Continuano a Cerignola i Sequestri Di Bici Elettriche Diversificate-Mimmo Siena-

Bici Diversificate

I fatti ci sono le parole anche,da quando il comune ofantino di Cerignola(Fg)ha cominciato un’ampia operazione con le forze dell’ordine in merito alle bici elettriche”diversificate”che creano problemi ai cittadini in punti svariati della citta’sta producendo significativi riscontri.In una dichiarazione l’assessore alla sicurezza Teresa Cicolella fa sapere che il fenomeno e in diminuzione”Non permetteremo che motorini camuffati da bici elettriche possano turbare la quiete dei cittadini, così come, dopo l’ordinanza del sindaco e i relativi controlli da parte del corpo di Polizia Locale, abbiamo verificato una sensibile diminuzione del traffico di monopattini elettrici nelle zone pedonali. La strada imboccata è quella giusta e proseguiremo spediti in questa direzione”.Nei controlli effettuati dalla polizia locale 17 mezzi sequestrati di cui 5 ”truccati”con multe che si aggirano intorno ai 30.000 euro per ogni verbale il costo e’di 6.000 euro.Qualcuno si e’chiesto se la maggioranza che guidava il comune qualche anno fa,avesse affrontato la questione con serieta’??ai lettori le dovute risposte.

Foto;Comune di Cerignola(Fg)

Danilo Quarto Ex Patron Dell’Audace Cerignola Indagato Per Reati Fiscali-Mimmo Siena-

Danilo QuartoL’ex patron dell’Audace Cerignola Danilo Quarto,e’indagato dalle fiamme gialle di Bari per reato fiscale.Una indagine della Procura Della Repubblica di Bari rileva che Quarto titolare di una ditta che si occupa di servizi per le imprese,avrebbe evaso il fisco nel periodo che va dal 2015 al 2018.Sequestrati all’ex patron circa 900 mila euro di beni,inoltre la societa’non sarebbe mai stata operativa.Ed era in liquidazione dal dicembre 2018,una brutta tegola per l’ex patron gialloblu’che solo 3 settimane fa aveva ceduto l’intero pacchetto azionario della societa’alla famiglia Grieco ritornata proprietaria della societa’calcistica dopo la storica promozione in Lega Pro.

Aggressione Al Personale Sanitario 118 a Taranto Indignazione Della Regione Puglia-Mimmo Siena-

Istituto di Medicina Rigenerativa di San Giovanni Rotondo

L’Inaudita aggressione ai danni del personale sanitario del 118 a Taranto,pone il problema della sicurezza sanitaria al centro del dibattito in Regione Puglia.L’ennesimo episodio di cronaca nera pone in primo piano una questione non piu’rinviabile,anche in consiglio regionale se ne e’parlato e diversi consiglieri hanno detto la loro,in sintesi il commento e’stato questo”Dobbiamo dare vita a un dibattito costruttivo e proficuo sulla riorganizzazione dell’emergenza -urgenza, solo così potremo garantire anche una maggiore sicurezza agli operatori sanitari. È  indispensabile agire per garantire adeguate condizioni lavorative al personale che opera nella rete dell’emergenza – urgenza, ogni giorno in prima linea per i cittadini”.

La Casa Circondariale Di Foggia Riapre Al Contatto Anche Con La Musica-Redazione World News Web 24 Online-

Foggia

Successo alla casa circondariale di Foggia per la doppia performance del “musicantautore” originario di Avellino Luca Pugliese.Il concerto, realizzato grazie alla collaborazione di tutto il reparto di polizia penitenziaria e dell’area trattamentale, si è tenuto il 6 giugno in due momenti, coinvolgendo le persone detenute sia del “Nuovo Complesso” che del reparto “Giudiziario” che hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa. ”Per proteggere le persone care abbiamo dovuto imparare a mantenere le distanze, abbiamo rinunciato agli abbracci. Ma la musica no, non l’abbiamo mai abbandonata e non ci ha mai abbandonati. Anche nel periodo più buio del lockdown, quando intorno a noi c’era silenzio, abbiamo reagito con la musica sui balconi, nell’intimità delle nostre case. Ecco, la musica unisce tutti, anche e soprattutto chi soffre. Oggi è solo l’inizio di una nuova fase che riporterà in primo piano le attività e i laboratori”ha dichiarato la direttrice del carcere di Foggia Giulia Magliulo. 

Tragedia Vicino a Bari Affonda Un Rimorchiatore 1 Sopravissuto e 5 Morti-Mimmo Siena-

Bari

Tragedia marittima al largo della citta’di Bari,48 ore fa un rimorchiatore e’affondato a 50 miglia dalla costa del capoluogo barese in acque internazionali vicino alla Croazia.Si attende di capirne la dinamica il bilancio al momento ufficiale e’di 5 morti e un sopravvisuto il comandante del rimorchiatore in stato di choc,sono giunti i familiari delle 5 persone decedute che hanno effettuato il riconoscimento dei loro cari,e’stata aperta una inchiesta dalla procura barese con le ipotesi di reato di naufragio e omicidio colposo con riferimento al rimorchiatore affondato nella notte,in coordinamento con la Capitaneria Di Porto di Bari.

