Nasce In Puglia Il Primo Faro-Museo Dedicato Alla Radio Di;Redazione Ansa.it

Faro Radiofonico In Puglia

Faro Radiofonico In Puglia

Da sabato primo marzo il faro di San Cataldo, ancora in esercizio nel capoluogo pugliese, ospiterà il museo dedicato alla radio e alla figura di Marconi.Il museo nasce nel contesto del recupero di tre fari e tre torri costiere della regione nell’ambito di un progetto interregionale in cui vi sono altre citta’Vieste nel foggiano e La Torre di Ugento nel Salento un’operazione di recupero e riallestimento delle strutture citate, trasformandole in luoghi vivi e di cultura, che custodiscono l’identità dei nostri paesaggi e la memoria della storia pugliese.Il Museo del faro e della radio è gestito, in convenzione con il comune di Bari, dall’associazione Vedetta sul Mediterraneo, in collaborazione con l’associazione Mar di Levante e l’Associazione radioamatori italiani-sezione di Bari. 

Politiche Regionali Mobilita’Puglia Il Punto Della Situazione Di;Redazione World News Web 24 Blog

Trasporto Regionale In Puglia

Trasporto Regionale In Puglia

A Bari e’stato fatto il punto sulle politiche regionali in tema di mobilita’,durante un convegno di una organizzazione sindacale Fit Cisl e’stato ribadito che i lavoratori del settore sono cittadini a cui la Politica deve dare risposte e garantire dei servizi imprescindibili.Il Piano Triennale dei Servizi di trasporto pubblico locale (PTS) 2024-2026, che ridefinisce i servizi minimi di trasporto pubblico locale regionale da affidare, i costi e gli investimenti,si punta a ottimizzare i collegamenti, per una rete di trasporto flessibile, intermodale e accessibile a ogni tipo di utenza. Una rete che renda accessibili tutti i territori non solo per garantire il diritto alla mobilità ma anche la crescita economica e sociale delle comunità.

A Bari Approvato Dal Comune Piano Triennale Opere Pubbliche Di;Redazione World News Web 24 Blog

Bari

Bari

A Bari Il Comune nell’ultima seduta di consiglio comunale ha approvato il piano triennale per le opere pubbliche 2025-2027,in particolare di 468 interventi, suddivisi nelle tre annualità, di cui 201 (43%) prevedono almeno una spesa nel primo anno e i restanti 267 (57%) nel secondo e terzo anno.Ogni intervento oggetto di programmazione sia inserito nell’annualità in cui si prevede di dare avvio alla relativa procedura di affidamento e che lo stesso intervento esca dal POT una volta dato avvio alla procedura di affidamento (pubblicazione del bando di gara).Fra le opere da realizzare  la riqualificazione di piazza Moro nell’ambito del “Nodo verde – Bari centrale”; la realizzazione del sistema BRT (Bus Rapid Transit); la realizzazione dei cinque lotti del Parco di Costa Sud; la realizzazione del “Parco della Rinascita” sull’area della ex Fibronit.

La Morte Dell’Attore Gene Hackman e Della Moglie Per Le Autorita’Morti Da Tempo Di;Mimmo Siena

 

Attore Usa Hackman Morto In Messico

Attore Usa Hackman Morto In Messico

E’piu’di un mistero la morte dell’attore americano Gene Hackman della Moglie violinista e di uno dei suoi cani avvenuta poche ore fa in New Messico,sin dalle prime indagini sia pure con qualche filtraggio di notizie e’apparso chiaro che ci sono punti ancora oscuri.Un dato certo rilevato e che siano morti da tempo almeno questo punto viene messo in evidenza dalle autorita’che indagano, esclusa l’ipotesi di un malfunzionamento elettrico rimane in piedi quella di un atto criminale,al momento non si sa chi sia stato ad ucciderli.L’Autopsia sara’effettuata nei prossimi giorni per capire cause e se ci siano elementi aggiuntivi che possano dare un senso ad una morte assurda quanto incomprensibile.

Nasce a Margherita Di Savoia Primo Polo Infanzia Pubblica Di;Redazione World News Web 24 Blog

Margherita Di Savoia,Fg

Margherita Di Savoia,Fg

A Margherita Di Savoia nasce il primo polo per l’infanzia pubblica  realizzato grazie a risorse del Fondo per la Promozione del Sistema Integrato Zerosei, un cofinanziamento statale delle risorse stanziate annualmente dalle Regioni per interventi di edilizia, gestione e qualificazione dell’offerta di servizi educativi per l’infanzia.La nascita frutto di investimenti regionali si propone di essere  su tutto il territorio per l’edilizia scolastica e agli sforzi dell’amministrazione comunale di Margherita di Savoia,un edificio moderno, dotato di tutti i comfort e pronto ad ospitare i bambini dai 3 mesi ai 6 anni con un grande beneficio per tutte le famiglie.