La Puglia Fra Le 13 Regioni Con Migliore Assistenza Sanitaria Di;Redazione World News Web 24 Blog

Bari

Bari

La Puglia e’fra le 13 regioni inserite nell’elenco del governo nazionale in materia di assistenza sanitaria,in un quadro che comprende Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna,la nostra regione si conferma fra le eccellenze piu’importanti in materia.Inoltre si conferma il consolidamento dei livelli di assistenza,risultati sono frutto del lavoro quotidiano che i medici pugliesi rendono attraverso una programmazione sempre più efficace sul territorio,migliorati i dati sugli screening oncologici, in particolare sulla mammella e cervice uterina, che ci vedono per la prima volta adempienti rispetto agli standard ministeriali. 

Dall’Ucraina Ai Dazi All’Europa Nuovo Scontro a Distanza Usa-Europa Di;Mimmo Siena

Zelensky-Trump Venerdì a Washington Faccia a Faccia

Zelensky-Trump Venerdì a Washington Faccia a Faccia

Si profila forte piu’che mai lo scontro fra America ed Europa sia sulla questione Ucraina che si Dazi all’Europa,Trump mantiene fede a quanto detto dopo la sua elezione non mostrando alcuna comprensione ma anzi agitando nuove polemiche.Il fronte ucraino il tycoon americano incontrera’Zelensky verso la fine della settimana,sicuro la firma sulle terre Rare ma il monito lanciato”si scordi della Nato”e’uno dei passaggi su cui difficilmente Zelensky potrebbe accettare anche perche’piu’volte il leader ucraino aveva detto che senza garanzie europee non si va da nessuna parte.Lo scontro con l’Europa sui dazi fino al 25%non ha trovato impreparata l’Europa che sapeva sin dopo la sua rielezione che non sarebbe tornato indietro la reazione sara’fermissima alla pari di quella a stelle e strisce,stessa percentuale potrebbe arrivare da Briuxelles nel pieno di una guerra economica che non favorirebbe nessuno ed anzi soggetta a nuove fibrillazioni, l’Italia potrebbe smarcarsi ma non e’detto che avvenga.

Giudice Di Pace a Cerignola(Fg)Incontro Avvocati-Comune Per Mantenere Uffici Di;Redazione World News Web 24 Blog

Cerignola(Fg)

Cerignola(Fg)

Il mantenimento degli uffici del Giudice di Pace a Cerignola,Fg e’stato oggetto di una delicata trattativa che ha visto da una parte gli avvocati del foro ofantino e dall’altra il locale comune.I primi hanno lamentato l’impossibilità di proseguire nel regolare svolgimento dell’attività, stante la mancanza di personale addetto all’Ufficio.Nel corso delle ore urgentemente al fine di scongiurare il pericolo di chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace e’stato richiesto un incontro con il comune per trovare una soluzione,il governo cittadino ha intavolato una interlocuzione nel corso della stessa si e’convenuto che la prossima settimana verrà dislocato presso gli Uffici citati un funzionario comunale a cui si aggiungerà entro breve tempo altro impiegato comunale.Gli avvocati hanno rimarcato che oltre a proseguire l’interlocuzione sottolineano anche è indispensabile per offrire ai cittadini di Cerignola e dei comuni limitrofi un presidio di Giustizia, atteso che il Giudice di Pace è un giudice vicino al cittadino che esercita la sua funzione in modo da favorire la domanda di giustizia in termini di risoluzione dei conflitti sociali.

Malattie Rare Ed Empatia Confronto Su Informazione e Sensibilizzazione a Lucera(Fg) Di;Redazione World News Web 24 blog

Medicina Ed Empatia a Foggia

Medicina Ed Empatia a Foggia

A Lucera(Fg)al Circolo Unione un interessante confronto organizzato dal Lions Club svevo diretto dalla signora Matilde Greco progettato dal SIOS – Area Medica, Servizi e Formazione del Policlinico di Foggia, con il prezioso supporto organizzativo del Lions citato.L’iniziativa con il patrocinio del “Policlinico Foggia” e dell’Università di Foggia e inserita nel programma della Fed.Italiana Malattie Rare UNIAMO,sulle Malattie Rare fra informazione e sensibilizzazione ha visto confrontarsi esperti sulla materia articolata in due sessioni: una più scientifica, dedicata agli aspetti medici e alla ricerca sulle malattie rare, e una più umanistica, focalizzata sull’importanza della narrazione e dell’ascolto nell’assistenza ai pazienti, coniugando così un approccio scientifico rigoroso con una visione umanistica della cura e favorendo un dialogo aperto e costruttivo tra esperti, pazienti, cittadini.Gli esperti hanno fornito un quadro approfondito sulle sfide cliniche e sociali delle malattie rare, sottolineando il ruolo delle Medical Humanities nel migliorare la qualità della cura e nel rafforzare la relazione Paziente-Professionista sanitario.L’evento si e’concluso con un laboratorio di medicina narrativa, nel quale i partecipanti, hanno condiviso esperienze e riflessioni, utilizzando tecniche di scrittura riflessiva, confermando l’importanza di iniziative di questo genere per accrescere la consapevolezza sulle malattie rare e per promuovere una cultura della cura basata sulla scienza e sull’empatia.