Comunali 2025 A Genova e Ravenna Esulta La Sinistra Ballottaggi a Taranto In Basilicata e Nel Foggiano Di;Mimmo Siena

Nuovo Logo World News Web 24 

La segretaria del Pd Schlein esulta come se avesse vinto chissa’cosa,e’bene ricordarle che sono solo elezioni locali e dunque da festeggiare c’e poco.Genova e Ravenna vincono al primo turno con Salis(a sorpresa) e Barattoni a Ravenna a vincere un’ammucchiata in cui comprendono liste civiche e qualche partitino inviso al governo del resto non c’e da stupirsi,ballottaggio invece per Taranto e Matera qui il centrodestra ha messo le persone sbagliate in un contesto in cui a livello nazionale ci voleva unita’di intenti,qualcuno l’ha capito troppo tardi.Ballottaggio nel foggiano ad Ortanova mentre 3 sindaci sono stati eletti al primo turno nell’area garganica,i ballottaggi fra due settimane unitamente alla tornata di voto per dei referendum in cui si prevede il fallimento in termini di affluenza alle urne,per questa tornata al 56.3% vi pare poco??.

Importanti Riconoscimenti Per Due Scuole Cittadine a Cerignola(Fg) Di;Redazione News Web 24

Ist.Compr.''Divittorio-Padre Pio''Cerignola,Fg

Ist.Compr.”Divittorio-Padre Pio”Cerignola,Fg

Due scuole cittadine a Cerignola(Fg)sono stati protagonisti di due importanti riconoscimenti per il lavoro svolto in questo anno scolastico’24-25 dove lo spirito di squadra e’di comunita’fa testo non solo a parole ma con i fatti.Partiamo Dall’Ist.Compr.”Divittorio-Padre Pio diretto dalla prof.Maria Luisa Russo ospite a Castel Di Sangro,dove si e’svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale “Città di Castel di Sangro”, che ha visto impegnati alunni ed alunne della nostra Scuola Primaria e Secondaria,diversi riconoscimenti attribuiti per progettazione grafica,poesia,Musical,opera e miglior spettacolo.La preside sottolinea che”si tratta di qualcosa di più, del riconoscimento vero e motivato di uno spettacolo di valore, che gratifica alunni e docenti.Importante come sempre l’apporto delle famiglie, per aver sostenuto e reso possibile questo successo”.Altro scenario ci porta al comprensivo Pavoncelli-Puglisi della citta’ofantina diretto dal preside Paolo Saggese qui invece e’protagonista la matermatica;la classe I sez. E è inserita nella classifica dei migliori risultati nazionali della competizione di “MsF Junior 2025” relativamente alle classi prime secondarie di primo grado.La rappresentante nazionale di”Matematica Senza Frontiere”Annamaria Giliberti ha espresso il più vivo compiacimento alla docente Anna Maria Vasco, Referente per il nostro Istituto della Scuola secondaria, e agli alunni per i risultati raggiunti e per l’impegno profuso.La stessa classe e’stata premiata lunedì in una manifestazione della scuola all’interno del locale comune con attestati alle altre classi partecipanti,e con un incontro in cui per via telematica si sono verificati interventi di esponenti universitari a cui ha fatto seguito delle esecuzioni musicali di due classi sotto la direzione dei docenti Bonavita e Gentile.

Ist.Compr.''Pavoncelli-Puglisi''Cerignola,Fg

Ist.Compr.”Pavoncelli-Puglisi”Cerignola,Fg

L’Unifg Rende Omaggio a Pino Daniele Con”La Citta’Che Vorrei Di;Redazione News Web 24

A Foggia''La Citta'Che Vorrei''

A Foggia”La Citta’Che Vorrei”

L’universita’di Foggia ha reso omaggio al grande Pino Daniele con un incontro lo scorso 25 Maggio dal titolo”La Citta’Che vorrei”che ha trasformato Foggia in un laboratorio aperto di riflessione, arte e cittadinanza attiva. Dalla musica alla legalità, dall’arte pubblica alla formazione, “La città che vorrei” ha saputo intrecciare linguaggi e generazioni, toccando tutti i luoghi simbolo della trasformazione urbana e sociale di Foggia: dal centro storico ai rinnovati Campi Diomedei, fino alle sedi universitarie di Giurisprudenza e dell’Area Economica. Grande rilievo è stato dato ai laboratori partecipativi, agli eventi sportivi e performativi, alla valorizzazione dei giovani talenti locali,emozioni del concerto finale con Bosso e Mazzariello, che hanno reso omaggio con grande sensibilità e virtuosismo a un’icona della musica italiana come Pino Daniele, rappresentano idealmente la sintesi del nostro percorso: bellezza, memoria, appartenenza, visione.Il concerto finale ha visto protagonisti  due ospiti d’eccezione della scena jazz italiana: Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello,