World News Web 24 Divisione Informazione

''Pace''Il Nuovo Lavoro Della Bottega Degli Apocrifi a Manfredonia-Danila Paradiso-


[caption id="attachment_9989" align="alignnone" width="300"] ''Pace''Il Nuovo Lavoro Della''Bottega Degli Apocrifi''a Manfredonia,Fg[/caption] “Cos’è la Pace? Dove la si può trovare? Per chi fare il tifo?”. Sono alcune delle domande che gli adolescenti e i bambini di Manfredonia si sono posti durante “Teatro Diffuso”, il laboratorio teatrale e musicale dedicato alle nuove generazioni, in forma gratuita, ideato dalla compagnia Bottega degli Apocrifi.Le risposte a queste domande potremo scoprirle in occasione di “Pace”, la nuova produzione di comunità della Bottega degli Apocrifi - una riscrittura da Aristofane di Stefania Marrone e Cosimo Severo con le musiche originali dal vivo di Fabio Trimigno - in programma venerdì 28 e sabato 29 luglio alle 21.00 nella Nuova piazza di Comunità (adiacente al Teatro Comunale Lucio Dalla) a Manfredonia.Quel rito collettivo di teatralità diffusa, dove gli adolescenti e i bambini si fanno teatro vivo, assieme ai musicisti e agli attori della Compagnia», racconta Cosimo Severo, regista dello spettacolo, che aggiunge: «Eccoci allora nella piazza della nostra Atene a chiederci che cos’è la Pace, dove la si possa trovare e a fare il tifo per Trigeo, un folle, un pazzo forse, uno che dopo aver imprecato contro gli dei distratti ha avuto un’idea strampalata: raggiungere l’Olimpo per ritrovare la Pace dispersa, per sé e per la terra tutta».Lo spettacolo - realizzato grazie alla collaborazione e al sostegno di Teatro Pubblico Pugliese, Ministero della Cultura e Regione Puglia - aprirà la rassegna “Mille di queste notti” organizzata con il Teatro Pubblico Pugliese in sinergia col Comune di Manfredonia e inserita all’interno del cartellone estivo Manfredonia Festival.