Il Parlamento Di Federico II Di Lucera Incontro Scolastico a Cerignola(Fg)Di;Mimmo Siena

Il Parlamento Di Federico II a Cerignola,Fg
La figura di Federico II Di Svevia non e’stata raccontata con sufficienza in questi anni in Capitanata,a provare a dare una dimensione importante alla sua figura e’stato Emanuele Faccilongo giornalista e docente di Lucera(Fg)che ha presentato il suo lavoro”Il Parlamento di Federico II”all’Itet”Alighieri di Cerignola,Fg diretto dal professor Salvatore Mininno.A curare l’evento inserito nella rassegna nazionale”Maggio dei Libri”la professoressa Angiola Pedone che ha ospitato l’autore e un artista locale Pinuccio Cormìo che nell’opera citata ha realizzato quattro disegni di grande impatto.Non potrebbe significare molto ma e’il contesto dell’opera stessa importante per i giovani,ossia che Federico II cominciò a guardare al concetto di democrazia,sopratutto nel parlamento di Foggia nell’anni di grazia 1240,la lotta contro il Papa di turno e l’amore per le arti e le scienze completano la personalità di un re che in un periodo senza regole come quello medievale riuscì a legiferare anche sulla tutela delle donne.