keep your distance!
Leggendo lo speciale Porcupine Tree di Millenium e l’enigma dell’origine del nome della banda britannica ho pensato di presentare Shiro Sagisu. Compositore di colonne sonore per diversi film e anime, tra cui la serie televisiva Neon Genesis Evangelion, 1995, vecchiotta ma acclamata al tempo, è citata nelle info sul dilemma filosofico (Arthur Schopenhauer) del porcospino, animale che sacrifica la necessità di riscaldarsi per non pungersi con un suo simile. Da qui l’idea della solitudine necessaria a non soffrire e non ferire .
La citazione del porcospino è menzionata nella terza puntata della serie Anime. Ritsuko riferisce a Misato che Shinji 14enne protagonista della storia incaricato di combattere angeli alieni alla guida di robot ‘Eva’, soffre di asocialità e pessimismo. Va da sé, vedendo la serie, che a Shinji toccano compiti ardui e dolorosi di combattimento, e quando è allo stremo delle forze vuole abbandonare tutto ma ciò non è contemplato dallo Shoganai che spiega di accettare la situazione che non si può cambiare. Smettere di preoccuparsi e fare del meglio per riuscire o accettare quello che il destino ha in serbo.
L’anime è anche una storia sulla comunicazione e, tra gli altri, contiene il messaggio esortativo nei confronti degli otaku eccessivamente introversi, e chiusi in sé stessi, non solo un cartone animato giapponese in cui robottoni combattono tra di loro. Altri approfondimenti si possono leggere in NEON GENESIS EVANGELION: TRA CATASTROFI, PORCOSPINI E PSICANALISI
In Neon Genesis Evangelion, la musica stessa è intitolata al Hedgehog’s Dilemma, composta appunto da Shirō Sagisu.
Sagisu inoltre è conosciuto per aver prodotto anche Misia fra i più popolari cantanti giapponesi di cui pubblico ‘The Gloria Day‘: Arranger, Composer Shiro Sagisu.
«Senza conoscere altre persone non è possibile né tradirsi né ferirsi l’un l’altro. Però non è neanche possibile dimenticare la solitudine. Gli esseri umani non potranno mai affrancarsi dalla solitudine. Del resto ogni uomo è comunque solo. Ed è soltanto poiché è possibile dimenticarlo che gli uomini riescono a vivere.»
Sayonara Minna-san!!
@@@@@Haru@@@@
Grazie e brava Haru! Mi piace, ero molto curiosa di come avresti trattato il Dilemma del porcospino, con le note jappo dello Shoganai hai caratterizzato bene l’articolo sul composer Sagisu e lo Hedgehog’s Dilemma ♥Più linerare di Soramimi misheard, ma restano tutti e due molto interessantiⲘⳔⳑⳑⲉ
grazie per lo spunto con Shiro Sagisu e la ost di Neon Genesis Evangelion entra anche Misia per Donne in musica ┘, ciao@@@H►@@@
Infatti l’articolo non fa una piega HAru sia in Colonne sonore che Altro modo per le donne in musica…anche un po’ hot a giudicare dagli interventi in corso*_*
Clamoroso immagino l’incastro di aculei !
A me fa tenerezza vederli sui rami degli alberi, un po’ distanti tra loro penso che un modo per due coccole lo trovano …tipo abbassare gli aculei e …*_*
Beh.. ho notato due piccole stonature, chiamiamole così visto che è un blog musicale. La prima è che Evangelion non è una serie vecchiotta acclamata al tempo ma è un vero e proprio cult dell’animazione giapponese, basti pensare che ai vari seguiti avuti nel tempo tipo il film uscito un paio di anni fa. La seconda è che non sono gli otaku quelli introversi e chiusi in se stessi ma gli hikimori. Tra l’altro il dilemma del porcospino di cui parla questo post non è l’unico riferimento presente in questa opera , se ne colgono diversi di natura culturale, religiosa, psicologica, filosofica, insomma c’è tanta roba messa al fuoco.
Grazie del pensiero e del contributo caro Kuroneko; la stessa Haru disse che non intendeva fare uno speciale sul cult ma sottolineare solo l’aspetto principale del ‘dilemma del porcospino’ a proposito dei Porcupine, e indicando contestualmente un link di approfondimento su un articolo scritto da chi ha trattato Evangelion con maggiore conoscenza. Quanto agli otaku, i nerd e gli hikimori possiamo sempre aprire una question!
Scusate c’è un “che” di troppo xD
xD ok grazie ancora, rido se ripenso ai 7 minuti e mezzo di “Neon Genesis Evangelion spiegato ai profani” che mi hai segnalato*_*
Kuro Kuro come prima tua fans assoluta mi domando quando mi perfezioni le tue lezioni di indottrinamento Anime@@@@@@@@@@H♥
Haru le lezioni vere e proprie te le posso fare solo quando avrò del tempo da dedicarti, poi lo sai per due nozioncine al volo ci sono sempre xD