l Sangue di San Gennaro non si è sciolto. Il miracolo di San Gennaro non si è ripetuto. Ed ora tanti fedeli si chiedono: quali catastrofi sono avvenute quando il… Read more »
Le nuove generazioni vengono sempre dipinte come superficiali. Tutte tecnologia e movida. Ma non bisogna mai generalizzare e semplificare. E’ un evidente esempio di semplificazione spesso errata Carlo Acutis, ragazzo… Read more »
In questo ormai mese e passa di Quarantena, ci siamo abituati alle conferenze stampa di Giuseppe Conte. Principalmente in diretta Facebook, con i giornalisti collegati in streaming che, dopo il… Read more »
La Basilica di San Pietro è il simbolo della Chiesa cattolica apostolica romana. L’epicentro dello Stato Vaticano. Dedicata a Pietro, l’apostolo ritenuto fondatore della religione cattolica, sebbene fu proprio lui… Read more »
Come noto, se Natale ha un giorno fisso nel quale ricade, ossia il 25 dicembre, Pasqua invece ha una sola certezza: che viene di domenica. Mentre il giorno dopo si… Read more »
Continua il tormentone su Gesù sposato con Maria Maddalena. Ultima ad avanzare questa ipotesi Karen King, studiosa di storia della cristianità ad Harvard. La Chiesa cattolica ha sempre sostenuto che… Read more »
uasi a tempo di record, ovvero a soli sei anni dalla morte, Papa Giovanni Paolo II – al secolo Karol Woytila – è stato beatificato il prossimo primo maggio. Il… Read more »
Nei dipinti e nelle statue che troviamo nelle tante Chiese sparse per il Mondo, viene raffigurato con capelli lunghi color castano chiaro e occhi azzurri. Nonché una barbetta dello stesso… Read more »
Qual è la storia di San Valentino? Fiori, cioccolatini, cuori rossi e romanticismo. Questo è il giorno di San Valentino, giusto? Un giorno dove le coppie ribadiscono il proprio amore… Read more »
Mistero della fede. O forse, del genio architettonico. Anche quello moderno. Noi italiano ce ne intendiamo, del resto, di architettura. Visto che abbiamo ideato una corrente architettonica come il razionalismo,… Read more »