Referendum Autonomia Differenziata;Interviene Il Governatore Pugliese Emiliano Di;Redazione World News Web 24 Blog

Michele Emiliano Governatore Regione Puglia

Michele Emiliano Governatore Regione Puglia

Poche ore dopo la pronuncia della Corte Costituzionale a Roma che ha bocciato il referendum sull’autonomia differenziata,il governatore regionale della Puglia Michele Emiliano ha commentato l’esito dicendosi”impugnare la Legge Calderoli dinanzi alla Corte Costituzionale si rivela oggi una scelta ancor più saggia e lungimirante.L’inammissibilità del referendum non scalfisce dunque l’esito del risultato raggiunto dalla Puglia insieme alle altre regioni ricorrenti che ha già prodotto un effetto demolitorio della Legge Calderoli.Orgoglioso che la Puglia per prima abbia trovato la strategia giusta per depotenziare totalmente l’autonomia differenziata,si dovrà ripartire dai principi costituzionali in tema di regionalismo differenziato che ora sono nitidi, perché la Corte, finalmente, li ha chiarit

Referendum Autonomia Differenziata Bocciato Dalla Corte Costituzionale Polemiche Politiche Di;Redazione World News Web 24 Blog

Corte Costituzionale Boccia Referendum

Corte Costituzionale Boccia Referendum

La notizia era attesa ma di certo non era quello che si aspettavano le 4 regioni del centrosinistra,Puglia Compresa sul referendum inerente l’autonomia differenziata La Corte Costituzionale lo ha bocciato su tutta la linea.”Nelle motivazioni si dice che””L’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari.Ciò pregiudica la possibilità di una scelta consapevole da parte dell’elettore,non può essere oggetto di referendum abrogativo, ma solo eventualmente di una revisione costituzionale”.Qualche mese prima la stessa Corte Costituzionale aveva accolto i ricorsi delle regioni,se da una parte Lombardia e Veneto esultano dall’altra musi lunghi sulla sponda centrosinistra e la Puglia non le ha mandate a dire,ha parlato il vicepresidente regionale Piiemontese”una riforma che sfascia l’Italia e su cui gli italiani devono esprimersi liberi e informati sulle conseguenze che minano i principi di equità e solidarietà che devono essere assicurati a tutti i cittadini di tutte le Regioni, a prescindere dalla loro capacità fiscale”.Non possiamo accettare una riforma che mina la coesione sociale e l’unità nazionale”,ha tuonato Piemontese,la Corte poi ha accolto ammissibili gli altri cinque referendum abrogativi di un partito di opposizione sui migranti e di un sindacato sul Jobs Act,e la Battaglia torna di nuovo in Piazza.

Il Ritorno Di Trump Alla Casa Bianca 6 Anni Dopo E Biden Tenta L’Ultima Sortita Di”Grazia”Di;Mimmo Siena

Il Ritorno Di Trump alla Casa Bianca 6 Anni Dopo

Il Ritorno Di Trump alla Casa Bianca 6 Anni Dopo

Dopo 6 anni il tycoon americano e’ritornato alla Casa Bianca con una spavalderia nota a tutti,ma e’evidente che quanto lasciato dal suo predecessore Joe Biden,sara’tutto annullato compreso l’estremo tentativo di graziare i suoi parenti.Trump dopo il giuramento e’stato di parola ha firmato gli ordini esecutivi di cui aveva detto,dai migranti al canale di Panama il paese panamense e’gia’sul piede di guerra,alla questione dazi temuti da Cina ed Europa risolvere l’intricata vicenda Tik-Tok aveva detto che salvera’il colosso cinese.Ma tutti ora si aspettano di capire cosa accadra’in Ucraina per risolvere una guerra che va avanti da 3 anni,non si sa se ridurra’gli aiuti a Zelensky e come porre al tavolo delle trattative Putin.Gia’di suo e’stato determinante per la soluzione (temporanea)della guerra in medioriente,sperando che duri,l’Europa lo guarda con attenzione ed anche con apprensione per quello che accadra’da qui fino al 2028,”l’America sapra’farsi rispettare”ha detto a chiusura del suo intervento a Capitol Hill.

Convegno Sull’Autismo a Cerignola Promosso Da Una Associazione Cittadina Di;Redazione World News Web 24 Blog

Convegno Autismo a Cerignola,Fg

Convegno Autismo a Cerignola,Fg

Il tema dell’Autismo”essenziale e invisibile ai nostri occhi”e’stato lo spunto di un convegno organizzato a Cerignola(Fg), da una associazione cittadina”Il Piccolo Principe”nata da un gruppo di terapisti che dopo anni di studio e percorsi formativi ha deciso di essere un punto di riferimento per la comunita’ favorendone benessere e inclusione dei minori con disabilita’.Diretta da Daniela Romano il convegno svolto lo scorso venerdì nella terra ofantina,molto partecipato anche con la presenza di famiglie che vivono questo argomento  e moderato da Pino Ciociola inviato  speciale del quotidiano”Avvenire”ha visto la presenza della scrittrice pedagogista Annatonia Margiotta,nel suo intervento rimarca”gli Ambiti Territoriali per i Piani Sociali di Zona non comprendono come devono essere costruiti e gestiti i servizi, come introdurre innovazioni di processo nella progettazione sociale, come gestire e mantenere il network istituzionale e privato, come devono funzionare i tavoli tematici e come si redige il Piano di Zona.professioniste/i che sanno coniugare magistralmente competenze tecniche, empatia, ascolto, fiducia, accoglienza, amore per il prossimo, con il solo obiettivo di migliorare la qualità di vita di questi bambini”.L’aspetto scolastico della materia e’stato anche affrontato dal preside dell’Ist.Comprensivo”Puglisi-Pavoncelli”Paolo Saggese che ha ricordato come la scuola in tematiche di questo tipo e’sempre in prima linea con il prezioso apporto di docenti e studenti in una inclusione fondamentale del vivere in maniera inclusiva.