Il turismo è un settore economico fondamentale per un Paese. Bellezze paesaggistiche, siti di interesse storico, specialità culinarie, clima gradevole, mare, montagna, fanno da mix attrattivo per le persone provenienti… Read more »
Viterbo è un comune di 67 831 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia nel Lazio settentrionale. Che prende anche il nome di Tuscia (di cui Viterbo fu capitale) o Alto Lazio. La… Read more »
Sembra un secolo fa quando Sharm el-Sheikh era la meta turistica di quasi un milione di italiani l’anno. Ma parliamo di soli dieci anni fa, era il 2009. Poi la… Read more »
Per l’arrivo del 2050 ci vuole ancora tanto tempo, eppure sapere che entro quell’anno accadranno determinati eventi, innesca sempre una certa inquietudine. Anche perché il realizzarsi di certi eventi prevede… Read more »
aviano è un comune di 16.280 abitanti della città metropolitana di Napoli.Come tutti i comuni del nolano faceva parte della Terra di Lavoro, soppressa nel 1927 negli anni del fascismo…. Read more »
“I giardini di marzo si vestono di nuovi colori” cantava il compianto Lucio Battisti, nella struggente I giardini di marzo. In effetti, come dargli torto. In questo mese, inizia la… Read more »
Dove si trova la porta dell’Inferno? Già il nome incute timore. Fa pensare all’ingresso in un posto fatto di fuoco, disperazione, dannazione. Dal quale non si può più uscire e… Read more »
Rimini, emblema dell’Italia che vuole divertirsi. Tra Hotel di lusso, alberghetti di poche stelle, affittacamere, B&B e campeggi, Rimini cerca di accontentare tutti i gusti. Attirando, insieme alla vicina Riccione,… Read more »
Quali sono i peggiori aeroporti? Una volta prendere l’aereo era un fatto di lusso. Circoscritto soprattutto a benestanti, governanti, personaggi famosi. Viaggiare in aereo costava, perché esistevano solo compagnie di… Read more »
Anzio è un comune italiano di 54 428 abitanti nella provincia di Roma. Il centro della città si sviluppa sull’omonimo promontorio, proteso sul Tirreno e fa parte del Parco nazionale… Read more »