Caos a Foggia Per Concorso Funzionari Regionali Infuria La Polemica-Mimmo Siena-

Foggia

Polemiche e caos a Foggia per un concorso da 200 posti per la qualifica di funzionari regionali in Puglia.La prova programmata inizialmente al mattino e’stata spostata alla meta’mattinata,a quel punto si e’creato un vero e proprio caso in cui si e’aggiunta anche la parte di coloro che dovevano essere impegnati nella parte pomeridiana,a quel punto cercasre di controllare il flusso dei vari aspiranti e’stato tale che e’dovuta intervenire la Polizia per ripristinare un minimo di chiarezza e evoitare ulteriori tensioni gia’scoppiate per i disservizi.La denuncia di un consigliere regionale e’approdata in Regione,e’si valutera’se la prova possa essere rinviata con un contesto piu’sereno da parte di tutti.

Aggressione All’Ospedale di San Severo La Politica Chiede Intervento Della Regione Puglia -Mimmo Siena-

Ospedale San Severo(Fg)

Le continue aggressioni ai danni di operatori sanitari all’ospedale di San Severo impongono da parte della politica un serio intervento regionale per mettere in sicurezza il personale medico oggetto di una serie di episodi che turbano la loro opera.Se ne e’fatto portavoce un consigliere regionale di un partito di opposizione che chiede l’intervento del governatore pugliese Emiliano sulla vicenda,”Necessario, quindi, un numero adeguato di personale di vigilanza al Pronto soccorso dell’ospedale “Masselli-Mascia” di San Severo, 2 unità per turno, per garantire quotidianamente livelli di sicurezza efficaci afferma il consigliere.”Esiste una emergenza che vede il personale di vigilanza in servizio nell’ospedale sanseverese vittima di aggressioni sul posto di lavoro. Le conseguenze delle aggressioni che avvengono nel Pronto Soccorso si sono finora tradotte in lesioni e in momenti di tensione e paura vissuti dal personale sanitario e dagli utenti. Episodi che sono da considerarsi di particolare gravità. Al Pronto Soccorso ci si rivolge in momenti di necessità di cure della massima urgenza, spesso accompagnati da ansie e paure assolutamente giustificate dai timori per la salute propria o di chi è accompagnato”.

Due Morti Sul Lavoro In Puglia a Lecce e Cerignola(Fg)Entrambi Operai -Mimmo Siena-

Morte Sul LavoroLe Morti Sul Lavoro colpiscono anche la Puglia con due vittime giovanissime,a Lecce un 30enne e’deceduto folgorato dopo che il braccio meccanico che stava manovrando per spostare alcuni container ha toccato un cavo dell’alta tensione.A Cerignola(Fg)a perdere la vita un 70enne che stava svolgendo le sue mansioni vicino al cimitero e’caduto da una altezza di 6 metri,morto poco prima dell’arrivo in ospedale il locale sindaco Bonito ha espresso il suo cordoglio ai familiari ed anche la rabbia per il fatto che debbano avvenire certi episodi” un morto sul lavoro è sempre una grande ferita per tutta la città, perché spesso il mondo del lavoro è un mondo senza regole. La fatalità, infatti, è solo uno degli aspetti che purtroppo concorrono in situazioni così tragiche”.

3 Suore Morte e 9 Feriti In Un Incidente Stradale Su Un’Autostrada-Mimmo Siena-

Incidente Stradale 1Nel tardo pomeriggio di domenica un gravissimo incidente stradale si e’verificato Sulla autostrada A16 Bari-Napoli,nel tratto Cerignola Ovest-Candela dalle prime notizie un minibus con a bordo una decina di persone ha perso il controllo del mezzo ed e’prima sbandato su un guard-rail poi e’precipitato in una scarpata la causa del terribile incidente sarebbe lo scoppio di un pneumatico.Le vittime sono 3 suore di origine brasiliana,altre persone sono rimaste ferite e ricoverate in 3 ospedali, Cerignola,Foggia San Giovanni Rotondo,al momento non si conoscono le condizioni di queste poersone l’arteria e’rimasta bloccata per diverse ore,il ripristino e’avvenuto nelle ore successive all’incidente.Foto Lanotiziaweb.it

Azione Vandalica In Un Istituto Scolastico a Cerignola(Fg)Sfregiata La Palestra-Mimmo Siena-

Atto VandalicoSabato scorso un ignobile atto di vandalismo ha colpito l’Istituto Tecnico Ecomonico Tecnologico”Alighieri”a Cerignola(Fg) ,dalla ricostruzione dei fatti e’stata sventrata con dei cubetti di pietra una vetrata della palestra intitolata all’ex allenatrice Sportiva Maria Grieco.Il preside della scuola Salvatore Mininno,ha espresso tutta la sua amarezza attraverso un video pubblicato sui social e rivolgendosi agli autori dell’atto vandalico ed ai loro genitori che cio’non restera’impunito e fa appello alla sensibilizzazione alla cittadinanza affinche’la scuola venga protetta nella miglior maniera possibile.Immediata la solidarieta’dal comune dai dirigenti scolastici delle altre scuole cittadine e dall’ufficio scolastico provinciale di Capitanata.

1 2 3 4 5 6