Polemiche e Poi La Resa Per Motivi Di Ordine Pubblico Per Convegno Sul Terrorismo a Foggia Di;Redazione World News Web 24

Unifg
Una scia di polemiche si e’abbattuta in questi giorni sull’Unifg l’ateneo universitario dauno,finito al centro di una disputa su un convegno prima annunciato e poi definitivamente annullato.I fatti partono da prima dello scorso weekend quando l’ateneo dauno annuncia per lunedì24 marzo un convegno dal titolo”Mai più terrorismo”, organizzato da un Osservatorio Nazionale Anni di Piombo per la verità storica,patrocinata anche dal Senato Camera dei Deputati, e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane,si puntava a stimolare il dibattito pubblico in un contesto di apertura e pluralismo delle opinioni e nel pieno rispetto della libertà accademica e del diritto alla discussione su temi di rilevanza culturale.Non cosi’l’hanno pensata numerose testate locali online che avevano puntando il dito sostenendo che avrebbe avuto una forte connotazione politica, le polemiche sono state dirompenti da costringere il rettore dauno Lo Muzio ad intervenire con una nota ufficiale dicendo che”non avrebbe consentito alcuna forma di strumentalizzazione. L’Ateneo continuerà a garantire un ambiente aperto e inclusivo in coerenza con la sua missione di ricerca, formazione e diffusione della conoscenza,l’argomento”forte”per la sua complessita’ha generato un ampio dibattito con il rischio che il giorno stesso secondo fonti universitarie e delle forze dell’ordine avrebbe causato proteste e possibili scontri.Ecco perche’domenica scorsa l’ateneo dauno con una nota stampa aveva deciso di annullare l’evento citato per”un’attenta valutazione della situazione a seguito di segnalazioni di disordini. Dopo aver consultato le autorità,ha ritenuto necessario adottare questa misura per garantire l’incolumità di tutti i partecipanti