Concerto Dell’Ensemble”Suoni Del Sud”a Lucera-Redazione World News Web 24 Online-

Suoni Del Sud

Lo scorso 20 dicembre il carcere circondariale di Lucera(Fg)ha ospitato in interessante ed emozionante concerrto dell’ensemble”Suoni Del Sud”.Una mattinata diversa, ricca di musica ed emozioni quella trascorsa lo scorso 20 dicembre nella casa circondariale di Lucera. Grazie alla lezione – concerto “Note di celluloide”, organizzata da CPIA 1 di Foggia e ICO (Istituzione Concertistica Orchestrale), gli alunni ristretti hanno potuto mettere a frutto quanto appreso nel percorso didattico realizzato dal loro docente, Sergio Picucci, presentando le esibizioni musicali che hanno raccontato 50 anni di musica italiana per il cinema.Il bilancio – sottolinea Sergio Picucci – è più che positivo. Alla buona riuscita della manifestazione hanno contribuito la disponibilità e preziosa collaborazione del direttore della Casa Circondariale, Patrizia Andrianello, del comandante Daniela Occhionero, del vicecomandante dirigente aggiunto, Roberto Sgarra e della responsabile dell’area trattamentale Simona Salatto, col sostegno del responsabile della vigilanza delle attività trattamentali, l’assistente capo coordinatore Massimo Maiori e di tutto il corpo di Polizia Penitenziaria. Ringrazio, inoltre, il CSV Foggia per il supporto nella promozione di questo momento dall’alto valore rieducativo e riabilitativo. Posso anticipare che la collaborazione con la ICO ‘Suoni del Sud’, orchestra riconosciuta dal Ministero della cultura proseguirà: presto saranno realizzate nuove ed emozionanti iniziative di inclusione”.

A Cerignola Il Comune Mette a Disposizione Fondi Per Bonus Energia-Mimmo Siena-

Aula Consiliare Cerignola(Fg)

Il Comune di Cerignola ha messo a disposizione dei propri cittadini,un bonus di 200 euro per far fronte al caro energia,che nei due mesi del 2022 novembre e dicembre,e tornato in primo piano in seguito alla guerra in Ucraina.e andare incontro alle necessità delle famiglie più fragili e delle attività commerciali. Per quanto riguarda i più bisognosi, è già possibile fare domanda presentando presso gli uffici competenti l’ISEE 2022. Anche per quanto concerne le attività commerciali il fondo è pari a 100mila euro e si dovrà attendere il mese di gennaio per presentare domanda per l’erogazione- a sportello- dei contributi.“Parallelamente, abbiamo pubblicato anche l’avviso per il bonus energia da destinare a tutte le persone in condizioni di fragilità e di povertà. Si tratta di altri 100mila euro da distribuire tra gli aventi diritto ed impiegare per alleggerire le maggiorazioni dei costi dovute al caro bollette”, aggiunge la vicesindaca ofantina Maria Dibisceglia.

Ambiente e Salute Convegno a Manfredonia Della Asl Fg-Redazione Word News Web 24 Online-

Manfredonia(Fg)Lo scorso 22 dicembre a Manfredonia,si e’svolto un interessante convegno dal titolo”“One Health: strategie innovative in ambito di Ambiente, Clima e Salute”, organizzato dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Foggia.Focus del convegno: il macro obiettivo “Ambiente, Clima e Salute” del Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 che, tenendo conto degli orientamenti produttivi finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale, nonché dei nuovi LEA, propone una strategia intersettoriale e integrata, finalizzata a realizzare sinergie tra i vari servizi sanitari preposti alla salute umana, a quella animale e alla tutela ambientale, per potenziare l’approccio One Health.Importante e stato dedicato al ruolo degli animali quali sentinella di inquinanti ambientali che possono compromettere la salute umana.Soprattutto gli animali da compagnia, condividendo lo stesso ambiente dell’uomo e vivendo mediamente meno, infatti, hanno un minore tempo di latenza per molte patologie legate all’inquinamento ambientale per cui possono essere un indicatore di possibili futuri problemi sanitari umani.

Gasdotto Tap Impugnata La Legge Della Regione Puglia Alla Corte Costituzionale-Mimmo Siena-

Regione Puglia 1

E’stata impugnata davanti alla corte costituzionale a Roma,la legge della Regione Puglia in merito al gasdotto Tap ed alle sue compensazioni.Per il consigliere regionale Amati(Azione),”Non si capisce, infatti, che senso ha la legge Marzano privata della possibilità d’imporre una compensazione territoriale, così come espressamente previsto. Auspico quindi una fermissima resistenza in giudizio della Regione, funzionale a farci capire qual è il solco entro cui le regioni possono agire nella materia.Ove fosse così continueremmo a pagare l’insensatezza di tutte le iniziative no-Tap, interpretate ai livelli più autorevoli dai politici e da numerosi intellettuali e artisti, eccitando purtroppo le paure della gente comune e con la folle conseguenza di avere Tap senza avere compensazioni. Un capolavoro, su cui in tanti dovrebbero ancora fare pubblico e civile atto di pentimento.”

Imprese a Conduzione Familiare Cuore Pulsante Italiano e Pugliese-Mimmo Siena-

Cremeria

Uno dei motori pulsanti per l’economia del nostro paese sono le aziende a conduzione familiare,che anno dopo anno si cimentano in interessanti evoluzioni anche a livello gastronomico e dolciario.Una di queste e’ La Cremeria Vienna è un’azienda tarantina, conosciuta in Italia e nel mondo, creata dalla famiglia Mazzuto di Lama nel 1982. Conta oltre 30 dipendenti, punti vendita a Taranto, Bari, Atene, Santorini, San Paolo del Brasile, Cadice, Londra,ed una imminente apertura a Milano.Anche la Regione Puglia segue con particolare attenzione questo fenomeno in piena evoluzione,L’azienda si è fatta apprezzare per il suo gelato, ma da quest’anno scommette su un nuovo prodotto: un panettone artigianale con materie prime di qualità. Ci sono voluti cinque anni di ricerca e sperimentazione, 38 diverse varianti e la lenta lavorazione di un’impastatrice a bracci tuffanti creata ad hoc. Ma non solo. A fare la differenza sono il lievito madre e una lacrima di olio extravergine d’oliva della nostra terra che garantisce al panettone una speciale digeribilità.