in politica, diventa bersaglio di coloro che si vedono rotte le uova nel paniere per i loro loschi traffici criminali. Spesso trovo offese e commenti negativi nei suoi confronti e non ne capisco la ragione, specialmente perché nella maggior parte dei casi sono offese infondate e non inerenti al contesto che si sta trattando. Per il blog non devi crucciarti, scrivi ciò che senti e che pensi (^_*).
mastro.zero dice:
Certo che scrivo ciò che più mi aggrata. Il mio era un pensiero detto ad “alta voce”.
Le offese, le calunnie, la comunicazione degli pseudo giornalisti inverosile a danno di questo governo, sono una vergogna. Credono che gli italiani possono essere orientati come vogliono e che siano degli stupidi.
Il potere logora chi non ce l’ha, ma sopratutto rode a coloro che lo hanno perso.
Bersani dice che la prima cosa che farebbe al governo è lo ius-soli anche se la maggioranza degli italiani è contro.
Segno molto chiaro a tutti gli extra-comunitari per averne il voto. …meglio che mi fermi qui. *_*
nina.monamour dice:
Buona giornata (^_*), il sole è andato via ed è arrivato nuovamente il freddo, mannaggia alla pupazza!
mastro.zero dice:
Qui , stazione meteo dell’altra parte d’Italia, il tempo resiste ed il sole insiste 🙂
La pupazza può andare in maniche corte 🙂
dolcesettembre.1 dice:
Il sole insiste, ma ci vorrebbe la pioggia perche’ l’acqua ormai scarseggia. Buon pomeriggio Mastro. 🙂 Dolce
mastro.zero dice:
Anche io voglio la pioggia. Ho piantato alberi e fiori e se piovesse ora sarebbe il massimo per le piante 🙂
Ciao Dolce